Indice
38 relazioni: Anatolia, Andrea (apostolo), Arconte, Calabria, Corinto (città antica), Costantino VII Porfirogenito, De administrando imperio, Diocesi suffraganea, Ellenizzazione, Espansione islamica, Francocrazia, Golfo di Corinto, Grecia, Grecia Centrale, Guerra romano-persiana del 602-628, Hellas, Ifriqiya, Impero bizantino, Limes (storia romana), Limes danubiano, Logoteta, Metropolia di Corinto, Niceforo I il Logoteta, Oxford Dictionary of Byzantium, Patrasso, Peloponneso, Peloponnesos, Penisola balcanica, Reggio Calabria, Saraceni, Sclaveni, Scleri, Slavi meridionali, Stauracio (eunuco), Stratego, Teofane Confessore, Tessalonica, Thema.
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Anatolia
Andrea (apostolo)
Viene considerato un santo miroblita.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Andrea (apostolo)
Arconte
Il nome arconte (árchon, al plurale) designava la carica di magistrato supremo in varie poleis dell'antica Grecia; questa carica fu poi usata anche nell'Impero bizantino.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Arconte
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Calabria
Corinto (città antica)
Corinto (Kórinthos) fu una polis dell'Antica Grecia situata nell'omonimo istmo.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Corinto (città antica)
Costantino VII Porfirogenito
Colto e intelligente, si disinteressò per gran parte della propria vita delle questioni politiche, lasciando l'effettivo potere imperiale nelle mani dei suoi reggenti e co-imperatori, per poi riappropriarsene solo dopo oltre trent'anni dalla formale ascesa al trono.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Costantino VII Porfirogenito
De administrando imperio
De administrando imperio è un'opera scritta tra il 948 e il 952 dall'imperatore bizantino Constantino VII.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e De administrando imperio
Diocesi suffraganea
Una diocesi suffraganea, nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, è una diocesi o un'arcidiocesi retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Diocesi suffraganea
Ellenizzazione
Lellenizzazione è un termine utilizzato per descrivere un processo di mutamento culturale mediante il quale alcune componenti proprie dei popoli venuti a contatto con la civiltà greca si combinarono in varie forme e gradi con quelli tipicamente ellenici.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Ellenizzazione
Espansione islamica
espansione durante il califfato omayyade, 661-750 L'espansione islamica è il fenomeno verificatosi a partire dal VII secolo ad opera dei seguaci dell'Islam delle origini, arabi, poi anche i conquistati Persiani, Turchi, Berberi, Indiani o Africani che riuscirono a conquistare un vastissimo impero, con un'espansione proseguita fino al XVIII secolo grazie all'Impero ottomano e all'Impero Moghul.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Espansione islamica
Francocrazia
La Francocrazia (Φραγκοκρατία, letteralmente "dominio dei franchi"), o Latinocrazia (Λατινοκρατία, "dominio dei latini"), è il periodo nella storia della Grecia successivo alla quarta crociata (1204).
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Francocrazia
Golfo di Corinto
Il golfo di Corinto è quella parte del Mar Ionio che separa il Peloponneso dal resto della Grecia continentale. Il golfo propriamente detto è delimitato ad ovest dallo stretto di Rion, che lo separa dal golfo di Patrasso nel punto in cui sorge il ponte Rion Antirion, e ad est dall'istmo di Corinto; per mezzo del canale di Corinto comunica col Mar Egeo.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Golfo di Corinto
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Grecia
Grecia Centrale
La Grecia Centrale (Στερεά Ελλάδα) è una delle tredici periferie (περιφέρειες, perifereies - regione amministrativa) della Grecia, il suo capoluogo è Lamia.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Grecia Centrale
Guerra romano-persiana del 602-628
La guerra romano-persiana del 602-628 fu combattuta tra l'impero romano d'Oriente (comunemente chiamato impero bizantino, da Bisanzio, l'antico nome della sua capitale) e i persiani Sasanidi.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Guerra romano-persiana del 602-628
Hellas
Hellas fu il nome classico dell'Antica Grecia. Hellas (θέμα Ἑλλάδος, Thema Hellados) fu anche la denominazione di uno dei themata dell'impero bizantino.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Hellas
Ifriqiya
Ifrīqiya è il nome che gli Arabi dettero alla provincia d'Africa, istituita da Roma e mantenuta dai Bizantini.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Ifriqiya
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Impero bizantino
Limes (storia romana)
Il limes (in latino, 'limite', 'confine') era la linea artificiale che segnava il confine dell'Impero romano.. Originariamente la parola limes indicava le strade che si spingevano all'interno di territori di recente conquista (o ancora da conquistare), come nel caso del limes germanico augusteo (vedi occupazione romana della Germania sotto Augusto), che correva lungo le rive del fiume Lippe, presidiato da numerosi forti ausiliari e fortezze legionarie, nella costituenda provincia romana di Germania.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Limes (storia romana)
Limes danubiano
Per limes danubiano si intendeva il sistema di fortificazioni fluviali a difesa di tutti i territori a sud del corso del Danubio, oltre al "saliente" dacico contenuto nell'arco montuoso carpatico.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Limes danubiano
Logoteta
Il logoteta (medio latino logotheta, che in greco significa "colui che conta, calcola o razionalizza") era un dignitario bizantino che in linea di massima attendeva ai conti e ai bilanci statali, basandosi sull'apparato giuridico vigente, equivalente quindi in qualche modo al cancelliere delle monarchie occidentali.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Logoteta
Metropolia di Corinto
La metropolia di Corinto (Ierá Mitrópolīs Korinthou) è una diocesi della Chiesa di Grecia, con sede a Corinto, dove si trova la cattedrale di San Paolo.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Metropolia di Corinto
Niceforo I il Logoteta
Quando Irene d'Atene prese il potere a Bisanzio, nominò un patrizio della città di Seleucia Sidera, Niceforo, suo ministro delle finanze (logothetēs tou genikou, trasl. dal greco); seguì la linea dell'imperatrice che, per non perdere popolarità, fece mitigare l'imposizione fiscale, abolendo la tassa cittadina a Costantinopoli (che era molto alta), riducendo i dazi che i mercanti erano tenuti a pagare nei porti di Costantinopoli.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Niceforo I il Logoteta
Oxford Dictionary of Byzantium
L'Oxford Dictionary of Byzantium (spesso abbreviato in ODB) è un dizionario storico, in tre volumi, pubblicato dalla Oxford University Press.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Oxford Dictionary of Byzantium
Patrasso
Patrasso (Πάτρα, Pátra; Πάτραι, Pátrai; in latino Patrae) è la terza città della Grecia dopo Atene e Salonicco, situata nella periferia della Grecia occidentale (unità periferica dell'Acaia) con 210.494 abitanti secondo i dati del censimento 2001.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Patrasso
Peloponneso
Il Peloponnèso (in greco Πελοπόννησος; Morèa è il toponimo veneziano medievale)Balazs Trencsenyi; Michal Kopecek,, Central European University Press, 2006, ISBN 978-96-37-32660-8, p. 138.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Peloponneso
Peloponnesos
Il Thema del Peloponneso (θέμα Πελοποννήσου) è stato un thema bizantino la cui giurisdizione si estendeva sulla penisola del Peloponneso nella Grecia meridionale.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Peloponnesos
Penisola balcanica
La penisola balcanica, nota anche come Balcani (dai monti Balcani, sistema montuoso tra Bulgaria e Serbia; dal turco balkan, "monte") è una penisola dell'Europa sud-orientale; è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero, a sud-est dal mar di Marmara, e a sud dal mar Egeo.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Penisola balcanica
Reggio Calabria
Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Reggio Calabria
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Saraceni
Sclaveni
Gli Sclaveni (in latino) o Sklavenoi (in greco) erano antiche tribù degli slavi meridionali che invasero, razziarono e si insediarono nei Balcani nell'Alto Medioevo.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Sclaveni
Scleri
Gli Scleri (sing. Sclero; in greco: sing. Σκληρός, pl. Σκληροί; fem. Scleraina o Scleraena; in greco: Σκλήραινα) furono una famiglia nobile bizantina, attivi principalmente tra il IX e l'XI secolo prima come membri dell'aristocrazia militare e poi come funzionari civili di corte.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Scleri
Slavi meridionali
Gli slavi meridionali, o slavi del sud, sono i discendenti delle tribù del ceppo slavo che diedero origine agli attuali popoli abitanti le Repubbliche di: Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord e Bulgaria.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Slavi meridionali
Stauracio (eunuco)
Agì effettivamente come primo ministro durante la reggenza di Irene in nome del suo giovane figlio, l'imperatore Costantino VI, fra il 780 e il 790.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Stauracio (eunuco)
Stratego
Uno ''strategós'' greco Il termine stratego (o stratega, letteralmente "guida dell'esercito"; da è una parola composta da στρατός, stratós, "esercito" e ἄγω, ágō, "condurre") si riferisce a un'alta carica delle gerarchie militari dell'antica Grecia, dei regni ellenistici e infine dell'Impero bizantino, corrispondente all'odierno capo militare o generale.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Stratego
Teofane Confessore
Fu un aristocratico bizantino divenuto asceta e monaco. Famoso per una Cronaca, continuazione di quella di Giorgio Sincello. È venerato come santo sia dai cattolici, sia dagli ortodossi.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Teofane Confessore
Tessalonica
Tessalonica (o) fu fondata all'incirca nel 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni. Nel 146 a.C. fu conquistata dai Romani e fece parte della provincia romana di Macedonia.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Tessalonica
Thema
Il termine thema (in greco antico θέμα; al plurale θέματα, thémata) designa le circoscrizioni che nel VII secolo furono create per opera dell'imperatore bizantino Eraclio I, al fine - almeno inizialmente - di rinnovare l'assetto amministrativo e territoriale di tutto l'impero.
Vedere Assedio di Patrasso (805 o 807) e Thema