Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arbitrarietà

Indice Arbitrarietà

In linguistica l'arbitrarietà è una delle caratteristiche del segno linguistico.

16 relazioni: Ferdinand de Saussure, Fonosimbolismo, Iconicità, Ideofono, Lingua (linguistica), Lingua berbera, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua latina, Linguistica, Onomatopea, Segno, Significante, Significato, Strutturalismo (linguistica), Traduzione automatica.

Ferdinand de Saussure

È considerato il fondatore della linguistica moderna, in particolare di quella branca conosciuta con il nome di strutturalismo.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Ferdinand de Saussure · Mostra di più »

Fonosimbolismo

Il fonosimbolismo indica la capacità dei suoni del linguaggio - foni e fonemi - di interagire mediante le loro qualità acustiche ed articolatorie con il significato dei termini che veicolano.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Fonosimbolismo · Mostra di più »

Iconicità

L'iconicità è la proprietà, che le diverse parti del linguaggio possiedono, di raffigurare, come un'immagine o icona, i valori semantici, cioè i significati, che veicolano.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Iconicità · Mostra di più »

Ideofono

Per "ideofono", in linguistica, si intende qualsiasi espressione (o "significante") che, nel riferirsi al proprio significato (o "referente"), ha una forma più mimetica che convenzionale (o simbolica).

Nuovo!!: Arbitrarietà e Ideofono · Mostra di più »

Lingua (linguistica)

Una lingua è, in linguistica, un sistema di comunicazione parlato o segnato proprio di una comunità umana.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Lingua (linguistica) · Mostra di più »

Lingua berbera

Il berbero (ⵜⴰⵎⴰⵣⵉⵖⵜ, tamazight, pronuncia: /tama'ziɣt/) è la lingua dei Berberi; si tratta di una lingua camitica appartenente alla famiglia linguistica afro-asiatica, e quindi imparentata, tra l'altro, con l'egizio, ma anche con l'arabo e l'ebraico.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Lingua berbera · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Lingua latina · Mostra di più »

Linguistica

La linguistica è la disciplina scientifica che studia il linguaggio umano (inteso come la capacità dell'uomo di comunicare) e le sue manifestazioni (le lingue parlate nel mondo).

Nuovo!!: Arbitrarietà e Linguistica · Mostra di più »

Onomatopea

L'onomatopea (talvolta anche onomatopeia) è una figura retorica che riproduce, attraverso i suoni linguistici di una determinata lingua, il rumore o il suono associato a un oggetto o a un soggetto a cui si vuole fare riferimento, mediante un procedimento iconico tipico del fonosimbolismo.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Onomatopea · Mostra di più »

Segno

In semiotica, il segno è definito "qualcosa che sta per qualcos'altro, a qualcuno in qualche modo".

Nuovo!!: Arbitrarietà e Segno · Mostra di più »

Significante

In linguistica con significante si indica il piano dell'espressione, correlato al significato, o piano del contenuto, all'interno di un segno.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Significante · Mostra di più »

Significato

Il significato è un concetto espresso mediante segni che possono essere grafici, verbali-orali, o mediante cenni e gesti.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Significato · Mostra di più »

Strutturalismo (linguistica)

Per strutturalismo, o funzionalismo si intende in linguistica la teoria e il metodo delle scuole e correnti elaborate sulla base teorica del linguista svizzero Ferdinand de Saussure.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Strutturalismo (linguistica) · Mostra di più »

Traduzione automatica

La traduzione automatica, o MT (dall'inglese Machine Translation) è un'area della linguistica computazionale e della scienza della traduzione che studia la traduzione di testi da una lingua naturale ad un'altra mediante programmi informatici.

Nuovo!!: Arbitrarietà e Traduzione automatica · Mostra di più »

Riorienta qui:

Arbitrarietà del segno linguistico.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »