Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Meseta

Indice Meseta

La Meseta è l'altopiano più antico della penisola iberica e quello che occupa la maggior parte della sua superficie.

18 relazioni: Altitudine, Altopiano, Cenozoico, Cordigliera Cantabrica, Erosione, Geologia, Mesozoico, Metro, Orogenesi alpina, Orogenesi ercinica, Paleozoico, Penisola iberica, Pianura, Quaternario, Sedimentazione, Sierra Morena, Sistema Centrale, Sistema Iberico.

Altitudine

L'altitudine è la distanza verticale di un oggetto da un livello noto (di riferimento), chiamato livello zero.

Nuovo!!: Meseta e Altitudine · Mostra di più »

Altopiano

La parola altopiano (o altipiano), come si può intuire dalla sua etimologia, indica un territorio pianeggiante, ma posto a un'altitudine di almeno 300 m s.l.m., circondato da zone ad altitudine inferiore e spesso delimitato da creste di montagne.

Nuovo!!: Meseta e Altopiano · Mostra di più »

Cenozoico

Il Cenozoico, dal greco καινός kainòs (nuovo) e ζωή zoè (vita) cioè nuova vita, o Terziario è l'ultima delle tre ere geologiche del Fanerozoico.

Nuovo!!: Meseta e Cenozoico · Mostra di più »

Cordigliera Cantabrica

La Cordigliera Cantabrica (in spagnolo Cordillera Cantábrica), oppure Monti Cantabrici, è una catena montuosa del nord della Spagna, che si estende per 480 chilometri in direzione est-ovest, parallela al Mar Cantabrico.

Nuovo!!: Meseta e Cordigliera Cantabrica · Mostra di più »

Erosione

L'erosione (dal latino erodere.

Nuovo!!: Meseta e Erosione · Mostra di più »

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano.

Nuovo!!: Meseta e Geologia · Mostra di più »

Mesozoico

Il Mesozoico o era mesozoica o era secondaria, è la seconda era dell'Eone Fanerozoico, compresa tra il Paleozoico e il Cenozoico.

Nuovo!!: Meseta e Mesozoico · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Meseta e Metro · Mostra di più »

Orogenesi alpina

L'orogenesi alpina è un processo di formazione orogenetica iniziatosi nel tardo Mesozoico e proseguito nel Cenozoico ed è all'origine della catena Alpino-Himalayana.

Nuovo!!: Meseta e Orogenesi alpina · Mostra di più »

Orogenesi ercinica

L'orogenesi ercinica, o orogenesi varisica, è il processo che ha contribuito alla formazione delle montagne europee in seguito alla collisione continentale, avvenuta nel Paleozoico, tra Laurentia e Baltica.

Nuovo!!: Meseta e Orogenesi ercinica · Mostra di più »

Paleozoico

Il Paleozoico, in passato noto anche come Era Primaria, è una delle più importanti divisioni della scala dei tempi geologici, una delle quattro ere geologiche tradizionali.

Nuovo!!: Meseta e Paleozoico · Mostra di più »

Penisola iberica

La penisola iberica si trova all'estrema propaggine sud-occidentale dell'Europa; ha una superficie di ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione.

Nuovo!!: Meseta e Penisola iberica · Mostra di più »

Pianura

In geografia, la pianura è un'ampia area di terra collocata ad una modesta altitudine e caratterizzata da rilievi relativamente bassi e poco accentuati.

Nuovo!!: Meseta e Pianura · Mostra di più »

Quaternario

Il Quaternario (o Neozoico) è il periodo geologico più recente, quello in cui viviamo, l'ultimo dell'eone Fanerozoico.

Nuovo!!: Meseta e Quaternario · Mostra di più »

Sedimentazione

La sedimentazione in fisica è un processo per cui particelle sospese in un fluido si accumulano a causa dell'esistenza di un campo di forza.

Nuovo!!: Meseta e Sedimentazione · Mostra di più »

Sierra Morena

La Sierra Morena è un sistema montuoso situato in Spagna, che si estende nella parte meridionale del paese in direzione est-ovest dal confine portoghese fino alla Sierra de Alcaraz, delimitando a nord la valle del fiume Guadalquivir.

Nuovo!!: Meseta e Sierra Morena · Mostra di più »

Sistema Centrale

Il Sistema Centrale (Sistema Central in spagnolo e portoghese) è una cordigliera situata al centro della Penisola Iberica che ha un'orientazione ovest-est nella parte occidentale, e sudovest-nordest nella parte orientale.

Nuovo!!: Meseta e Sistema Centrale · Mostra di più »

Sistema Iberico

Il Sistema Iberico è una catena montuosa di altitudine media che delimita la meseta della Spagna.

Nuovo!!: Meseta e Sistema Iberico · Mostra di più »

Riorienta qui:

Altopiano della Meseta.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »