Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Lussemburgo

Indice Arcidiocesi di Lussemburgo

L'arcidiocesi di Lussemburgo (in latino: Archidioecesis Luxemburgensis) è una sede della Chiesa cattolica in Lussemburgo immediatamente soggetta alla Santa Sede.

75 relazioni: Abbazia di Echternach, Abbazia territoriale, Annuario pontificio, Arcidiocesi, Arcivescovo, Basilica minore, Bettembourg, Bolla pontificia, Breve apostolico, Cattedrale di Notre-Dame (Lussemburgo), Chiesa cattolica in Belgio, Chiesa cattolica in Germania, Chiesa cattolica in Lussemburgo, Clervaux, Compagnia di Gesù, Diekirch, Diocesi di Liegi, Diocesi di Metz, Diocesi di Namur, Diocesi di Treviri, Diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede, Echternach, Esch-sur-Alzette, Fernand Franck, Grevenmacher, Jean Hengen, Jean-Claude Hollerich, Jean-Théodore Laurent, Johannes Joseph Koppes, Joseph Laurent Philippe, Koerich, Léon Lommel, Lingua latina, Lussemburgo, Lussemburgo (città), Mersch, Nicolas Adames, Papa Giovanni Paolo II, Papa Gregorio XVI, Papa Pio IX, Papa Pio VII, Parrocchia, Pierre Nommesch, Prima Repubblica francese, Qui Christi Domini, Redange, Remich, Rito romano, Rivoluzione francese, Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù, ..., Santa Sede, Vianden, Vicariato, Vicariato apostolico, Wiltz, 1801, 1823, 1833, 1840, 1841, 1848, 1856, 1870, 1883, 1918, 1920, 1935, 1937, 1946, 1956, 1971, 1988, 1990, 2011, 2016. Espandi índice (25 più) »

Abbazia di Echternach

L'abbazia di Echternach è un monastero benedettino della città di Echternach, in Lussemburgo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Abbazia di Echternach · Mostra di più »

Abbazia territoriale

L'abbazia territoriale è una tipologia di circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica di rito latino.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Abbazia territoriale · Mostra di più »

Annuario pontificio

L'Annuario pontificio è un organo informativo pubblicato ogni anno in italiano dalla Santa Sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Annuario pontificio · Mostra di più »

Arcidiocesi

Un'arcidiocesi o archidiocesi è una diocesi il cui ordinario gode del titolo di arcivescovo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Arcidiocesi · Mostra di più »

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Arcivescovo · Mostra di più »

Basilica minore

Basilica minore (lat.: basilica minor), è una denominazione onorifica che il papa dà a edifici religiosi cattolici particolarmente importanti.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Basilica minore · Mostra di più »

Bettembourg

Aiuto:Amministrazioni --> Bettembourg (in lussemburghese: Bite-en-bourg; in tedesco: Bittemburg) è un comune del Lussemburgo meridionale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Bettembourg · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Bolla pontificia · Mostra di più »

Breve apostolico

Il breve apostolico è un documento pontificio (litterae apostolicae), meno solenne della bolla, che è usato per regolamentare gli affari di minore importanza della Santa Sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Breve apostolico · Mostra di più »

Cattedrale di Notre-Dame (Lussemburgo)

La cattedrale di Nostra Signora (lussemburghese: kathedral Notre-Dame, francese: cathédrale Notre-Dame, tedesco: Kathedrale unserer lieben Frau) è la cattedrale cattolica di Lussemburgo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Cattedrale di Notre-Dame (Lussemburgo) · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Belgio

La Chiesa cattolica in Belgio è parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Chiesa cattolica in Belgio · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Germania

La Chiesa cattolica in Germania è parte della Chiesa cattolica in comunione con il vescovo di Roma, il Papa.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Chiesa cattolica in Germania · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Lussemburgo

La Chiesa cattolica è stata storicamente ed è tuttora la religione più diffusa nel Granducato del Lussemburgo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Chiesa cattolica in Lussemburgo · Mostra di più »

Clervaux

Aiuto:Amministrazioni --> Clervaux (lussemburghese: Klierf; tedesco: Clerf) è un comune del Lussemburgo settentrionale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Clervaux · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Compagnia di Gesù · Mostra di più »

Diekirch

Diekirch (lussemburghese: Dikrech) è un comune del Lussemburgo nord-orientale con lo status di città.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Diekirch · Mostra di più »

Diocesi di Liegi

La diocesi di Liegi (in latino: Dioecesis Leodiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Belgio suffraganea dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Diocesi di Liegi · Mostra di più »

Diocesi di Metz

La diocesi di Metz (in latino: Dioecesis Metensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Diocesi di Metz · Mostra di più »

Diocesi di Namur

La diocesi di Namur (in latino: Dioecesis Namurcensis) è una sede della Chiesa cattolica in Belgio suffraganea dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Diocesi di Namur · Mostra di più »

Diocesi di Treviri

La diocesi di Treviri (in latino: Dioecesis Trevirensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Colonia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Diocesi di Treviri · Mostra di più »

Diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede

Nella Chiesa cattolica si dice diocesi immediatamente soggetta una diocesi direttamente dipendente dalla Santa Sede e non soggetta all'autorità di un arcivescovo metropolita.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede · Mostra di più »

Echternach

Aiuto:Amministrazioni --> Echternach (lussemburghese: Iechternach o Eechternoach) è un comune del Lussemburgo orientale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Echternach · Mostra di più »

Esch-sur-Alzette

Aiuto:Amministrazioni --> Esch-sur-Alzette (Esch-Uelzecht in lussemburghese, Esch an der Alzette in tedesco) è la seconda città del Lussemburgo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Esch-sur-Alzette · Mostra di più »

Fernand Franck

Monsignor Fernand Franck è nato a Esch-sur-Alzette il 6 maggio 1934 ed è l'unico figlio di Jean Franck, capo della vigilanza presso l'industria siderurgica Arbed, e Catherine Kaster.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Fernand Franck · Mostra di più »

Grevenmacher

Aiuto:Amministrazioni --> Grevenmacher (lussemburghese: Gréiwemaacher) è un comune del Lussemburgo orientale con lo status di città.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Grevenmacher · Mostra di più »

Jean Hengen

Monsignor Jean Hengen nacque a Dudelange il 23 novembre 1912 ed era il settimo degli otto figli di Michel Hengen e Anna Gindt.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Jean Hengen · Mostra di più »

Jean-Claude Hollerich

L'8 marzo 2018 è stato eletto presidente della Commissione delle conferenze episcopali della Comunità Europea.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Jean-Claude Hollerich · Mostra di più »

Jean-Théodore Laurent

Monsignor Jean-Théodore Laurent nacque ad Aquisgrana il 6 luglio 1804 in una famiglia di modeste condizioni economiche.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Jean-Théodore Laurent · Mostra di più »

Johannes Joseph Koppes

Monsignor Johannes Joseph Koppes nacque a Lenningen il 16 settembre 1843 ed era il terzo figlio dei dodici figli del maestro Jean Koppes e di Anne-Marie Ernster.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Johannes Joseph Koppes · Mostra di più »

Joseph Laurent Philippe

Monsignor Joseph Laurent Philippe nacque a Rollingergrund, all'epoca comune autonomo e oggi quartiere della città di Lussemburgo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Joseph Laurent Philippe · Mostra di più »

Koerich

Aiuto:Amministrazioni --> Koerich (in lussemburghese: Käerch) è un comune del Lussemburgo occidentale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Koerich · Mostra di più »

Léon Lommel

Monsignor Léon Lommel nacque a Nommern il 3 febbraio 1893 in una famiglia contadina.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Léon Lommel · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Lingua latina · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Lussemburgo · Mostra di più »

Lussemburgo (città)

Lussemburgo (Lëtzebuerg o, colloquialmente, d'Stad in lussemburghese, Luxembourg in francese, Luxemburg in tedesco) è la capitale del Granducato di Lussemburgo, piccolo stato compreso fra l'Europa occidentale e l'Europa centrale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Lussemburgo (città) · Mostra di più »

Mersch

Aiuto:Amministrazioni --> Mersch (in lussemburghese: Miersch) è un comune del Lussemburgo centrale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Mersch · Mostra di più »

Nicolas Adames

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Nicolas Adames · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Papa Gregorio XVI

Bartolomeo Alberto Cappellari nacque il 18 settembre 1765 a Mussoi, oggi sobborgo di Belluno, nella casa di campagna di famiglia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Papa Gregorio XVI · Mostra di più »

Papa Pio IX

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello di san Pietro.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Papa Pio IX · Mostra di più »

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Papa Pio VII · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Parrocchia · Mostra di più »

Pierre Nommesch

Monsignor Pierre Nommesch nacque a Stadtbredimus il 16 dicembre 1864 in una ricca famiglia di commercianti di vino ed era una dei sette figli di Pierre e Elisabeth Collignon.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Pierre Nommesch · Mostra di più »

Prima Repubblica francese

La Prima Repubblica francese, ufficialmente République française ("Repubblica francese"), è stata il regime politico repubblicano presente in Francia, tra il settembre del 1792 e il maggio del 1804.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Prima Repubblica francese · Mostra di più »

Qui Christi Domini

La Qui Christi Domini è una bolla pontificia emanata da papa Pio VII il 29 novembre 1801.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Qui Christi Domini · Mostra di più »

Redange

Aiuto:Amministrazioni --> Redange o Redange-sur-Attert (lussemburghese: Réiden; tedesco: Redingen) è un comune del Lussemburgo occidentale, vicino al confine col Belgio.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Redange · Mostra di più »

Remich

Aiuto:Amministrazioni --> Remich (lussemburghese: Réimech) è un comune del Lussemburgo sud-orientale con lo status di città.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Remich · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Rito romano · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù

I Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù (in latino Congregatio Sacerdotum a Sacro Corde Iesu) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti popolarmente Dehoniani, pospongono al loro nome la sigla S.C.I.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Santa Sede · Mostra di più »

Vianden

Aiuto:Amministrazioni --> Vianden (lussemburghese: Veianen) è un comune del Lussemburgo nord-orientale con lo status di città.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Vianden · Mostra di più »

Vicariato

In ambito ecclesiastico, il termine vicariato designa in generale l'ufficio e la giurisdizione di un ecclesiastico con funzioni vicarie rispetto ad un ordinario oppure di rappresentante del Sommo Pontefice.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Vicariato · Mostra di più »

Vicariato apostolico

L'espressione vicariato apostolico designa l'ufficio o la giurisdizione di un rappresentante del Sommo Pontefice.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Vicariato apostolico · Mostra di più »

Wiltz

Aiuto:Amministrazioni --> Wiltz (lussemburghese: Wolz) è un comune del Lussemburgo nord-occidentale con lo status di città.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e Wiltz · Mostra di più »

1801

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1801 · Mostra di più »

1823

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1823 · Mostra di più »

1833

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1833 · Mostra di più »

1840

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1840 · Mostra di più »

1841

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1841 · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1848 · Mostra di più »

1856

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1856 · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1870 · Mostra di più »

1883

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1883 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1918 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1920 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1935 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1937 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1946 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1956 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1971 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1988 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 1990 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 2011 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Lussemburgo e 2016 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Arcidiocesi del Lussemburgo, Arcidiocesi di Luxembourg.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »