Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ambasciata d'Italia a Kabul

Indice Ambasciata d'Italia a Kabul

L'Ambasciata d'Italia a Kabul è la missione diplomatica della Repubblica Italiana nella Repubblica Islamica dell'Afghanistan.

16 relazioni: Afghanistan, Ahmad Shah Massoud, Andrea Bruno, Fronte islamico unito per la salvezza dell'Afghanistan, Guerra civile, Italia, Kabul, Missione diplomatica, Talebani, Vittorio Sgarbi, 1922, 1974, 1993, 2001, 2004, 2007.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e Afghanistan · Mostra di più »

Ahmad Shah Massoud

Nato a Bazarak, nel nord dell'Afghanistan, di etnia tagika, fu comandante rispettato ed amato dei combattenti islamici per la resistenza afghana contro l'invasione sovietica prima e contro il regime dei talebani poi.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e Ahmad Shah Massoud · Mostra di più »

Andrea Bruno

Laureato il 31 luglio 1956 presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino con votazione di 90/110 discutendo una tesi sul recupero e la ricostruzione del centro storico di Savona, iniziò la sua attività professionale nella Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte, per poi dedicarsi all'attività progettuale e di didattica universitaria.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e Andrea Bruno · Mostra di più »

Fronte islamico unito per la salvezza dell'Afghanistan

Il Fronte islamico unito per la salvezza dell'Afghanistan (dari: Jabha-yi Muttahid-i Islami-yi Milli bara-yi Nijat-i Afghanistan), conosciuto in Occidente anche come Alleanza del Nord, fu un'organizzazione politico-militare fondata dallo Stato islamico dell'Afghanistan nel 1996.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e Fronte islamico unito per la salvezza dell'Afghanistan · Mostra di più »

Guerra civile

La guerra civile è un conflitto armato di vaste proporzioni, nel quale le parti belligeranti sono principalmente costituite da persone appartenenti alla stessa popolazione e quindi di uno stesso Stato o Paese, tipicamente divise in fazioni avverse.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e Guerra civile · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e Italia · Mostra di più »

Kabul

Kabul (IPA:, pronuncia italiana:; in pashtu کابل, Käbool, Kbool) è la capitale e la più grande città dell'Afghanistan, con una popolazione stimata al 2015 di 3 678 034 abitanti.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e Kabul · Mostra di più »

Missione diplomatica

Con missione diplomatica, nell'ambito del diritto internazionale, ci si può riferire a.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e Missione diplomatica · Mostra di più »

Talebani

Il termine talebani (in Pashto e in farsi طالبان, ṭālebān, plurale di ṭāleb, ossia "studenti/studente") indica gli studenti delle scuole coraniche in area iranica, incaricati della prima alfabetizzazione, basata su testi sacri islamici.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e Talebani · Mostra di più »

Vittorio Sgarbi

È stato più volte membro del Parlamento e di diverse amministrazioni comunali, tra le quali Milano, nonostante abbia collezionato numerose condanne civili e penali per ingiuria, diffamazione e truffa ai danni dello Stato.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e Vittorio Sgarbi · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e 1922 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e 1974 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e 1993 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e 2001 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e 2004 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ambasciata d'Italia a Kabul e 2007 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ambasciata d'Italia in Afghanistan.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »