Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfredo Lim

Indice Alfredo Lim

Prima del suo ingresso in politica, svolse l'occupazione di poliziotto per oltre trent'anni.

20 relazioni: Cina, Corazón Aquino, Harry Callaghan, Joseph Estrada, Manila, Partito Liberale delle Filippine, Pe̍h-ōe-jī, Pinyin, Polizia, Rivoluzione del Rosario, Senato delle Filippine, Sindaco di Manila, Yahoo!, 1989, 1992, 1998, 2000, 2001, 2007, 2013.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Cina · Mostra di più »

Corazón Aquino

Universalmente nota come Cory Aquino, è stata l'undicesimo presidente delle Filippine, in carica dal 1986 al 1992, e primo presidente donna del continente asiatico.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Corazón Aquino · Mostra di più »

Harry Callaghan

Harold Francis "Harry" Callaghan è un personaggio immaginario creato dal soggettista e sceneggiatore Harry Julian Fink, soprannominato "Dirty Harry" (reso nel doppiaggio italiano come "Harry la carogna"), protagonista della saga cinematografica poliziesca omonima.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Harry Callaghan · Mostra di più »

Joseph Estrada

Prima di entrare in politica, Estrada guadagnò popolarità come attore cinematografico, recitando come protagonista in più di un centinaio di pellicole e producendone una settantina, in una carriera che durò circa trent'anni.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Joseph Estrada · Mostra di più »

Manila

Manila (AFI:; in filippino Maynila, nome completo Lungsod ng Maynila) è la capitale delle Filippine.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Manila · Mostra di più »

Partito Liberale delle Filippine

Il Partito Liberale delle Filippine (in filippino Partido Liberal ng Pilipinas) è uno dei più importanti partitici politici delle Filippine.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Partito Liberale delle Filippine · Mostra di più »

Pe̍h-ōe-jī

(pronunciato; abbreviato in POJ; letteralmente "scrittura vernacolare"; noto anche come romanizzazione della chiesa) è un sistema di romanizzazione utilizzato per la trascrizione di varianti del min meridionale, una lingua o dialetto cinese, in particolare il taiwanese e l'amoy.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Pe̍h-ōe-jī · Mostra di più »

Pinyin

Con il termine Pinyin (拼音, letteralmente "trascrivere-suoni") ci si riferisce generalmente allo Hànyǔ Pīnyīn, che è un sistema per trascrivere in alfabeto latino la pronuncia del cinese moderno.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Pinyin · Mostra di più »

Polizia

Con polizia si indica un tipo di servizio fornito da utorità di uno Stato con compiti di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Polizia · Mostra di più »

Rivoluzione del Rosario

La Rivoluzione dei Rosario o Rivoluzione delle Filippine del 1986 o Rivoluzione EDSA o Rivoluzione del Potere Popolare fu l'insieme di avvenimenti che portarono alla caduta del regime militare del presidente Ferdinand Marcos nelle Filippine nel 1986.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Rivoluzione del Rosario · Mostra di più »

Senato delle Filippine

Il Senato delle Filippine (in filippino: Senado ng Pilipinas; noto anche come Mataas na Kapulungan ng Pilipinas o camera alta) è la camera alta del parlamento bicamerale delle Filippine, il Congresso; la camera bassa è costituita dalla Camera dei rappresentanti.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Senato delle Filippine · Mostra di più »

Sindaco di Manila

Il Sindaco di Manila (Filippino: Alkalde ng Maynila; inglese: Mayor of Manila o Manila Mayor) è l'autorità elettiva che governa l'area di Manila.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Sindaco di Manila · Mostra di più »

Yahoo!

Yahoo! è un portale web di servizi Internet rivolto al mondo business e consumer, fondato nel 1994 da David Filo e Jerry Yang, allora studenti presso la Stanford University.

Nuovo!!: Alfredo Lim e Yahoo! · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfredo Lim e 1989 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfredo Lim e 1992 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfredo Lim e 1998 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Alfredo Lim e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Alfredo Lim e 2001 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfredo Lim e 2007 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfredo Lim e 2013 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Alfredo Siojo Lim.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »