Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Associazione Calcio Brescia 1965-1966

Indice Associazione Calcio Brescia 1965-1966

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Indice

  1. 133 relazioni: Abbondanzio Pagani, ACF Fiorentina, Albert Brülls, Alberto Fumagalli, Angelo Domenghini, Angelo Sormani, Antonio Angelillo, Antonio Colombo, Antonio Sbardella, Antonio Vitullo, Aristide Guarneri, Associazione Calcio Brescia 1964-1965, Associazione Calcio Brescia 1966-1967, Associazione Calcio Milan, Associazione Sportiva Roma, Asti, Atalanta Bergamasca Calcio, Aurelio Angonese, Azeglio Vicini, Bassano del Grappa, Beniamino Di Giacomo, Bernardino Busi, Bianco, Blu Savoia, Bruno De Marchi, Bruno Mora, Calcio Foggia 1920, Candido Beretta, Carlo Facchin, Carlo Fontanelli (giornalista), Chiavari, Claudio Merlo, Concetto Lo Bello, Coppa Italia, Coppa Italia 1965-1966, Coppe calcistiche europee, Cuneo, Derby calcistici in Lombardia, Differenza reti, Egidio Salvi, Enrico Albrigi, Enzo Robotti, Erminio Favalli, Ettore Carminati, Eugenio Rizzolini, Fabrizio Poletti, Ferdinando Mangili, Fernando Veneranda, Football Club Internazionale Milano, Francesco Carpenetti, ... Espandi índice (83 più) »

Abbondanzio Pagani

Cresce nel settore giovanile della Pro Patria, con cui fa l'esordio in Serie C, nel campionato 1957-58, con la squadra bustocca alle prese con la ricostruzione basata sui giovani, dopo la doppia retrocessione dalla Serie A alla C. Si mette subito in evidenza come ala sinistra e nella prima stagione in 22 presenze va a bersaglio 6 volte.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Abbondanzio Pagani

ACF Fiorentina

LACF Fiorentina, meglio nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana della città di Firenze. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e ACF Fiorentina

Albert Brülls

È stato anche del Borussia Mönchengladbach tra 1955 e 1962 giocando 160 partite in Oberliga.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Albert Brülls

Alberto Fumagalli

Giocò tre stagioni in Serie A e sei in Serie B con il Brescia, fece il suo esordio in Serie B il 13 novembre 1960, in Verona-Brescia (2-1), e in Serie A il 5 settembre 1965, in Brescia- (4-1).

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Alberto Fumagalli

Angelo Domenghini

Agiva prevalentemente da ala, distinguendosi per la velocità e la duttilità tattica. In possesso di grande potenza nel tiro, durante la militanza all' ricoprì anche il ruolo di centravanti.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Angelo Domenghini

Angelo Sormani

Giocò dapprima in Brasile con il Santos di Pelé, calciatore che ricopriva la sua medesima posizione, costringendolo quindi ad agire da ala destra.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Angelo Sormani

Antonio Angelillo

Di origini lucane (il nonno era nativo di Rapone), Angelillo, una mezzala assai rapida e prolifica, cresce calcisticamente nell'Arsenal de Lavallol dove debutta nel 1952.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Antonio Angelillo

Antonio Colombo

Elegante mediano trasformato successivamente in difensore puro, cresce calcisticamente in una squadra della sua città, lA.C. Milanese, con cui disputa i primi campionati dilettantistici.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Antonio Colombo

Antonio Sbardella

Fu arbitro internazionale di calcio e dirigente prima di squadre di club e poi della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Morì a Roma dopo una lunga malattia incurabile nell'ospedale Fatebenefratelli dell'isola Tiberina.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Antonio Sbardella

Antonio Vitullo

Fu il primo arbitro molisano a dirigere nel massimo campionato di calcio.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Antonio Vitullo

Aristide Guarneri

Terzino a inizio carriera,, Il Corriere di Como, 12 giugno 2012 fu impiegato prevalentemente come stopper, ruolo nel quale prediligeva il gioco d'anticipo rispetto agli interventi sull'uomo.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Aristide Guarneri

Associazione Calcio Brescia 1964-1965

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Associazione Calcio Brescia 1964-1965

Associazione Calcio Brescia 1966-1967

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Associazione Calcio Brescia 1966-1967

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come AC Milan, o semplicemente Milan (AFI), è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Associazione Calcio Milan

Associazione Sportiva Roma

L'Associazione Sportiva Roma (AFI), meglio nota come A.S. Roma o più semplicemente Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Associazione Sportiva Roma

Asti

Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Asti

Atalanta Bergamasca Calcio

LAtalanta Bergamasca Calcio, meglio nota come Atalanta, è una società calcistica italiana con sede nella città di Bergamo. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Atalanta Bergamasca Calcio

Aurelio Angonese

Ha diretto 181 partite di serie A. Esordì nella massima categoria il 2 ottobre 1960 in occasione della partita -Bari, terminata 2:1.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Aurelio Angonese

Azeglio Vicini

Sposato, ha avuto tre figli. È morto a Brescia, la città dove risiedeva dal 1963, il 30 gennaio 2018 all'età di 84 anni; i funerali si sono svolti nel Duomo nuovo, con la presenza delle alte cariche federali italiane e di molti ex giocatori.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Azeglio Vicini

Bassano del Grappa

Bassano del Grappa (Basan // in veneto) (già Bassano Veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. È la città, dopo il capoluogo, con più abitanti nella provincia di Vicenza.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Bassano del Grappa

Beniamino Di Giacomo

Nel 2008 ha ricevuto, assieme al concittadino Luciano Panetti, un premio per lo sport dall'amministrazione provinciale di Macerata.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Beniamino Di Giacomo

Bernardino Busi

Inizia nelle Giovanili del Brescia Calcio e subito si distingue per l'innata predisposizione nel dirigere il reparto arretrato e per le ottime qualità tecniche, tanto da indurre l'allora allenatore del Brescia Calcio, Renato Gei, ad aggregarlo in prima squadra già nella stagione 1963-1964.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Bernardino Busi

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità ma senza tinta (per cui è detto "colore acromatico"). Più precisamente è dato dalla sintesi additiva di tutti i colori dello spettro visibile (o di tre colori primari, ad esempio rosso, verde e blu oppure ciano, magenta e giallo).

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Bianco

Blu Savoia

Il blu Savoia, o azzurro Savoia, è una gradazione di blu di saturazione compresa fra il blu pavone e il pervinca, più chiaro del blu pavone.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Blu Savoia

Bruno De Marchi

Divenuto arbitro nel 1943, raggiunse prima il traguardo della Serie B nel 1955, e poi il 16 giugno 1957 fece il suo esordio in Serie A in occasione della partita -. Nel 1963 raggiunse i gradi di arbitro internazionale, che avrebbe conservato per i successivi anni fino al definitivo avvicendamento dai ruoli nel 1970.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Bruno De Marchi

Bruno Mora

Ala destra di grande estro e fantasia, abilissimo nel dribbling e con il vizio del gol grazie a un buon tiro.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Bruno Mora

Calcio Foggia 1920

Il Calcio Foggia 1920 S.r.l., meglio noto come Foggia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Foggia. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Calcio Foggia 1920

Candido Beretta

Al termine della carriera venne assunto presso il comune di Udine come usciere e centralinista, rimanendo nel mondo del calcio come allenatore di squadre giovanili (colse il terzo posto nazionale nel 1982 con gli Allievi dell'Udinese) e dilettantistiche (guidando il Mercato Tarvisio nel salto di categoria).

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Candido Beretta

Carlo Facchin

Prodotto dal vivaio della SPAL, ha successivamente giocato in Serie A con (con cui alla prima giornata del campionato 1964-1965, il 13 settembre 1964, segnò al 90º il gol del pareggio in trasferta per 1-1 contro il Milan, dopo che al 1º aveva segnato Lodetti, per arrivare a raggiungere alla fine del campionato il quarto posto nella classifica dei cannonieri con 13 gol, dopo che nelle prime 5 giornate aveva segnato 6 reti), (nelle cui file nella stagione 1967-1968 si piazza tra i migliori cannonieri della Serie A), Lanerossi Vicenza e Almas Roma.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Carlo Facchin

Carlo Fontanelli (giornalista)

Laureato in sociologia, è giornalista dal 2 febbraio 1989. Ha collaborato, tra gli altri, con Tuttosport e Don Balón, e ha fatto parte dell'IFFHS; fondatore della casa editrice Mariposa e del mensile Planet Football, nel 1998 ha vinto il Premio Arnaldo Carpita.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Carlo Fontanelli (giornalista)

Chiavari

Chiavari (AFI:; Ciâvai o, rusticamente, Ciàai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Chiavari

Claudio Merlo

Cresciuto nella, passa nel vivaio della. Approdato in prima squadra a metà degli anni 1960, con i viola è chiamato a costruire l'azione assieme a Giancarlo De Sisti; se questi è in cabina di regia, Merlo agisce più come trequartista, delegato a mettere palloni filtranti per gli inserimenti di Luciano Chiarugi e Amarildo.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Claudio Merlo

Concetto Lo Bello

Detiene il primato di partite arbitrate in Serie A (328) e, nel 1963, è stato insignito del prestigioso Premio Giovanni Mauro.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Concetto Lo Bello

Coppa Italia

La Coppa Italia, nota come Coppa Italia Frecciarossa per ragioni di sponsorizzazione, è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di Serie A. Il torneo si tiene sotto la giurisdizione della FIGC e, sebbene sia formalmente una coppa di lega, in quanto è storicamente organizzato dalle varie incarnazioni della Lega Serie A, è considerato di fatto la coppa federale nazionale.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Coppa Italia

Coppa Italia 1965-1966

La Coppa Italia 1965-1966 fu la 19ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 29 agosto 1965 e si concluse il 19 maggio 1966. Il trofeo fu vinto dalla, al suo terzo titolo.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Coppa Italia 1965-1966

Coppe calcistiche europee

Con competizioni calcistiche europee, o colloquialmente con il termine di coppe europee, ci si riferisce, in ambito calcistico, alle manifestazioni stagionali per club organizzate esclusivamente sul territorio europeo.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Coppe calcistiche europee

Cuneo

Cuneo (IPA) (Coni in piemontese; IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte. La città è sorta presso la confluenza dei corsi d'acqua Stura e Gesso, su un "cùneo" la cui caratteristica conformazione ne ha ispirato il nome.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Cuneo

Derby calcistici in Lombardia

I derby calcistici in Lombardia sono gli incontri di calcio che vedono opporsi due società che hanno sede in Lombardia. La sfida più rilevante tra i derby calcistici in Lombardia è il derby cittadino tra Inter e Milan, che è costantemente disputato in Serie A dal 1909 (con l'eccezione delle stagioni 1980-1981 e 1982-1983), in Coppa Italia dal 1958 e che è stato giocato in Champions League nelle stagioni 2002-2003, 2004-2005 e 2022-2023.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Derby calcistici in Lombardia

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Differenza reti

Egidio Salvi

Ala destra, ha sempre giocato nel Brescia, dalla stagione 1963-1964 alla stagione 1979-1980, con una sola parentesi al nel campionato 1968-1969, nell'ultima stagione in Italia di Omar Sívori.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Egidio Salvi

Enrico Albrigi

Cresce calcisticamente nel vivaio del, debutta con la maglia della prima squadra in Coppa Italia il 1º marzo 1961 nel match vinto 2-1 contro il Milan, con la squadra granata disputa in totale 28 partite in Serie A, 10 in Coppa Italia, 2 nella Coppa dell'Amicizia e 3 nella Coppa delle Coppe.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Enrico Albrigi

Enzo Robotti

Cresciuto nelle giovanili dell', nel 1952 fu ceduto alla, inizialmente in prestito. In seguito la formazione torinese lo prestò per una stagione alla Sanremese, prima di far ritorno ai bianconeri nel 1956.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Enzo Robotti

Erminio Favalli

Cresciuto nella squadra della sua città, la Cremonese, disputa con i grigiorossi alcuni campionati di Serie C. Lì viene notato dagli osservatori dell'Inter, che lo acquista nell'estate 1964.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Erminio Favalli

Ettore Carminati

Tesserato la Sezione Arbitri "Umberto Meazza" di Milano, arbitra la sua prima gara in Serie B nella stagione 1960-1961. Debutta in Serie A a Genova il 15 aprile 1962 arbitrando la partita -Lanerossi Vicenza (3-0).

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Ettore Carminati

Eugenio Rizzolini

Iniziò la carriera da centrocampista, poi si affermò come libero. Giocò con il Brescia per otto stagioni, le ultime tre delle quali in Serie A. Con le rondinelle ha disputato 235 incontri, segnando 11 reti.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Eugenio Rizzolini

Fabrizio Poletti

Nel 1961 fu acquistato dal, che lo diede in prestito all'Asti per una stagione. In maglia granata giocò dal 1962 al 1971, totalizzando 275 presenze (224 con 18 reti in Serie A, 37 con 4 reti in Coppa Italia e 14 con una rete nelle Coppe europee), risultando così il 14º giocatore del Torino per numero di gare disputate.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Fabrizio Poletti

Ferdinando Mangili

È stato il classico stopper, arcigno difensore centrale: soprannominato "Ruspa", non usava finezze ma solo forza e sostanza.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Ferdinando Mangili

Fernando Veneranda

Schierava le sue squadre con la marcatura ad uomo, Ballor.net e l'atteggiamento tattico era sia difensivo che offensivo.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Fernando Veneranda

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Football Club Internazionale Milano

Francesco Carpenetti

Cresciuto nella Triestina, nel 1959 approda alla in Serie A, dove rimase per sette campionati, totalizzando 127 presenze e 3 gol e dove vince due volte la Coppa Italia.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Francesco Carpenetti

Francesco De Robbio

Appartenente alla sezione AIA di Torre Annunziata, De Robbio esordì in Serie B il 7 aprile 1956 all'età di 29 anni, arbitrando la gara -Marzotto 1-0, mentre l'esordio in A avvenne in - 5-1 del 19 ottobre 1958, anno in cui si aggiudicò il Premio Florindo Longagnani quale miglior arbitro esordiente.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Francesco De Robbio

Francesco Francescon

Ha arbitrato 3 derby di Torino e 5 "classiche" tra Juventus-Milan. Ha fatto il suo esordio in Serie B nel 1958 in - e nel 1959 arriva l'esordio in Serie A in occasione della partita -. L'ultima gara nella massima serie la dirige il a Bergamo: - 0-2.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Francesco Francescon

Franco Vanzini

Ala sinistra, cresce calcisticamente nella squadra del paese in cui si era trasferito con i genitori, Francolino, per giocare successivamente in Prima Categoria (allora quinto livello del calcio italiano) nel Frosinone, durante il servizio militare.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Franco Vanzini

Fulvio Pieroni

Ex calciatore con l'Ostiense e con il in IV Serie, con cui vince il titolo di categoria nel 1954. Si iscrive al corso arbitri nel 1955 presso la Sezione AIA di Roma, e l'esperienza maturata sui campi lo porta ad una rapida progressione: nel 1961 debutta in serie C, nel 1963 in serie B e nel 1964 in serie A in occasione della partita Torino-Cagliari; nel 1965 ottiene il "Premio Florindo Longagnani" come miglior arbitro debuttante in serie A.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Fulvio Pieroni

Gastone Bean

Bean era un centravanti dotato di buona tecnica individuale e fiuto del gol, che si segnalava per l'irruenza del proprio gioco oltreché per la potenza ed efficacia del tiro.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Gastone Bean

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Genoa Cricket and Football Club

Gewiss Stadium

Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Gewiss Stadium

Giacinto Facchetti

Considerato come uno dei più forti calciatori italiani della storia, occupa la 90ª posizione nella speciale classifica dei migliori giocatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer e la 42ª posizione nell'omonima classifica stilata dall'IFFHS.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Giacinto Facchetti

Giampaolo Menichelli

Iniziò la carriera nelle giovanili della, per poi esordire in Serie A in maglia giallorossa il 9 febbraio 1958.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Giampaolo Menichelli

Giancarlo Cella

È fratello di Albino Cella e figlio di Uberto detto Tio, attaccante del negli anni Trenta.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Giancarlo Cella

Giancarlo Vasini

Giocò in Serie A con il Brescia. In Serie B con Bari e Cesena.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Giancarlo Vasini

Gianfranco Leoncini

Nato a Roma, la sua famiglia era originaria di Piani Poggio Fidoni, nei pressi di Rieti. Contrasse la leucemia nel corso degli anni 1980, riuscendo a guarirne completamente; al riguardo venne interrogato dal magistrato Raffaele Guariniello nel corso della sua indagine sulle malattie, in particolare la sclerosi laterale amiotrofica, diagnosticata a vari ex calciatori.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Gianfranco Leoncini

Gianvito Geotti

Esordì in Serie A con la maglia del Messina il 27 ottobre 1963 in -Messina (2-0). Giocò in massima serie anche con Brescia e, disputando complessivamente 41 incontri e conquistando la salvezza in tutti e tre i campionati disputati.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Gianvito Geotti

Giordano Colausig

Di corporatura longilinea, nonostante una sproporzione tra altezza e peso era un calciatore dotato di grande resistenza fisica.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Giordano Colausig

Giorgio Genel

Diplomato ragioniere, entrò nelle giovanili della Triestina, in cui giocò nella formazione allievi. A fine anni cinquanta si trasferì a Milano, ove entrò, come direttore amministrativo, in una consociata della Montedison, specializzata in pubblicazioni audiovisive.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Giorgio Genel

Giovanni Botti

Cresciuto nel Brescia, squadra della sua città, giocò con le "rondinelle" per due stagioni in Serie A (segnando due reti), inframezzate da una in B. Nel 1970 passò alla, rimanendovi per due stagioni e scendendo in campo per 6 volte in massima serie.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Giovanni Botti

Giuseppe Longoni

Cresciuto nell', prima come ala sinistra e poi (dopo il trasferimento di Giacinto Facchetti in prima squadra) come terzino sinistro, nel 1962 è passato ventenne al per una stagione di Serie B. Ha poi militato per due anni al, il primo in Serie A, il secondo in B, prima di approdare al che aveva nel frattempo raggiunto la massima serie.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Giuseppe Longoni

Helmut Haller

In gioventù lavorò come camionista ad Augusta, ed esercitò la stessa attività anche durante i primi anni di calcio professionistico;.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Helmut Haller

Jair da Costa

Originario di Santo André, si trasferì a Osasco all'età di otto anni. È citato in una scena del film Tre uomini e una gamba da Giovanni Storti.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Jair da Costa

Juventus Football Club

La Juventus Football Club, meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Juventus Football Club

Kurt Hamrin

Bandiera della, fu attivo nel campionato italiano dove, con 191 reti in Serie A, è il nono miglior marcatore della competizione con una media gol pari a 0,48 per partita.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Kurt Hamrin

L.R. Vicenza

Il L.R. Vicenza S.p.A. (acronimo di Lanerossi Vicenza), meglio noto come Vicenza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e L.R. Vicenza

Luís Vinício

Di famiglia borghese, Luís Vinícius de Menezes, dopo gli esordi in alcune squadre giovanili della sua città natale, iniziò la carriera professionistica nella squadra brasiliana del Botafogo con il nome d'arte Vinícius.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Luís Vinício

Luciano Buzzacchera

Difensore di fascia, esordisce nell'Ambrosiana Dueville nella stagione 1957/58; passa poi al Marzotto Valdagno nelle stagioni 1958/59 e 1959/60.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Luciano Buzzacchera

Luciano Politano

Ha iniziato la sua carriera arbitrale iscrivendosi alla Sezione di Cuneo. Nel 1955 è promosso ai ruoli della C.A.S.P. e inizia ad arbitrare in Serie C. Arbitra la prima partita di Serie B nella stagione 1958-1959 dirigendo a Modena il 24 maggio 1959 la partita Zenit Modena- (2-2).

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Luciano Politano

Luigi Brotto

Giocò in Serie A con Torino e Brescia. Dopo gli esordi nella massima serie a Torino passò al Modena in Serie B: coi canarini disputò tre campionati.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Luigi Brotto

Luigi Meroni

Promettente talento del calcio italiano degli anni sessanta, morì tragicamente all'età di soli 24 anni, poco dopo la fine di una partita tra il Torino, squadra in cui giocava, e la Sampdoria, venendo investito da un'auto mentre attraversava corso Re Umberto, a Torino.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Luigi Meroni

Luigi Ossola

Era fratello germano di Aldo Ossola, cestista internazionale, e fratello consanguineo di Franco, morto a Superga nel 1949 con il Grande Torino.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Luigi Ossola

Marino Perani

Attaccante di fascia destra dal fisico minuto, dotato di classe e di buona visione di gioco, specialista nei cross da fondo campo.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Marino Perani

Mario Ardizzon

È morto nel 2012 all'età di 74 anni a seguito di problemi cardiaci.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Mario Ardizzon

Mario Bernardis

Si iscrive e prende la tessera alla sezione di Trieste prima, dal 1961 al 1968, e di Roma poi dal 1968 al 1974 essendosi trasferito per lavoro a Latina.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Mario Bernardis

Mario Brugnera

Ha legato la sua carriera al Cagliari con cui ha conquistato lo storico scudetto del 1969-1970.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Mario Brugnera

Mario Maraschi

Era un centravanti abile sotto porta.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Mario Maraschi

Massimo Giacomini

Dopo aver giocato nell'Udinese per sette stagioni, chiude la carriera nella stagione 1972-1973. Oltre che nell'Udinese, Giacomini ha militato nel, esordendovi il 3 settembre 1961 nella vittoria casalinga sul Hellas Verona per 2-1.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Massimo Giacomini

Mestre

Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Mestre

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Milano

Nestor Combin

Combin nacque in Argentina da padre francese e madre indiana. Una volta conclusa la carriera di calciatore aprì alcuni negozi di abbigliamento in Francia.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Nestor Combin

Osvaldo Bagnoli

È ricordato principalmente per essere stato il tecnico dell'Hellas Verona che conquistò lo storico scudetto nella stagione 1984-1985. Nel 2017 è inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria allenatore italiano, mentre il 20 gennaio 2018 viene nominato presidente onorario dell'Hellas Verona dal patron Maurizio Setti.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Osvaldo Bagnoli

Ottavio Bianchi

Crebbe calcisticamente nelle giovanili del, con cui esordì in Serie A nel 1965; l'anno dopo fu ingaggiato dal, club con il quale disputò cinque campionati consecutivi, per poi vestire le maglie di, e. Chiuse la carriera da giocatore alla, in Serie B, nel 1977: in quella stagione ricoprì il doppio ruolo di allenatore-giocatore, affiancato da Ottavio Bugatti, dopo gli esoneri di Guido Capello e Giovanni Ballico, venendo a sua volta sostituito da Luis Suárez.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Ottavio Bianchi

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Padova

Paolo Vaini

Dopo il debutto in IV Serie con la Mantovana nel 1957, passa al Ravenna con cui disputa due campionati di Serie C. Nel 1961 è al Potenza, con cui vince il campionato di Serie C 1962-1963 e gioca per due stagioni in Serie B totalizzando 70 presenze e un gol.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Paolo Vaini

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Parma

Pedro Manfredini

I suoi nonni paterni erano di Cremona e quelli materni di Bisceglie: era quindi un oriundoSandro Bocchio, Giovanni Tosco, Dizionario della Grande Roma dalle origini ai giorni nostri, Grandi Manuali Newton, Roma, 2000, p. 114.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Pedro Manfredini

Pordenone

Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto e in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Principale città del Friuli occidentale, sorta sulla sponda occidentale del fiume Noncello (il cui breve corso termina poco oltre nel fiume Meduna, principale affluente del Livenza), al centro di un'area urbana di circa abitanti costituita con il comune di Cordenons, a est, e quello di Porcia, a ovest, la sua passata vocazione portuale si evidenzia nel nome Portus Naonis (in latino "porto del Naone").

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Pordenone

Potenza Calcio

Il Potenza Calcio S.r.l., meglio noto come Potenza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Potenza. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Potenza Calcio

Priamo Varazzani

Prende la tessera iscrivendosi alla Sezione Arbitri di Parma. Esordisce in Serie B nella stagione 1960-1961. Ha debuttato in Serie A a Torino l' dirigendo la partita Juventus-Udinese (2-3).

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Priamo Varazzani

Renato Gei

Esordisce con la maglia delle rondinelle del a 16 anni nel campionato di Serie C, realizzando nel Giugno 1939 il gol decisivo nello spareggio per la promozione in Serie B contro la Reggiana.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Renato Gei

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Roma

Romano Bagatti

Romano Bagatti, giocatore di calcio degli anni sessanta, era un'ala destra veloce e scattante che non disdegnava l'appuntamento con il goal.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Romano Bagatti

Rosso

Il rosso è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano, classificato come "colore caldo". Ha la frequenza minore e, conseguentemente, la lunghezza d'onda più lunga rispetto a tutti gli altri colori visibili (tra 625 e 740 nanometri circa).

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Rosso

S.P.A.L.

La S.P.A.L., acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor, è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara. Il club milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano di calcio.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e S.P.A.L.

Salerno

Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Salerno

Sandro Mazzola

Considerato uno dei migliori calciatori italiani della storia., occupa la 43ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dall'IFFHS.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Sandro Mazzola

Sandro Tiberi

Centrocampista dotato di grande temperamento e rendimento costante, cresce nella senza tuttavia esordirvi. Disputa tre anni in serie C con e per salire in Serie A con il Lanerossi Vicenza, dove disputa 4 stagioni imponendosi progressivamente come titolare.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Sandro Tiberi

Santino Maestri

Ha giocato in Serie A con le maglie di, e Brescia, collezionando complessivamente 43 presenze e 4 reti. Ha esordito in Serie A a Bologna il 27 agosto 1961 nella partita Bologna-Palermo (1-0).

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Santino Maestri

Sergio Frascoli

Cresce calcisticamente nella Pro Patria ed esordisce, a 18 anni, il 26 dicembre 1954 a Udine contro l'. Nel campionato successivo diventa titolare in Serie A per poi giocare in Serie B a seguito della retrocessione dei tigrotti.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Sergio Frascoli

Sergio Gonella

Esordì in Serie A nel 1964, guadagnandosi all'inizio della carriera la fama di arbitro severissimo ed imparziale, dopo aver concesso 7 rigori nelle prime 7 partite del campionato 1965-1966, di cui due, realizzati, durante la partita Napoli-Cagliari e due in Bologna-Atalanta.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Sergio Gonella

Serie A 1965-1966

La Serie A 1965-1966 è stata la 64ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 34ª a girone unico), disputata tra il 5 settembre 1965 e il 22 maggio 1966 e conclusa con la vittoria dell', al suo decimo titolo, il secondo consecutivo.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Serie A 1965-1966

Siracusa

Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Siracusa

Società Sportiva Lazio

La Società Sportiva Lazio, meglio nota come Lazio, è una società calcistica italiana della città di Roma, sezione calcistica della Polisportiva S.S. Lazio.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Società Sportiva Lazio

Spartaco Landini

Era fratello di Fausto, anch'egli ex calciatore.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Spartaco Landini

Stadio Amsicora

Lo stadio Amsicora di Cagliari è un impianto sportivo costruito nel 1923 in un'area appartenente alla Società Ginnastica Amsicora, dalla quale prende il nome.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Amsicora

Stadio Angelo Massimino

Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Angelo Massimino

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Artemio Franchi

Stadio Danilo Martelli

Lo stadio Danilo Martelli è un'arena polisportiva della città italiana di Mantova. Maggior impianto sportivo cittadino in termini di capienza, sorge nella zona di Porta Cerese, vicino a Palazzo Te e a poca distanza dal centro storico; ospita le partite interne del, principale club calcistico locale.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Danilo Martelli

Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)

Lo stadio Diego Armando Maradona è un impianto sportivo polivalente italiano di Napoli. Di proprietà comunale, sorge a Fuorigrotta, quartiere della X Municipalità.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)

Stadio Franco Ossola

Lo stadio comunale Franco Ossola - velodromo Luigi Ganna è uno stadio polisportivo sito nella città italiana di Varese, utilizzato principalmente per la pratica del calcio: attualmente accoglie le gare casalinghe della principale squadra cittadina, il Città di Varese militante in Serie D nella stagione 2020/2021 Ha inoltre ospitato competizioni a carattere nazionale ed internazionale di ciclismo su pista e vari eventi di altri sport o extra-sportivi.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Franco Ossola

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Giuseppe Meazza

Stadio Luigi Ferraris

Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Luigi Ferraris

Stadio Mario Rigamonti

Lo stadio Mario Rigamonti è un impianto sportivo situato nella città di Brescia. Colloquialmente noto anche come Mompiano, dal nome del quartiere in cui si trova, viene utilizzato prettamente come sede di eventi calcistici.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Mario Rigamonti

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Olimpico (Roma)

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo Stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzione italiano di Torino. Situato nel quadrilatero delimitato da piazzale Grande Torino, via Filadelfia, corso Galileo Ferraris e corso IV Novembre, fa parte di una più ampia area di infrastrutture sportive che comprende anche il Palazzo del Nuoto e il Circolo della Stampa nel quartiere di Santa Rita.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Olimpico Grande Torino

Stadio Paolo Mazza

Lo stadio Paolo Mazza (inizialmente noto come stadio Littorio poi come stadio Comunale) è il principale impianto sportivo calcistico di Ferrara e della sua provincia.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Paolo Mazza

Stadio Pino Zaccheria

Lo stadio Pino Zaccheria è lo stadio comunale di Foggia. Dal 1946 è intitolato alla memoria di Pino Zaccheria, valoroso sottotenente e atleta foggiano, pioniere della pallacanestro locale, che il 4 aprile 1941 perse la vita in combattimento sul fronte greco a Tirana.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Pino Zaccheria

Stadio Renato Dall'Ara

Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Renato Dall'Ara

Stadio Romeo Menti

Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza. Sorge sulla riva sinistra del fiume Bacchiglione nel quartiere di Borgo Casale-Stadio.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Stadio Romeo Menti

Terni

Terni è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria. L'area della conca ternana risulta interessata da insediamenti stabili già in età protostorica, come è testimoniato dalla necropoli delle Acciaierie, utilizzata a partire dall'ultima fase dell'Età del Bronzo finale fino a tutta la fase iniziale della prima Età del Ferro da una comunità cospicua, riconducibile alla facies protostorica detta Cultura di Terni.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Terni

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Torino

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Trieste

Unione Calcio Sampdoria

LUnione Calcio Sampdoria, meglio nota come Sampdoria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Unione Calcio Sampdoria

Virginio De Paoli

Centravanti cresciuto nell'Isola Fiore di Pavia, passa quindi alle giovanili del, club che lo manda in prestito prima alla e poi al, cedendolo infine al dove è suo malgrado protagonista di un «giallo» di mercato: nell'estate del 1961, infatti, la proprietà del cartellino di De Paoli, in compartecipazione fra i nerazzurri e il, viene decisa alle buste; i toscani tuttavia vengono a conoscenza della somma stabilita dai veneti e offrono la stessa cifra maggiorandola di 10 lire, beffando i concorrenti.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Virginio De Paoli

Vito D'Amato

Arriva a Roma da bambino al seguito del padre che opera come portiere in uno stabile nella zona di Porta Metronia.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Vito D'Amato

Walter Frisoni

Dopo essere cresciuto nelle giovanili del Brescia, debutta in Serie A nella stagione 1965-1966 a vent'anni contro il Bologna. La stagione successiva contro l'Atalanta subisce un infortunio al ginocchio destro (lussazione completa) che lo costringe a stare fermo per un anno.

Vedere Associazione Calcio Brescia 1965-1966 e Walter Frisoni

Conosciuto come Brescia Calcio 1965-1966.

, Francesco De Robbio, Francesco Francescon, Franco Vanzini, Fulvio Pieroni, Gastone Bean, Genoa Cricket and Football Club, Gewiss Stadium, Giacinto Facchetti, Giampaolo Menichelli, Giancarlo Cella, Giancarlo Vasini, Gianfranco Leoncini, Gianvito Geotti, Giordano Colausig, Giorgio Genel, Giovanni Botti, Giuseppe Longoni, Helmut Haller, Jair da Costa, Juventus Football Club, Kurt Hamrin, L.R. Vicenza, Luís Vinício, Luciano Buzzacchera, Luciano Politano, Luigi Brotto, Luigi Meroni, Luigi Ossola, Marino Perani, Mario Ardizzon, Mario Bernardis, Mario Brugnera, Mario Maraschi, Massimo Giacomini, Mestre, Milano, Nestor Combin, Osvaldo Bagnoli, Ottavio Bianchi, Padova, Paolo Vaini, Parma, Pedro Manfredini, Pordenone, Potenza Calcio, Priamo Varazzani, Renato Gei, Roma, Romano Bagatti, Rosso, S.P.A.L., Salerno, Sandro Mazzola, Sandro Tiberi, Santino Maestri, Sergio Frascoli, Sergio Gonella, Serie A 1965-1966, Siracusa, Società Sportiva Lazio, Spartaco Landini, Stadio Amsicora, Stadio Angelo Massimino, Stadio Artemio Franchi, Stadio Danilo Martelli, Stadio Diego Armando Maradona (Napoli), Stadio Franco Ossola, Stadio Giuseppe Meazza, Stadio Luigi Ferraris, Stadio Mario Rigamonti, Stadio Olimpico (Roma), Stadio Olimpico Grande Torino, Stadio Paolo Mazza, Stadio Pino Zaccheria, Stadio Renato Dall'Ara, Stadio Romeo Menti, Terni, Torino, Trieste, Unione Calcio Sampdoria, Virginio De Paoli, Vito D'Amato, Walter Frisoni.