Indice
5 relazioni: EFAF Cup 2011, Finsbury Park, Luca Bellora, Sportpark Sloten, Travis Shelton.
EFAF Cup 2011
L'EFAF Cup 2011 è stata la decima edizione del secondo torneo europeo per importanza per club di football americano. Ha avuto inizio il 9 aprile e si è conclusa il 2 luglio con la finale di Londra vinta per 29-7 dai britannici London Blitz sui serbi Kragujevac Wild Boars.
Vedere Amsterdam Crusaders 2011 e EFAF Cup 2011
Finsbury Park
Finsbury Park è un parco pubblico del London Borough of Haringey. Ufficialmente parte dell'area di Londra di Haringey, è anche adiacente a Stroud Green, a Finsbury Park e a Manor House.
Vedere Amsterdam Crusaders 2011 e Finsbury Park
Luca Bellora
Ha debuttato nella massima serie italiana nel 1984 con la maglia dei Frogs Busto Arsizio, vincendo subito il Superbowl italiano (che con i nero-argento vincerà altre tre volte) e, più tardi, l'Eurobowl; ha in seguito giocato nei Pharaones Milano (1 titolo italiano), nei Munich Cowboys (1 titolo tedesco), nei Rhinos Milano, nei Lions Bergamo (7 titoli italiani, 3 Eurobowl e 1 Champions League), nei Blackhawks Bergamo, nei Barcelona Dragons (1 titolo WLAF), nei Cologne Crocodiles (coi quali arrivò alle semifinali del campionato tedesco), negli Hogs Reggio Emilia, nei Seamen Milano e nei Leme Lizards.
Vedere Amsterdam Crusaders 2011 e Luca Bellora
Sportpark Sloten
Lo Sportpark Sloten è uno stadio utilizzato per il ciclismo, il calcio, il football americano, la ginnastica, il baseball e il golf. È circondato da un circuito di ciclismo della lunghezza di 2,5 km.
Vedere Amsterdam Crusaders 2011 e Sportpark Sloten
Travis Shelton
Shelton terminò la sua carriera a Temple, con il record di 2.507 yarde ritornate su kickoff, battendo il precedente record di quasi 1.000 yarde, sorpassando Mike Palys, che deteneva il record con 1.590 yarde.