Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Planelli

Indice Antonio Planelli

Studiò ad Altamura e successivamente si trasferì a Napoli, dove fu ammesso alla scuola di Giuseppe Vairo.

10 relazioni: Abbazia di Montecassino, Altamura, Barletta, Ferdinando I delle Due Sicilie, Giuseppe Vairo, Museo di mineralogia (Napoli), Opera, 1770, 1775, 1790.

Abbazia di Montecassino

L'abbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio.

Nuovo!!: Antonio Planelli e Abbazia di Montecassino · Mostra di più »

Altamura

Altamura (AFI:; Ialtamùre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Nuovo!!: Antonio Planelli e Altamura · Mostra di più »

Barletta

Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Nuovo!!: Antonio Planelli e Barletta · Mostra di più »

Ferdinando I delle Due Sicilie

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Antonio Planelli e Ferdinando I delle Due Sicilie · Mostra di più »

Giuseppe Vairo

Cresciuto nel vivaio del, esordisce in Serie A nel campionato 1939-1940, nella vittoria interna per 3-1 contro il Genova 1893 del 2 giugno 1940.

Nuovo!!: Antonio Planelli e Giuseppe Vairo · Mostra di più »

Museo di mineralogia (Napoli)

Il Real Museo Mineralogico fu istituito nel 1801 da Ferdinando IV di Borbone, primo nel suo genere in Italia.

Nuovo!!: Antonio Planelli e Museo di mineralogia (Napoli) · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Nuovo!!: Antonio Planelli e Opera · Mostra di più »

1770

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Planelli e 1770 · Mostra di più »

1775

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Planelli e 1775 · Mostra di più »

1790

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Planelli e 1790 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »