Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antiche unità di misura della provincia di Ancona

Indice Antiche unità di misura della provincia di Ancona

Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nella provincia di Ancona e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.

48 relazioni: Agugliano, Ancona, Antiche unità di misura italiane, Arcevia, Barbara (Italia), Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castelbellino, Castelfidardo, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Cerreto d'Esi, Chiaravalle, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Falconara Marittima, Filottrano, Genga, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito (Italia), Montecarotto, Montemarciano, Morro d'Alba, Numana, Offagna, Osimo, Poggio San Marcello, Polverigi, Provincia di Ancona, Rosora, San Marcello (Italia), San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia, Serra de' Conti, Serra San Quirico, Sirolo, Sistema internazionale di unità di misura, Staffolo, 1877.

Agugliano

Agugliano (Gujà in dialetto locale) è un comune italiano di 4.821 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Agugliano · Mostra di più »

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Ancona · Mostra di più »

Antiche unità di misura italiane

Le antiche unità di misura italiane furono unità di misura locali in uso nel corso dei secoli nelle diverse zone del territorio italiano.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Antiche unità di misura italiane · Mostra di più »

Arcevia

Arcèvia è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Arcevia · Mostra di più »

Barbara (Italia)

Il centro storico di Barbara si articola su due alture di una tipica dorsale collinare marchigiana, allungata tra i fiumi Misa e Nevola.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Barbara (Italia) · Mostra di più »

Belvedere Ostrense

Il paese di Belvedere Ostrense è sorto sulle fondamenta dell'antico castrum Belvideris costruito intorno al XII secolo.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Belvedere Ostrense · Mostra di più »

Camerano

Camerano (Camburan in dialetto gallo-piceno, Camerà in anconetano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Camerano · Mostra di più »

Camerata Picena

Camerata Picena è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Camerata Picena · Mostra di più »

Castelbellino

Castelbellino (Castelbellì in dialetto jesino e in dialetto anconitano) è un comune italiano di 4.976 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Castelbellino · Mostra di più »

Castelfidardo

Castelfidardo (Castèllo in dialetto fidardense) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Castelfidardo · Mostra di più »

Castelleone di Suasa

Castelleone di Suasa sorge su di un colle alla destra del fiume Cesano.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Castelleone di Suasa · Mostra di più »

Castelplanio

Castelplanio (Castello nel dialetto locale) è un comune italiano di 3.549 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Castelplanio · Mostra di più »

Cerreto d'Esi

Il comune sorge in una piccola valle appenninica circondata da rilievi dolci e collinari nel versante di ponente e da rilievi più elevati verso est, con il monte San Vicino che raggiunge i circa 1500 m s.l.m. Il comune è percorso dal fiume Esino che, dopo aver lasciato la provincia di Macerata, entra nel territorio comunale prima di dirigersi verso Albacina di Fabriano.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Cerreto d'Esi · Mostra di più »

Chiaravalle

Il territorio comunale, prevalentemente pianeggiante, è attraversato dal fiume Esino e dai torrenti Triponzio e Guardengo.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Chiaravalle · Mostra di più »

Corinaldo

Corinaldo è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Corinaldo · Mostra di più »

Cupramontana

Il suo nome Cupramontana deriva dalla dea Cupra, la dea della fertilità e della bellezza, adorata dalla popolazione preromana dei Piceni.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Cupramontana · Mostra di più »

Fabriano

Fabriano (Favrià in dialetto fabrianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Fabriano · Mostra di più »

Falconara Marittima

Falconara Marittima (Falcunara in dialetto anconitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Falconara Marittima · Mostra di più »

Filottrano

Filottrano (Filottrà o più anticamente Filattrà nel dialetto locale) è un comune italiano di 9.353 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Filottrano · Mostra di più »

Genga

Genga è un piccolo castello medioevale immerso nella natura, che dette origini alla nobile dinastia dei conti della Genga, che consegnò alla storia illustri personaggi e guerrieri.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Genga · Mostra di più »

Jesi

Jesi è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona, nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Jesi · Mostra di più »

Loreto

Loreto è famosa per essere la sede della Basilica della Santa Casa, uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Loreto · Mostra di più »

Maiolati Spontini

Maiolati Spontini è un comune italiano di 6 212 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Maiolati Spontini · Mostra di più »

Mergo

Mergo è un comune italiano di 1 005 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Mergo · Mostra di più »

Monsano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Monsano · Mostra di più »

Monte Roberto

Il comune sorge in una collina alta 348 m s.l.m., nella parte centrale della provincia di Ancona e della Vallesina.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Monte Roberto · Mostra di più »

Monte San Vito (Italia)

Monte San Vito è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Monte San Vito (Italia) · Mostra di più »

Montecarotto

Montecarotto (IPA:, Montigarò in dialetto locale), è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona, nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Montecarotto · Mostra di più »

Montemarciano

Montemarciano (Montmarcian in dialetto gallo-piceno o Montermarcià in dialetto anconitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Montemarciano · Mostra di più »

Morro d'Alba

A 10 km dal mare Adriatico, sulla linea di colline tra Senigallia e Jesi, Morro d'Alba domina la campagna circostante.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Morro d'Alba · Mostra di più »

Numana

Con il R.D. N. 5426 del 18/12/1869 ha variato il nome precedente di Umana in quello attuale.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Numana · Mostra di più »

Offagna

Offagna è iscritta al club I borghi più belli d'Italia e da maggio 2013 possiede anche il riconoscimento bandiera arancione.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Offagna · Mostra di più »

Osimo

Osimo è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Osimo · Mostra di più »

Poggio San Marcello

Poggio San Marcello ('L Poggio in dialetto locale) è un comune italiano di 704 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Poggio San Marcello · Mostra di più »

Polverigi

Polverigi è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Polverigi · Mostra di più »

Provincia di Ancona

La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Rosora

Il nucleo storico è fondato sopra un ripido colle di sabbie plioceniche (arenaria) da cui si può ammirare un vasto panorama, dalla catena dei Monti Sibillini a quella del Monte Catria fino al Mare Adriatico.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Rosora · Mostra di più »

San Marcello (Italia)

San Marcello è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e San Marcello (Italia) · Mostra di più »

San Paolo di Jesi

La squadra di calcio della Sampaolese in passato ha militato in Terza Categoria, ora ha conquistato da un po' di tempo la promozione in Seconda Categoria, i colori sociali sono il bianco e il rosso.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e San Paolo di Jesi · Mostra di più »

Santa Maria Nuova

Santa Maria Nuova è un paese dell'entroterra marchigiano, adagiato sulle colline tipiche di questa zona, con altitudine di 249 m. In data 10 maggio 2008 è stato festeggiato il 150º anniversario dell'indipendenza di Santa Maria Nuova da Jesi.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Santa Maria Nuova · Mostra di più »

Sassoferrato

Sassoferrato è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Sassoferrato · Mostra di più »

Senigallia

Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, secondo della provincia per numero di abitanti dopo il capoluogo, nonché il sesto più popolato della regione.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Senigallia · Mostra di più »

Serra de' Conti

Serra de' Conti (La Sèrra o La Sèra in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Serra de' Conti · Mostra di più »

Serra San Quirico

Le origini di Serra San Quirico sono incerte.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Serra San Quirico · Mostra di più »

Sirolo

Sirolo si trova a 125 m s.l.m., a sud ed alle pendici del Monte Conero (rientrante in gran parte nel suo territorio) e confina con il mare Adriatico.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Sirolo · Mostra di più »

Sistema internazionale di unità di misura

Il sistema internazionale di unità di misura (in francese: Système international d'unités), abbreviato in SI (pronunciato esse i), è il più diffuso sistema di unità di misura.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Sistema internazionale di unità di misura · Mostra di più »

Staffolo

Staffolo sorge sulla sommità di un colle, a 442 m s.l.m., a cavallo delle valli del Musone e dell'Esino.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e Staffolo · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antiche unità di misura della provincia di Ancona e 1877 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »