Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Albert Pinkham Ryder

Indice Albert Pinkham Ryder

Albert Pinkham Ryder nacque il 19 marzo 1847 a New Bedford, una piccola città di pescatori del Massachusetts; questo influenzò la successiva arte di Ryder, che provò per tutta la sua vita un forte legame con il mare.

Indice

  1. 18 relazioni: Augustus Saint-Gaudens, Inghilterra, John Henry Twachtman, John La Farge, Julian Alden Weir, Leggenda, Letteratura, Louis Comfort Tiffany, Massachusetts, New Bedford (Massachusetts), New York, Pittura, Poesia, Preraffaelliti, Progettista, Scozia, Scultura, Stati Uniti d'America.

  2. Paesaggisti statunitensi

Augustus Saint-Gaudens

Nacque a Dublino in Irlanda ma visse la sua infanzia a New York città nella quale si trasferì la famiglia quando era ancora un neonato.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Augustus Saint-Gaudens

Inghilterra

LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Inghilterra

John Henry Twachtman

Twachtman è noto per i suoi paesaggi e per le sue ambientazioni impressioniste, sebbene il suo stile abbia subíto ampie mutazioni negli anni.

Vedere Albert Pinkham Ryder e John Henry Twachtman

John La Farge

I dipinti di La Farge lo rendono uno dei primi artisti statunitensi ad adottare elementi stilistici derivati dalla pittura paesaggistica francese ottocentesca e di stampo progressista e fra i primi ad ispirarsi alle stampe giapponesi.

Vedere Albert Pinkham Ryder e John La Farge

Julian Alden Weir

Appartenne al gruppo dei Ten American Painters e frequentò la Cos Cob Art Colony.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Julian Alden Weir

Leggenda

La leggenda è un tipo di racconto molto antico, come il mito, la favola e la fiaba, che fa parte del patrimonio culturale di un popolo, appartenente alla sua tradizione orale e mescolando, nella narrazione, il reale al meraviglioso.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Leggenda

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Letteratura

Louis Comfort Tiffany

È famoso per le sue creazioni Art Nouveau in mosaici di vetro legato a stagno, detto vetro Tiffany. Fu anche pittore e creatore di gioielli ed elementi di arredo.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Louis Comfort Tiffany

Massachusetts

Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati (sigla.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Massachusetts

New Bedford (Massachusetts)

New Bedford è una città degli Stati Uniti d'America facente parte della contea di Bristol nello stato del Massachusetts.

Vedere Albert Pinkham Ryder e New Bedford (Massachusetts)

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Albert Pinkham Ryder e New York

Pittura

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Pittura

Poesia

La poesia (dal greco antico ποιεῖν, produrre, creare) è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche, un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Poesia

Preraffaelliti

La Confraternita dei Preraffaelliti è stata un'associazione artistica influente per la pittura vittoriana (XIX secolo), nata nel settembre del 1848 e sviluppatasi ed esauritasi in Gran Bretagna.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Preraffaelliti

Progettista

Il progettista è chi redige un progetto, spesso di carattere architettonico o tecnico progettuale, attraverso un processo o attività di progettazione: si tratta di una figura professionale che, con un proprio bagaglio culturale ed una congrua esperienza, pensa e concepisce prima ciò che verrà costruito dopo.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Progettista

Scozia

La Scozia (in inglese e scots Scotland, in gaelico scozzese Alba) è una nazione costitutiva del Regno Unito. Posta all'estremità settentrionale dell'isola di Gran Bretagna, ne occupa più di un terzo della superficie con i suoi di estensione.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Scozia

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. È detto scultura anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica, come molti altri termini riguardanti il mondo dell'arte anche il concetto di scultura si è evoluto nel tempo.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Scultura

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Albert Pinkham Ryder e Stati Uniti d'America

Vedi anche

Paesaggisti statunitensi