Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Almazán

Indice Almazán

Almazán (voce di origine araba, luogo fortificato) è un comune spagnolo di 5.546 abitanti (2001), situato sulla riva sinistra del Duero a 950 metri di altitudine s.l.m. nella comunità autonoma di Castiglia e León in Provincia di Soria, città dalla quale dista 32 km.

21 relazioni: Alfonso I di Aragona, Íñigo López de Hurtado de Mendoza, Castiglia e León, Comuni della Spagna, Comunità autonome della Spagna, Domenica delle palme, Duero, Enrico II di Castiglia, Enrico III di Castiglia, Enrico IV di Castiglia, Gesù, Hidalgo (titolo nobiliare), Juan Hurtado de Mendoza, Maggiordomo maggiore del Re, Medinaceli, Pasquale Baylón, Passione di Gesù, Pietro IV di Aragona, Provincia di Soria, Settimana santa, Venerdì santo.

Alfonso I di Aragona

Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium era figlio del re d'Aragona, re di Pamplona e conte di Sobrarbe e Ribagorza, Sancho Ramírez (Sancho I di Aragona e Sancho V di Navarra) e, secondo la Crónica de San Juan de la Peña, della sua seconda moglie, Felícia di Roucy (1060- 3 maggio 1123), figlia d'Ilduíno IV († 1063), conte di Montdidier e di Roucy e Signouer de Ramerupt, e della moglie, Adelaide di Roucy, figlia di Ebles Conte di Roucy e della moglie, Beatrice di Hainaut (1015/20-1062).

Nuovo!!: Almazán e Alfonso I di Aragona · Mostra di più »

Íñigo López de Hurtado de Mendoza

Figlio di Luis Hurtado de Mendoza y Pacheco e di Catalina de Mendoza, ereditò dal padre i titoli di marchese di Mondéjar e di conte di Tendilla, alla morte del quale gli subentrò come Capitano Generale di Granada.

Nuovo!!: Almazán e Íñigo López de Hurtado de Mendoza · Mostra di più »

Castiglia e León

La Castiglia e León (in spagnolo Castilla y León, in leonese Castiella y Llión) è una comunità autonoma della Spagna istituita il 2 marzo 1983.

Nuovo!!: Almazán e Castiglia e León · Mostra di più »

Comuni della Spagna

I comuni della Spagna (in spagnolo, municipios, in catalano/valenciano ed aranese municipi, in galiziano municipios o concellos, in basco udalerria) sono la suddivisione territoriale di base del Paese e sono pari a 8.119 al 1º gennaio 2015.

Nuovo!!: Almazán e Comuni della Spagna · Mostra di più »

Comunità autonome della Spagna

Le comunità autonome della Spagna sono la massima suddivisione politica del Paese.

Nuovo!!: Almazán e Comunità autonome della Spagna · Mostra di più »

Domenica delle palme

Nel cristianesimo, la domenica delle palme è la domenica che precede la Pasqua.

Nuovo!!: Almazán e Domenica delle palme · Mostra di più »

Duero

Il Duero (in portoghese Douro, in latino Durius), con i suoi 897 km, è il terzo fiume più lungo della penisola iberica (dopo il Tago e l'Ebro); 572 km li percorre in Spagna, mentre per ben 112 km segna la linea di confine della medesima con il Portogallo e percorre i rimanenti km in territorio esclusivamente portoghese.

Nuovo!!: Almazán e Duero · Mostra di più »

Enrico II di Castiglia

Figlio illegittimo terzogenito di Alfonso XI il Giustiziere, re di Castiglia e León, e della sua amante Eleonora di Guzmán.

Nuovo!!: Almazán e Enrico II di Castiglia · Mostra di più »

Enrico III di Castiglia

Enrico era il figlio primogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastamara e della sua prima moglie, Eleonora d'Aragona.

Nuovo!!: Almazán e Enrico III di Castiglia · Mostra di più »

Enrico IV di Castiglia

Figlio terzogenito (unico maschio) del re di Castiglia e León, Giovanni II di Trastamara e della sua prima moglie, Maria di Castiglia e Aragona (1396 – 1445).

Nuovo!!: Almazán e Enrico IV di Castiglia · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Nuovo!!: Almazán e Gesù · Mostra di più »

Hidalgo (titolo nobiliare)

Il concetto di hidalgo e fidalgo (in castigliano antico, termine comune nella letteratura) ha la sua origine in Spagna e Portogallo (diffusosi poi anche nell'America ispanica) ed è sinonimo di nobile, sebbene colloquialmente si utilizzi il termine per riferirsi alla nobiltà non titolata.

Nuovo!!: Almazán e Hidalgo (titolo nobiliare) · Mostra di più »

Juan Hurtado de Mendoza

Nacque a Guadalajara, in Spagna nel 1548.

Nuovo!!: Almazán e Juan Hurtado de Mendoza · Mostra di più »

Maggiordomo maggiore del Re

Maggiordomo maggiore del Re (in spagnolo Mayordomo mayor del rey) è una dignità degli antichi Regni di León e Castiglia.

Nuovo!!: Almazán e Maggiordomo maggiore del Re · Mostra di più »

Medinaceli

Medinaceli è un comune spagnolo di 737 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León, capoluogo della comarca Tierra de Medinaceli.

Nuovo!!: Almazán e Medinaceli · Mostra di più »

Pasquale Baylón

Nato il giorno di Pentecoste (in spagnolo Pascua de Pentecostés, da cui il nome di Pasquale) da Martino e Isabella Jubera, in una famiglia di umile condizione, da fanciullo fu garzone di un allevatore di pecore.

Nuovo!!: Almazán e Pasquale Baylón · Mostra di più »

Passione di Gesù

Con passione di Gesù si intendono la sofferenza e l'agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione.

Nuovo!!: Almazán e Passione di Gesù · Mostra di più »

Pietro IV di Aragona

Figlio maschio secondogenito del re d'Aragona, di Valencia e di Sardegna, conte di Barcellona, di Urgell, di Empúries e delle altre contee catalane, Alfonso il Benigno e della sua prima moglie, la contessa di Urgell, Teresa di Entenza.

Nuovo!!: Almazán e Pietro IV di Aragona · Mostra di più »

Provincia di Soria

Soria è una provincia della comunità autonoma di Castiglia e León, nella Spagna centrale.

Nuovo!!: Almazán e Provincia di Soria · Mostra di più »

Settimana santa

La Settimana Santa (in latino: Hebdomas Sancta or Hebdomas Maior, "Settimana Maggiore"; in greco antico e moderno: Ἁγία καὶ Μεγάλη Ἑβδομάς, Hagia kai Megale Hebdomas, Grande e Santa Settimana) è la settimana nella quale il cristianesimo celebra gli eventi di fede correlati agli ultimi giorni di Gesù, che comprende in particolare la sua passione, morte in croce e resurrezione il terzo giorno successivo.

Nuovo!!: Almazán e Settimana santa · Mostra di più »

Venerdì santo

Il Venerdì santo è il venerdì che precede la Pasqua cristiana.

Nuovo!!: Almazán e Venerdì santo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Almazan.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »