Indice
40 relazioni: Archi antichi di Roma, Arco di Costantino, Arco di Traiano (Ancona), Arco di Traiano (Benevento), Arco di Traiano (Canosa), Arco di Traiano (Mactaris), Arco di Traiano (Timgad), Augusto (titolo), Aureo, Æ, Cataloghi regionari, Cesare (titolo), Cognomina ex virtute, Console (storia romana), Daci, Esergo, Filippo Coarelli, Foro di Augusto, Foro di Traiano, Imago clipeata, Imperator, Mario Torelli, Nerva, Pater Patriae, Peristasi, Pontefice massimo, Ranuccio Bianchi Bandinelli, Regio I Porta Capena, Roma, Roman Imperial Coinage, Senato romano, Senatoconsulto, Sesterzio, Tempio di Traiano, Timpano (architettura), Traiano, Tribunicia potestas, Vittoria (divinità), 100, 112.
Archi antichi di Roma
Oltre ai tre archi trionfali tuttora in piedi a Roma (arco di Tito, arco di Settimio Severo, arco di Costantino) e all'arco di Giano al Velabro (mentre il cosiddetto "arco degli Argentarii" è in realtà una porta architravata), abbiamo notizie della presenza di numerosi altri archi, scomparsi o meno conosciuti.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Archi antichi di Roma
Arco di Costantino
Larco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Arco di Costantino
Arco di Traiano (Ancona)
Larco di Traiano di Ancona è un arco trionfale attribuito ad Apollodoro di Damasco, fatto costruire nel II secolo d.C. dal Senato romano per esprimere la propria riconoscenza all'imperatore Traiano il quale aveva ampliato il porto di Ancona a proprie spese, rendendo più sicuro l'accesso d'Italia, come informa l'iscrizione posta sull'attico, ancora ben leggibile.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Arco di Traiano (Ancona)
Arco di Traiano (Benevento)
L'arco di Traiano di Benevento è un arco celebrativo dedicato all'imperatore Traiano in occasione dell'apertura della via Traiana, una variante della via Appia che accorciava il cammino tra Roma e Brindisi.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Arco di Traiano (Benevento)
Arco di Traiano (Canosa)
L'arco di Traiano (detto anche "Porta romana" o "porta Varrone" o "Varrense"), è un arco romano della prima metà del II secolo, situato a Canosa di Puglia (antica Canusium, oggi in provincia di Barletta-Andria-Trani).
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Arco di Traiano (Canosa)
Arco di Traiano (Mactaris)
L'arco di Traiano è un arco romano degli inizi del II secolo situato nell'antica città di Mactaris, oggi Maktar, in Tunisia.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Arco di Traiano (Mactaris)
Arco di Traiano (Timgad)
Larco romano di Timgad (detto impropriamente arco di Traiano) è un arco romano costruito tra la seconda metà del II secolo e gli inizi del III, situato nella colonia romana di Timgad (antica Thamugadi), presso la città di Batna in Algeria.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Arco di Traiano (Timgad)
Augusto (titolo)
Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Augusto (titolo)
Aureo
L'aureo, (lat. aureus; pl. aurei) era una moneta d'oro di Roma antica (lat. aureus nummus), valutata 25 denarii d'argento.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Aureo
Æ
Æ (minuscolo: æ) è un grafema composto dalle lettere a ed e; inizialmente nata come una legatura, è stata introdotta come lettera vera e propria in vari alfabeti tra cui l'islandese, il faroese, il norvegese e il danese.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Æ
Cataloghi regionari
I cosiddetti Cataloghi regionari sono due redazioni, leggermente diverse tra loro, che ci sono pervenute di un originario catalogo delle 14 regioni di Roma augustea.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Cataloghi regionari
Cesare (titolo)
Cesare (latino: Caesar; pronuncia classica o ''restituta'':, pronuncia ecclesiastica) è un titolo attribuito ad una persona di dignità imperiale, che trae le sue origini dal cognomen di Gaio Giulio Cesare (Gaius Iulius Caesar).
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Cesare (titolo)
Cognomina ex virtute
Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Cognomina ex virtute
Console (storia romana)
Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Console (storia romana)
Daci
I Daci furono una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'area a nord del basso corso del Danubio che da loro ha preso il nome (Dacia, corrispondente grossomodo alle odierne Romania e Moldavia).
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Daci
Esergo
Baiocco romano (1795). Sotto la linea di esergo: a sin. l'indicazione del valore; a destra la data. Tetradracma di Siracusa (ca. 415-405 a.C.). Al rovescio, in esergo ''ΕΥΜΗΝΟΥ'', firma dell'artista. L'esergo (dal latino exèrgum, a sua volta dal greco ex, fuori, ed èrgon, opera) è quello spazio limitato che in una moneta si trova sotto il disegno principale (più raramente sopra) e talora da esso staccato con una linea orizzontale.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Esergo
Filippo Coarelli
Dopo aver inizialmente frequentato la facoltà di giurisprudenza, si dedica all'archeologia. Ancora studente partecipa ad operazione di scavo presso le mura di Alatri, a Monteleone Sabino e a Begram in Afghanistan.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Filippo Coarelli
Foro di Augusto
Il Foro di Augusto è uno dei Fori Imperiali di Roma,Strabone, Geografia, V, 3,8. il secondo in ordine cronologico. Disposto ortogonalmente rispetto al precedente Foro di Cesare, ne riprese l'impostazione formale, con una piazza porticata dove sul lato breve dominava il tempio dedicato a Marte Ultore, inaugurato nel 2 a.C., che si appoggiava sul fondo all'altissimo muro perimetrale.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Foro di Augusto
Foro di Traiano
Il Foro di Traiano, ricordato anche come Forum Ulpium in alcune fonti, è il più esteso e monumentale dei Fori Imperiali di Roma, l'ultimo in ordine cronologico.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Foro di Traiano
Imago clipeata
console nel 506: sono presenti due ''imagines clipeatae'' raffiguranti il magistrato L'imago clipeata (plurale: imagines clipeatae) è un ritratto (latino: imago) racchiuso da una cornice tonda, che ricorda uno scudo della stessa forma (detto in latino clipeus).
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Imago clipeata
Imperator
La parola latina imperātor, dal verbo imperō, era in origine equivalente a comandante in ambito militare durante il periodo della repubblica romana (. In seguito divenne parte del titolo degli imperatori romani; dopo la caduta dell'impero romano, nelle situazioni in cui il latino era ancora usato per motivi formali o giuridici, significava imperatore.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Imperator
Mario Torelli
Allievo di Ranuccio Bianchi Bandinelli, fu a lungo docente di Archeologia e Storia dell'arte greca e romana all'Università di Perugia.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Mario Torelli
Nerva
Nerva nacque presso l'antica colonia romana di Narnia (l'odierna Narni), nella Regio VI Umbria, figlio di Cocceio Nerva, famoso giureconsulto, e di Sergia Plautilla, figlia a sua volta del console Popilio Lena.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Nerva
Pater Patriae
Pater Patriae (Padre della Patria) era un titolo onorifico conferito nell'antica Roma. La locuzione latina iscritta di solito sulle monete o su i monumenti imperiali era abbreviata epigraficamente come P.P. Il titolo non rappresentava una particolare magistratura e quindi non aveva carattere giuridico ma era solo un riconoscimento onorario ufficiale attribuito dallo Stato.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Pater Patriae
Peristasi
La perìstasi (IPA:, dal greco περίστασις, "recinto") è un colonnato porticato, la maggior parte delle volte quadrangolare (a eccezione del tempio a tholos e di quello monòptero, nei quali è circolare), che circonda, particolarmente nei templi greci, ma anche in quelli romani, il naos.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Peristasi
Pontefice massimo
Ritratto di Augusto ''capite velato'', da Ancona (Museo archeologico nazionale delle Marche) Il pontefice massimo (in latino: pontifex maximus) era una figura della religione romana, il massimo grado religioso al quale un romano poteva aspirare.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Pontefice massimo
Ranuccio Bianchi Bandinelli
Fu un importante rinnovatore degli studi di archeologia, in particolare per la storia dell'arte antica in Italia, in contatto con la cultura europea del suo tempo.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Ranuccio Bianchi Bandinelli
Regio I Porta Capena
La Regio I Porta Capena era la prima delle 14 regioni di Roma augustea classificata poi nei Cataloghi regionari della metà del IV secolo. Prese il nome dalla porta delle mura serviane da cui entrava in città la via Appia e si estendeva nella valle da questa percorsa a sud del Celio lungo la via Latina, fino oltre il successivo percorso delle mura aureliane.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Regio I Porta Capena
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Roma
Roman Imperial Coinage
Il Roman Imperial Coinage, abbreviato comunemente con RIC, è il catalogo britannico delle monetazione imperiale romana, da dopo la Battaglia di Azio nel 31 a.C. fino alla tarda antichità nel 491.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Roman Imperial Coinage
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Senato romano
Senatoconsulto
Il senatoconsulto (in latino senatus consultum, parere del senato) era una deliberazione del senato dell'antica Roma concernente un tema politico.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Senatoconsulto
Sesterzio
Il sesterzio era una moneta romana. Durante la Repubblica romana era una piccola moneta d'argento, coniata raramente. Durante l'Impero romano era una moneta in oricalco (lega di rame e zinco) di ampio modulo.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Sesterzio
Tempio di Traiano
Il tempio di Traiano (o meglio Templum Divi Traiani et Plotinae) era un tempio romano costruito nel II secolo e la cui collocazione è ipotizzata presso il foro voluto dallo stesso imperatore sul limitare del Campo Marzio.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Tempio di Traiano
Timpano (architettura)
In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Timpano (architettura)
Traiano
Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Traiano
Tribunicia potestas
La Tribunicia potestas, concetto traducibile in italiano come "potestà tribunizia", era l'autorità di cui godevano i tribuni della plebe nell'Antica Roma.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Tribunicia potestas
Vittoria (divinità)
Vittoria, nella mitologia romana è la dea personificante la vittoria in battaglia ed era associata a Bellona.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e Vittoria (divinità)
100
100.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e 100
112
012.
Vedere Arco di Traiano (Roma) e 112