Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Albero genealogico dei Flavi

Indice Albero genealogico dei Flavi

L'Albero genealogico dei Flavi, a cui appartengono tre imperatori romani del I secolo, comprendeva la gens Flavia.

21 relazioni: Albero genealogico, Dinastia flavia, Domizia Longina, Domiziano, Flavia Domitilla (figlia di Domitilla minore), Flavia Domitilla maggiore, Flavia Domitilla minore, Flavio Liberale, Giulia (figlia di Tito), Gneo Domizio Corbulone, Imperatori romani, Quinto Petilio Ceriale, Tito (imperatore romano), Tito Flavio Clemente (console 95), Tito Flavio Petrone, Tito Flavio Sabino (console 47), Tito Flavio Sabino (console 69), Tito Flavio Sabino (console 82), Tito Flavio Sabino (padre di Vespasiano), Vespasia Polla, Vespasiano.

Albero genealogico

L'albero genealogico è generalmente l'elenco completo degli antenati, o più specificamente, un grafico utilizzato nella genealogia per mostrare i rapporti familiari tra individui.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Albero genealogico · Mostra di più »

Dinastia flavia

La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Dinastia flavia · Mostra di più »

Domizia Longina

Domizia Longina nacque tra il 50 e il 55, figlia minore del generale Gneo Domizio Corbulone e Cassia Longina;Levick (2002), p. 200 la sua zia paterna era Milonia Cesonia, imperatrice romana e moglie di Caligola.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Domizia Longina · Mostra di più »

Domiziano

Come il padre e il fratello, anch'egli fu un buon amministratore e bravo generale.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Domiziano · Mostra di più »

Flavia Domitilla (figlia di Domitilla minore)

Flavia Domitilla, figlia di Domitilla minore, (Roma, I secolo - Ventotene o Ponza 7 maggio 95-100) era la nipote dell'imperatore romano Vespasiano.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Flavia Domitilla (figlia di Domitilla minore) · Mostra di più »

Flavia Domitilla maggiore

Figlia di Flavio Liberale, scriba quaestorius a Roma ma originario della città di Ferento, sposò prima un africano membro dell'ordine equestre e poi il futuro imperatore Vespasiano (nel 38).

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Flavia Domitilla maggiore · Mostra di più »

Flavia Domitilla minore

Figlia di Tito Flavio Vespasiano (il futuro imperatore) e di Flavia Domitilla Maggiore, sorella di Tito e Domiziano,Svetonio, Vita di Vespasiano 3.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Flavia Domitilla minore · Mostra di più »

Flavio Liberale

Appartenente all'ordine equestre, raggiunse la carica di questore.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Flavio Liberale · Mostra di più »

Giulia (figlia di Tito)

Fu l'unica figlia dell'imperatore Tito, avuta dalla prima moglie Arrecina Tertulla.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Giulia (figlia di Tito) · Mostra di più »

Gneo Domizio Corbulone

Imparentato con Caligola in quanto fratellastro dell'ultima moglie dell'imperatore, Milonia Cesonia, prima da Tiberio e poi da Caligola venne incaricato di sovrintendere al miglioramento delle strade principali in Italia, che la spensieratezza dei magistrati incaricati prima aveva fatto andare quasi in disfacimento.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Gneo Domizio Corbulone · Mostra di più »

Imperatori romani

Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Imperatori romani · Mostra di più »

Quinto Petilio Ceriale

Ceriale nacque probabilmente in Umbria dal senatore Petilio Rufo; suo fratello più grande potrebbe essere stato Cesio Nasica, che tra il 52 e il 57, al tempo del governatorato in Britannia di Aulo Didio Gallo, sconfisse Venuzio della tribù dei Briganti.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Quinto Petilio Ceriale · Mostra di più »

Tito (imperatore romano)

Prima di salire al trono, Tito fu un abile e stimato generale che si distinse per la repressione della ribellione in Giudea del 70, durante la quale venne distrutto il secondo tempio di Gerusalemme.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Tito (imperatore romano) · Mostra di più »

Tito Flavio Clemente (console 95)

È stato messo a morte dall'imperatore romano Domiziano nel 95.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Tito Flavio Clemente (console 95) · Mostra di più »

Tito Flavio Petrone

Era figlio di un locatore di braccianti (manceps operarum) proveniente dalla Gallia Cisalpina (Transpadana) che erano soliti emigrare ogni anno dall'Umbria alla Sabina per coltivare i campi.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Tito Flavio Petrone · Mostra di più »

Tito Flavio Sabino (console 47)

Fu il primogenito di Tito Flavio Sabino ed ebbe un figlio, anch'egli chiamato Tito Flavio Sabino.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Tito Flavio Sabino (console 47) · Mostra di più »

Tito Flavio Sabino (console 69)

Sabino era figlio di Tito Flavio Sabino (console 47), fratello maggiore del generale, e poi imperatore, Tito Flavio Vespasiano.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Tito Flavio Sabino (console 69) · Mostra di più »

Tito Flavio Sabino (console 82)

Sabino era figlio dell'omonimo Tito Flavio Sabino, console nel 69 e cugino degli imperatori Tito e Domiziano; suo fratello minore fu Tito Flavio Clemente.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Tito Flavio Sabino (console 82) · Mostra di più »

Tito Flavio Sabino (padre di Vespasiano)

Svetonio racconta che non sembra abbia mai prestato servizio nell'esercito romano, sebbene altri sostengano che fosse stato centurione primipilo, mentre altri ancora che fu congedato prematuramente per ragioni di salute.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Tito Flavio Sabino (padre di Vespasiano) · Mostra di più »

Vespasia Polla

Polla proveniva da una ricca famiglia dell'ordine equestre di Norcia, la gens Vespasia.

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Vespasia Polla · Mostra di più »

Vespasiano

Fondatore della dinastia flavia, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone e definito da Tacito, "lungo anno".

Nuovo!!: Albero genealogico dei Flavi e Vespasiano · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »