Indice
58 relazioni: Ad interim, Antonio Domenico Gamberini, Bagnacavallo, Basilica dei Santi XII Apostoli, Bologna, Bonaventura Atanasio, Camillo Milana, Cardinale, Chierici regolari di San Paolo, Concistoro, Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, Congregazione camaldolese, Congregazione dei vescovi e regolari, Congregazione del Santissimo Redentore, Diocesi di Orvieto-Todi, Francesco Serra-Cassano, Gabriele della Genga Sermattei, Galeazzo Sanvitale (arcivescovo), Genealogia episcopale, Giacinto Placido Zurla, Giacinto Sigismondo Gerdil, Giovanni Battista Naselli, Giovanni Soglia Ceroni, Girolamo Bernerio, Giulio Antonio Santori, Giulio Maria della Somaglia, Giuseppe Maria Velzi, Giuseppe Menditto, Giusto Recanati, Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose, Ludovico Ludovisi, Luigi Caetani, Luigi Ciacchi, Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo), Moderatore supremo, Ordine dei frati minori cappuccini, Ordine dei frati minori conventuali, Ordine dei frati predicatori, Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni, Papa Benedetto XIII, Papa Benedetto XIV, Papa Clemente XIII, Papa Gregorio XVI, Pietro Forti, Pietro Ostini, Raffaele Fornari, Raffaele Purpo, Roma, Santa Maria sopra Minerva (titolo cardinalizio), Santi XII Apostoli, ... Espandi índice (8 più) »
- Cardinali nominati da Gregorio XVI
- Vescovi di Orvieto
Ad interim
La locuzione latina ad interim significa "per ora" (interim significa "frattanto", "nel frattempo"). È utilizzata per indicare l'esercizio delle funzioni assegnate da una carica assegnate ad un esercitatore provvisorio, senza che tal carica abbia un titolare ufficiale, e in attesa della nomina di uno.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Ad interim
Antonio Domenico Gamberini
Nacque a Imola il 31 ottobre 1760, figlio di Giovanni Agostino Gamberini, avvocato e governatore di Fontana, creato conte, e della moglie Margherita Zappi.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Antonio Domenico Gamberini
Bagnacavallo
Bagnacavallo (Bagnacavàl in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Bagnacavallo
Basilica dei Santi XII Apostoli
La basilica dei Santi XII Apostoli è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma situato nel rione Trevi nell'omonima Piazza Santi Apostoli.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Basilica dei Santi XII Apostoli
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Bologna
Bonaventura Atanasio
Fu ordinato presbitero il 28 maggio 1831.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Bonaventura Atanasio
Camillo Milana
Nacque il 3 settembre 1782 a Palermo, sede dell'omonima arcidiocesi. Il 20 settembre 1806 fu ordinato presbitero. Il 17 febbraio 1851 papa Pio IX lo nominò vescovo di Nicosia; ricevette l'ordinazione episcopale nella basilica dei Santi XII Apostoli a Roma il successivo 21 aprile dal cardinale Antonio Francesco Orioli, prefetto della Congregazione dei vescovi e regolari, co-consacranti gli arcivescovi Antonio Benedetto Antonucci, nunzio apostolico nel Regno di Sardegna, e Antonio Ligi Bussi, vicegerente della diocesi di Roma.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Camillo Milana
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Cardinale
Chierici regolari di San Paolo
I Chierici regolari di San Paolo sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di quest'ordine, detti popolarmente barnabiti, pospongono al loro nome la sigla B. È uno dei più antichi ordini di chierici regolari nella storia della Chiesa: nacque alla vigilia del Concilio di Trento sull'onda dei movimenti di "riforma" della vita cristiana.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Chierici regolari di San Paolo
Concistoro
Un concistoro (in latino consistorium.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Concistoro
Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
Congregazione camaldolese
La Congregazione camaldolese dell'Ordine di San Benedetto (in latino Congregatio camaldulensis; sigla O.S.B. Cam.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio costituito da eremi e monasteri sui iuris.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Congregazione camaldolese
Congregazione dei vescovi e regolari
La Congregazione dei vescovi e regolari, in latino Congregatio episcoporum et regularium, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Congregazione dei vescovi e regolari
Congregazione del Santissimo Redentore
La Congregazione del Santissimo Redentore (in latino Congregatio Sanctissimi Redemptoris) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti comunemente redentoristi o liguorini, pospongono al loro nome la sigla C.SS.R.Ann.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Congregazione del Santissimo Redentore
Diocesi di Orvieto-Todi
La diocesi di Orvieto-Todi (in latino: Dioecesis Urbevetana-Tudertina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede e appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Diocesi di Orvieto-Todi
Francesco Serra-Cassano
Appartenente alla nota famiglia dell'aristocrazia napoletana che alla fine del XVIII secolo simpatizzò per la Rivoluzione francese, figlio di Luigi Serra di Cassano, IV duca di Cassano, e di sua moglie Giulia Carafa Cantelmo Stuart, entrò da giovane nell'ordine di San Benedetto.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Francesco Serra-Cassano
Gabriele della Genga Sermattei
Gabriele della Genga Sermattei nacque ad Assisi (città dove la sua famiglia si era trasferita nel 1793) il 4 dicembre 1801, figlio del conte Filippo della Genga e nipote di papa Leone XII.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Gabriele della Genga Sermattei
Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)
Era figlio di Luigi Sanvitale, conte di Fontanellato, Noceto e Belforte, e di Corona Cavazzi della Somaglia. Entrò presto nello stato ecclesiastico: fu cameriere d'onore di papa Sisto V e referendario di Segnatura sotto il pontificato di Clemente VIII.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)
Genealogia episcopale
La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Genealogia episcopale
Giacinto Placido Zurla
Nacque a Legnago il 2 aprile 1769. Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 marzo 1823. Dal 1824 fino alla morte fu cardinale vicario di Roma.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Giacinto Placido Zurla
Giacinto Sigismondo Gerdil
Nacque a Samoëns in Savoia, all'epoca parte del Regno di Sardegna, il 23 giugno 1718 da Pierre Gerdil, notaio, e Françoise Perrier.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Giacinto Sigismondo Gerdil
Giovanni Battista Naselli
È stato ordinato presbitero il 23 dicembre 1809 per la Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri. Il 17 febbraio 1851 papa Pio IX lo ha nominato vescovo di Noto; ha ricevuto la consacrazione episcopale il successivo 21 aprile dal cardinale Antonio Francesco Orioli, prefetto della Congregazione dei vescovi e regolari, coconsacranti gli arcivescovi Antonio Benedetto Antonucci, nunzio apostolico nel Regno di Sardegna, e Antonio Ligi Bussi, titolare di Iconio.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Giovanni Battista Naselli
Giovanni Soglia Ceroni
Giovanni Francesco Bartolomeo Soglia nacque da Giovacchino e Anna Braga. La famiglia Soglia apparteneva a un'antica consorteria formata da diversi casati della valle del Senio.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Giovanni Soglia Ceroni
Girolamo Bernerio
Nasce a Correggio, dove risulta battezzato nella chiesa di San Quirino il 29 dicembre 1540, figlio di Pietro e di Antonia Doria, imparentato con i cardinali Scipione Cobelluzzi, Francesco Cennini de' Salamandri e Desiderio Scaglia.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Girolamo Bernerio
Giulio Antonio Santori
Era figlio di Leonardo Santorio e di Carmosina Baratucci, entrambi originari di famiglie che vantavano una lunga tradizione forense.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Giulio Antonio Santori
Giulio Maria della Somaglia
Nacque a Piacenza il 29 luglio 1744 dalla nobile famiglia Cavazzi della Somaglia. Era figlio di Carlo Orazio e di sua moglie, Marianna Fenaroli.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Giulio Maria della Somaglia
Giuseppe Maria Velzi
Nacque a Como l'8 marzo 1767. Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 2 luglio 1832. Morì il 23 novembre 1836 all'età di 69 anni.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Giuseppe Maria Velzi
Giuseppe Menditto
Dopo aver studiato nel seminario di Capua, si laureò in teologia presso la Regia Università di Napoli nel 1831.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Giuseppe Menditto
Giusto Recanati
Studiò nel seminario di Camerino e l'8 dicembre 1803 abbracciò la vita religiosa tra i cappuccini nel convento di Cingoli assumendo il nome di fra' Giusto; fu ordinato prete il 22 febbraio 1812.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Giusto Recanati
Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose
Nacque a Parigi il 30 maggio 1800, da madre olandese e padre francese. Cresciuto nel protestantesimo all'età di 18 anni si convertì al cattolicesimo e fu battezzato sub conditionem il 13 settembre 1819.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose
Ludovico Ludovisi
Ludovico Ludovisi nacque a Bologna il 27 ottobre 1595, figlio di Orazio Ludovisi, I duca di Fiano e di sua moglie, Lavinia Albergati.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Ludovico Ludovisi
Luigi Caetani
Nacque a Piedimonte Matese nel luglio del 1595. Figlio di Filippo I Caetani, duca di Sermoneta e Camilla Gaetani dell'Aquila d'Aragona, dei duchi di Traetto.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Luigi Caetani
Luigi Ciacchi
Figlio del conte Andrea Ciacchi e fratello di una Virginia Ciacchi, fu creato cardinale il 12 febbraio 1838 da papa Gregorio XVI.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Luigi Ciacchi
Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)
Marcantonio Colonna nacque il 16 agosto 1724 a Roma, quartogenito dei quindici figli di Fabrizio II Colonna, principe di Paliano, gran contestabile del Regno di Napoli, e di Caterina Zefirina Salviati.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)
Moderatore supremo
A norma del diritto canonico (CIC, can. 622), il moderatore supremo (detto in passato generale) è il capo di un istituto di vita consacrata o di una società di vita apostolica che ha potestà su tutti i membri, le case e le province della congregazione.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Moderatore supremo
Ordine dei frati minori cappuccini
L'Ordine dei frati minori cappuccini (in latino Ordo fratrum minorum capuccinorum, sigla: O.F.M.Cap.) è uno dei tre ordini mendicanti maschili di diritto pontificio che oggi costituiscono la famiglia francescana.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Ordine dei frati minori cappuccini
Ordine dei frati minori conventuali
LOrdine dei frati minori conventuali (in latino Ordo fratrum minorum conventualium) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani conventuali, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Conv.Annuario pontificio per l'anno 1996, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 1996, p.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Ordine dei frati minori conventuali
Ordine dei frati predicatori
LOrdine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Ordine dei frati predicatori
Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
Paluzzo Paluzzi degli Albertoni, pseudonimo di Saverio Francesco Frascella, nacque l'8 giugno 1623 a Roma, primo dei due figli di Alberto Paluzzi degli Albertoni (secondo marchese di Rasina) e di Laura Carpegna.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
Papa Benedetto XIII
Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina in Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Papa Benedetto XIII
Papa Benedetto XIV
Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Papa Benedetto XIV
Papa Clemente XIII
Nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da nobili patrizi della Serenissima: Giovanni Battista della Torre di Rezzonico e Vittoria Barbarigo.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Papa Clemente XIII
Papa Gregorio XVI
Bartolomeo Alberto Cappellari nacque il 18 settembre 1765 a Mussoi, oggi sobborgo di Belluno, nella casa di campagna di famiglia.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Papa Gregorio XVI
Pietro Forti
Figlio di Anton Cosimo, esponente di una delle più antiche famiglie aristocratiche di Pescia, e della ginevrina Sara "Serine" Simonde de Sismondi, sorella dello storico ed economista liberale di religione protestante Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi, ebbe quattro fratelli e tre sorelle, tra i quali il giurista Nob.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Pietro Forti
Pietro Ostini
La genealogia episcopale è.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Pietro Ostini
Raffaele Fornari
Era il figlio di Francesco e Teresa Galli. Fu nunzio apostolico in Belgio dal 1842 al 1843 e in Francia dal 1843 al 1851. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 settembre 1850 con il titolo di Santa Maria sopra Minerva.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Raffaele Fornari
Raffaele Purpo
Nato a Sorrento il 24 dicembre 1789, fu ordinato sacerdote il 18 dicembre 1813. Il 7 maggio 1843 fu consacrato vescovo di Pozzuoli e il 6 agosto seguente benedisse il nuovo cimitero civico.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Raffaele Purpo
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Roma
Santa Maria sopra Minerva (titolo cardinalizio)
Santa Maria sopra Minerva (in latino: Titulus Sanctæ Mariæ supra Minervam) è un titolo cardinalizio istituito da papa Paolo IV il 24 marzo 1557.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Santa Maria sopra Minerva (titolo cardinalizio)
Santi XII Apostoli
Santi XII Apostoli è un titolo cardinalizio istituito nell'anno 112 da papa Evaristo, originariamente con il nome dei Santi Filippo e Giacomo, (i due apostoli che, secondo la tradizione, hanno sepoltura in questa basilica) e successivamente confermato da papa Pelagio I nel 555; papa Giovanni III lo confermò nuovamente nel 560 e ne mutò il nome in Santi XII Apostoli, quando consacrò la chiesa di nuova erezione il 1º maggio di quell'anno.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Santi XII Apostoli
Santità (trattamento)
L'appellativo di Sua Santità (anche usato nella forma Vostra Santità https://www.treccani.it/vocabolario/santita/) è il trattamento spettante alle più alte autorità di alcuni gruppi religiosi.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Santità (trattamento)
Scipione Rebiba
Secondo lo studioso di genealogia episcopale Charles Bransom, è uno dei più antichi vescovi del quale si conoscano con certezza i dati sulle ordinazioni episcopali: più del 98% degli oltre 5000 vescovi viventi lo pongono al vertice della propria genealogia episcopale, inclusi papa Francesco e tutti i suoi predecessori ininterrottamente a partire da papa Clemente XI.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Scipione Rebiba
Segretario di Stato della Santa Sede
Il segretario di Stato, nell'organizzazione della Chiesa cattolica, presiede la Segreteria di Stato della Santa Sede e il rilevante dicastero della Curia romana.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Segretario di Stato della Santa Sede
Successione apostolica
La successione apostolica è la dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità ai successori, i vescovi, imponendo le mani sul capo, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Successione apostolica
Titolo cardinalizio
I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma o delle sedi suburbicarie il cui nome è assegnato ad ognuno dei cardinali della Chiesa cattolica.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Titolo cardinalizio
Ulderico Carpegna
Nacque da una nobile famiglia romana, figlio di Vittoria Landriani e del conte Tommaso Carpegna e fratello di Pietro Carpegna, vescovo di Gubbio.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Ulderico Carpegna
Valentino Vignone
Nacque a Sepino, in provincia di Campobasso, da Nicola e Orsola Giomei.. Aveva due fratelli ed una sorella.. La sua vocazione sacerdotale fu incoraggiata dallo zio Amodio Vignone, arciprete, e da una zia suora di nome Maria Teresa, che gli avrebbero lasciato i propri beni in eredità, se avesse intrapreso la via del sacerdozio.
Vedere Antonio Francesco Orioli e Valentino Vignone
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Vedere Antonio Francesco Orioli e Vescovo
Vedi anche
Cardinali nominati da Gregorio XVI
- Angelo Mai
- Antonio Francesco Orioli
- Antonio Maria Cagiano de Azevedo
- Antonio Tosti
- Castruccio Castracane degli Antelminelli
- Charles Januarius Acton
- Chiarissimo Falconieri Mellini
- Concistori di papa Gregorio XVI
- Costantino Patrizi Naro
- Domenico Carafa della Spina di Traetto
- Engelbert Sterckx
- Fabio Maria Asquini
- Filippo Giudice Caracciolo
- Filippo de Angelis
- Francesco Canali
- Francesco di Paola Villadicani
- Francisco de São Luiz Saraiva
- Friedrich Johann Joseph Cölestin von Schwarzenberg
- Gabriele Ferretti (cardinale)
- Gabriele della Genga Sermattei
- Gaspare Bernardo Pianetti
- Giacomo Luigi Brignole
- Giovanni Serafini
- Giovanni Soglia Ceroni
- Giuseppe Gasparo Mezzofanti
- Giuseppe Sala (cardinale)
- Jacopo Monico
- Lodovico Altieri
- Lorenzo Girolamo Mattei
- Louis-Jacques-Maurice de Bonald
- Luigi Amat di San Filippo e Sorso
- Luigi Ciacchi
- Luigi Lambruschini
- Mario Mattei (cardinale)
- Niccola Clarelli Paracciani
- Paolo Polidori
- Papa Pio IX
- Pietro Ostini
- Sisto Riario Sforza
- Tommaso Pasquale Gizzi
- Ugo Pietro Spinola
Vescovi di Orvieto
- Antonio Francesco Orioli
- Diocesi di Orvieto-Todi
- Fausto Poli
- Ferdinando Nuzzi
- Francesco Pieri (vescovo)
- Niccolò Ridolfi