Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandr Ivanovič Šuvalov

Indice Aleksandr Ivanovič Šuvalov

Era il figlio di Ivan Maksimovič Šuvalov, fratello di Pëtr Ivanovič Šuvalov e cugino di Ivan Ivanovič Šuvalov, uno dei favoriti di Elisabetta I. I fratelli Šuvalov erano i due figli di un generale che comandava il castello di Vyborg e governava Archangel'sk durante il regno dell'imperatrice Anna.

16 relazioni: Aleksej Petrovič Bestužev-Rjumin, Anna I di Russia, Arcangelo (Russia), Caterina II di Russia, Ciambellano, Colpo di Stato, Conte, Elisabetta di Russia, Feldmaresciallo, Fortezza di Vyborg, Gavriil Ivanovič Golovkin, Guardia imperiale (Russia), Ivan Ivanovič Šuvalov, Pëtr Ivanovič Šuvalov, Pietro III di Russia, Pietro Rotari.

Aleksej Petrovič Bestužev-Rjumin

Cancelliere dell'imperatrice Elisabetta, diresse di fatto la politica estera dell'Impero russo e mantenne l'alleanza con l'Impero austro-ungarico contro la Prussia.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Aleksej Petrovič Bestužev-Rjumin · Mostra di più »

Anna I di Russia

Anna era figlia di Ivan V di Russia e come tale nipote di Pietro il Grande.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Anna I di Russia · Mostra di più »

Arcangelo (Russia)

Arcangelo (Archangel'sk) è il capoluogo dell'Oblast' di Arcangelo, Russia.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Arcangelo (Russia) · Mostra di più »

Caterina II di Russia

Nata a Stettino, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'Impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Caterina II di Russia · Mostra di più »

Ciambellano

Ciambellano e camerlengo sono due titoli di origine medievale, ancora in uso presso alcuni ordinamenti politici moderni, che talvolta compaiono anche nelle forme Gran ciambellano o Gran camerlengo.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Ciambellano · Mostra di più »

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élites nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera illegale, palese e, spesso, violenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Colpo di Stato · Mostra di più »

Conte

Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Conte · Mostra di più »

Elisabetta di Russia

Elisabetta, seconda tra le figlie di Pietro il Grande e di Caterina I di Russia che raggiunsero la maggiore età, nacque a Kolomenskoe, presso Mosca, il 18 dicembre 1709 (secondo il calendario giuliano).

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Elisabetta di Russia · Mostra di più »

Feldmaresciallo

Feldmaresciallo generale (in tedesco Generalfeldmarschall, in inglese general field marshal o field marshal general; abbreviato in tedesco Feldmarschall, in inglese field marshal ovvero maresciallo di campo) è un grado presente nell'esercito di alcuni stati (fra cui il Regno Unito) nonché nel passato nel Sacro Romano Impero, nell'Impero austriaco ed in vari Stati tedeschi ed in seguito presente in Germania nell'Impero tedesco e nel Terzo Reich; il suo simbolo per eccellenza è il bastone da feldmaresciallo che può essere assegnato ad ufficiali in servizio solo in tempo di guerra.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Feldmaresciallo · Mostra di più »

Fortezza di Vyborg

La fortezza di Vyborg è un castello che si trova a Vyborg, in Carelia.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Fortezza di Vyborg · Mostra di più »

Gavriil Ivanovič Golovkin

Apparteneva ad una famiglia aristocratica russa.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Gavriil Ivanovič Golovkin · Mostra di più »

Guardia imperiale (Russia)

La Leib Guard, dal tedesco Leib "Corpo", informalmente guardia imperiale russa) era un gruppo di unità militari che fungevano da guardie personali dei sovrani di Russia. Pietro il Grande fondò la prima di queste unità nel 1690, copiando l'usanza prussiana, nel tentativo di sostituire la Strel'cy.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Guardia imperiale (Russia) · Mostra di più »

Ivan Ivanovič Šuvalov

Sotto la sua direzione furono fondate l'Università di Mosca e l'Accademia Russa di Belle Arti.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Ivan Ivanovič Šuvalov · Mostra di più »

Pëtr Ivanovič Šuvalov

Era il secondogenito di Ivan Maksimovič Šuvalov.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Pëtr Ivanovič Šuvalov · Mostra di più »

Pietro III di Russia

Figlio di Anna Petrovna Romanova, a sua volta figlia dello zar Pietro I e di Caterina I di Russia, e del duca Carlo Federico di Holstein-Gottorp, fu chiamato in Russia dall'imperatrice Elisabetta, sorella di sua madre, proclamato suo erede (1742), e fatto sposare (1745) a Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst (la futura Caterina II).

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Pietro III di Russia · Mostra di più »

Pietro Rotari

Nato a Verona da una nobile famiglia, il conte Pietro Antonio Rotari frequentò dapprima l'incisore Robert van Auden Aerd (giunto a Verona al seguito del mecenate e vescovo Francesco Barbarigo), per poi passare nella scuola del pittore veronese Antonio Balestra.

Nuovo!!: Aleksandr Ivanovič Šuvalov e Pietro Rotari · Mostra di più »

Riorienta qui:

Aleksander Ivanovič Šuvalov, Aleksander Šuvalov, Aleksandr Ivanovic Suvalov, Aleksandr Shuvalov, Aleksandr Šuvalov, Alexander Ivanovich Shuvalov, Alexander Schuwalow.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »