Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Altopiano della Meja-Gardetta

Indice Altopiano della Meja-Gardetta

L'altopiano della Meja-Gardetta è un altopiano situato ad un'altezza superiore ai duemila metri tra la Valle Stura di Demonte e la Valle Maira, dominato dalla vetta dolomitica di Rocca la Meja, con resti di insediamenti militari alla Bandia e presso la Gardetta.

4 relazioni: Altopiano, Rocca la Meja, Valle Maira, Valle Stura di Demonte.

Altopiano

La parola altopiano (o altipiano), come si può intuire dalla sua etimologia, indica un territorio pianeggiante, ma posto a un'altitudine di almeno 300 m s.l.m., circondato da zone ad altitudine inferiore e spesso delimitato da creste di montagne.

Nuovo!!: Altopiano della Meja-Gardetta e Altopiano · Mostra di più »

Rocca la Meja

Rocca la Meja (2.831 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Cozie situata in alta valle Maira nel territorio del comune di Canosio.

Nuovo!!: Altopiano della Meja-Gardetta e Rocca la Meja · Mostra di più »

Valle Maira

La Valle Maira, detta anche Valle Macra (Val Màira in piemontese), è una valle alpina in Provincia di Cuneo e prende il nome dal torrente Maira che la percorre nella sua lunghezza.

Nuovo!!: Altopiano della Meja-Gardetta e Valle Maira · Mostra di più »

Valle Stura di Demonte

La Valle Stura di Demonte è una valle del Piemonte che si sviluppa lungo il fiume Stura di Demonte.

Nuovo!!: Altopiano della Meja-Gardetta e Valle Stura di Demonte · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »