Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alpeno

Indice Alpeno

Alpeno o Alpono (Ἀλπηνὸν) era una polis dell'antica Grecia ubicata nella Locride Epicnemidia.

10 relazioni: Antica Grecia, Battaglia delle Termopili, Erodoto, Leonida I, Locride Epicnemidia, Monte Eta, Persia, Polis, Spercheo, Termopili.

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Nuovo!!: Alpeno e Antica Grecia · Mostra di più »

Battaglia delle Termopili

La battaglia delle Termopili (hē en Thermopýlais máchē) fu combattuta da un'alleanza di poleis greche, guidata dal re di Sparta Leonida I contro l'Impero persiano governato da Serse I. Si svolse in tre giorni, durante la seconda invasione persiana della Grecia, nell'agosto o nel settembre del 480 a.C. presso lo stretto passaggio delle Termopili ("Le porte calde") contemporaneamente alla battaglia navale di Capo Artemisio.

Nuovo!!: Alpeno e Battaglia delle Termopili · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Nuovo!!: Alpeno e Erodoto · Mostra di più »

Leonida I

Figlio del re di Sparta Anassandrida II, appartenente alla famiglia degli Agiadi.

Nuovo!!: Alpeno e Leonida I · Mostra di più »

Locride Epicnemidia

La Locride Epicnemidia era una parte della Locride dove vivevano i locresi epicnemidi (Ἐπικνημίδιοι), nel distretto della Locride orientale.

Nuovo!!: Alpeno e Locride Epicnemidia · Mostra di più »

Monte Eta

Il monte Eta (Οἴτη, anticamente anche Καταβόθρα) è una montagna sita nella parte meridionale della Tessaglia, che si dirama a partire dalla catena del Pindo in direzione sudorientale.

Nuovo!!: Alpeno e Monte Eta · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Nuovo!!: Alpeno e Persia · Mostra di più »

Polis

Con il termine polis (parentesi; plurale πόλεις, póleis) non si indica solo una città-stato dell'antica Grecia, ma anche il modello politico tipico in quel periodo in Grecia.

Nuovo!!: Alpeno e Polis · Mostra di più »

Spercheo

Lo Spercheo (Spercheiòs) è un fiume del sud della Tessaglia, che sorge sul monte Tymfristos e sfocia nel golfo Maliaco, a 13 km da Lamia.

Nuovo!!: Alpeno e Spercheo · Mostra di più »

Termopili

Le Termopili (Θερμοπύλαι, Θερμοπύλες) sono una località greca dove nell'antichità esisteva uno stretto passaggio costiero.

Nuovo!!: Alpeno e Termopili · Mostra di più »

Riorienta qui:

Alpono.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »