Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Amore amorissimo

Indice Amore amorissimo

Amore amorissimo è un singolo di Elio e le Storie Tese pubblicato il 28 giugno 2013, tratto dall'Album biango.

17 relazioni: Canto, Complesso del primo maggio, Curt Cress, Demo Morselli, Domenico Modugno, Download, Elio (cantante), Elio e le Storie Tese, Fiorello, Il Musichione, Il più grande spettacolo dopo il weekend, Julio Iglesias, L'album biango, Miguel Bosé, Rita Pavone, Rocco Tanica, Tormentone estivo.

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Canto · Mostra di più »

Complesso del primo maggio

Complesso del primo maggio è un brano musicale di Elio e le Storie Tese del 2013.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Complesso del primo maggio · Mostra di più »

Curt Cress

Turnista di studio, è apparso negli album Mamma Maria dei Ricchi e Poveri e Santi Numi! (1994) delle Trombe di Falloppio.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Curt Cress · Mostra di più »

Demo Morselli

È conosciuto principalmente come leader della Demo Big Band Orchestra composta da una ventina di elementi, che ha fatto parte del cast dei programmi di successo quali Buona Domenica e Maurizio Costanzo Show entrambi su Canale 5.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Demo Morselli · Mostra di più »

Domenico Modugno

Considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale, avendo scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché recitato in 13 spettacoli teatrali e condotto alcuni programmi televisivi; ha inoltre vinto quattro Festival di Sanremo, nel primo dei quali, nel 1958, con Nel blu dipinto di blu, (di cui era anche autore, cosa che lo rende il primo cantautore in gara nella storia della manifestazione) universalmente nota anche come Volare e destinata a diventare una delle canzoni italiane più conosciute, se non la più conosciuta al mondo, tanto da vendere 800 000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel mondo e dal quale ne derivò il soprannome di Mr.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Domenico Modugno · Mostra di più »

Download

Il download, o scaricamento, indica in informatica l'azione di ricevere o prelevare da una rete telematica (ad esempio da un sito web) un file, trasferendolo sul disco rigido del computer o su altra periferica dell'utente.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Download · Mostra di più »

Elio (cantante)

È voce solista della band ma si esibisce suonando anche la chitarra e il flauto traverso, strumento in cui si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Elio (cantante) · Mostra di più »

Elio e le Storie Tese

Gli Elio e le Storie Tese (talvolta abbreviato in EelST o Elii) sono stati un gruppo musicale italiano di Milano, fondato da Stefano Belisari (in arte Elio) nel 1980.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Fiorello

Rosario Fiorello nasce a Catania il 16 maggio 1960, primo di quattro fratelli: Anna (negoziante), Catena (scrittrice e conduttrice) e Giuseppe (attore).

Nuovo!!: Amore amorissimo e Fiorello · Mostra di più »

Il Musichione

Il Musichione è un singolo di Elio e le Storie Tese pubblicato il 28 febbraio 2014, tratto dalla sigla della omonima trasmissione di Rai 2 andata in onda lo stesso anno.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Il Musichione · Mostra di più »

Il più grande spettacolo dopo il weekend

Il più grande spettacolo dopo il weekend – reso graficamente nell'hashtag #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend – è un varietà televisivo italiano andato in onda su Rai 1 in prima serata dal 14 novembre al 5 dicembre 2011, per quattro puntate, con la conduzione di Fiorello e la partecipazione di Marco Baldini.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Il più grande spettacolo dopo il weekend · Mostra di più »

Julio Iglesias

Con 300 milioni di dischi venduti è l'artista latino di maggior successo di tutti i tempi e in assoluto il cantante solista di maggior successo nella storia del continente europeo.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Julio Iglesias · Mostra di più »

L'album biango

L'album biango è il nono album discografico del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese, pubblicato il 7 maggio 2013.

Nuovo!!: Amore amorissimo e L'album biango · Mostra di più »

Miguel Bosé

Miguel Bosé è figlio dell'attrice italiana Lucia Bosè e del torero spagnolo Luis Miguel González Lucas, meglio conosciuto come Luis Miguel Dominguín.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Miguel Bosé · Mostra di più »

Rita Pavone

Fu soprannominata Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Rita Pavone · Mostra di più »

Rocco Tanica

Oltre all'attività principale di tastierista con Elio e le Storie Tese, a cui si è unito ufficialmente nel 1982, Tanica ha collaborato anche con diversi altri musicisti come: i Righeira, nelle hit L'estate sta finendo e Innamoratissimo (del quale è autore della musica con i Fratelli La Bionda); Massimo Ranieri, per cui ha curato anche l'arrangiamento e suonato l'introduzione al pianoforte di Perdere l'amore; ma anche Roberto Vecchioni, Claudio Baglioni, Ricchi e Poveri, Sergio Caputo, Stefano Nosei, Max Pezzali, The Kolors, Claudio Bisio e Paola Cortellesi.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Rocco Tanica · Mostra di più »

Tormentone estivo

Il tormentone estivo è una canzone che, durante l'estate, ha grande diffusione attraverso i principali mezzi di comunicazione mediatica (radio e televisione) e in ambienti ludici come discoteche, sale da ballo e villaggi turistici.

Nuovo!!: Amore amorissimo e Tormentone estivo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »