Indice
119 relazioni: Alberto Bigon, Alberto Michelotti, Alberto Picasso, Alessandro Vitali (1945), Amarildo Tavares da Silveira, Ancona, Angelo Paina, Angelo Sormani, Antonio Juliano, Antonio Sbardella, Ariedo Braida, Associazione Calcio Fiorentina 1969-1970, Associazione Calcio Fiorentina 1971-1972, Aurelio Angonese, Brescia, Bruno Pesaola, Catanzaro, Central European Summer Time, Central European Time, Cesare Gussoni, Cesare Trinchieri, Chiavari, Claudio Bandoni, Claudio Merlo, Claudio Olinto de Carvalho, Claudio Piccinetti, Claudio Sala, Concetto Lo Bello, Coppa delle Fiere 1970-1971, Coppa Italia 1970-1971, Cormons, Desenzano del Garda, Differenza reti, Dino D'Alessi, Emiliano Macchi, Ennio Pellegrini, Ettore Carminati, Eugeniusz Faber, Fabio Monti, Fabrizio Berni, Francesco Carpenetti, Francesco Francescon, Francesco Panzino, Francesco Rizzo, Franco Causio, Franco Superchi, Fulvio Pieroni, Gaetano Mascali, Giampiero D'Angiulli, Giancarlo De Sisti, ... Espandi índice (69 più) »
Alberto Bigon
Ha un fratello che come lui è stato calciatore, Luciano Bigon (Padova, 12 gennaio 1952), il quale ha giocato in Serie C con il Padova dal 1969 al 1976 per un totale di 139 presenze, diventandone anche capitano.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Alberto Bigon
Alberto Michelotti
È stato uno dei più famosi arbitri italiani degli anni settanta, molto apprezzato anche all'estero. Figlio di Elsa Michelotti, venditrice ambulante di frutta, Alberto non conoscerà mai il vero padre.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Alberto Michelotti
Alberto Picasso
Ha ottenuto il patentino di arbitro il 22 febbraio 1955, per alcuni anni ha diretto nelle categorie regionali della Liguria, dal 1959 ha arbitrato per la sezione di Chiavari della C.A.S.P. la Commissione Arbitri Semiprofessionisti in Serie D e Serie C. In Serie B ha esordito a Mantova il 5 settembre 1965 nell'incontro Mantova-Pro Patria (1-0), nei dieci anni di direzioni in Serie B ha arbitrato 64 incontri.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Alberto Picasso
Alessandro Vitali (1945)
Cresciuto nelle giovanili del Bologna all'ombra di due compagni come Harald Nielsen ed Ezio Pascutti, venne ceduto in Serie B prima al e poi al per fare esperienza.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Alessandro Vitali (1945)
Amarildo Tavares da Silveira
Era un attaccante di piccola statura, da cui il soprannome di "O Garoto" ("Il Ragazzo"), ma dotato di grande fantasia e tecnica cristallina.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Amarildo Tavares da Silveira
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Ancona
Angelo Paina
Crebbe nel, per poi essere mandato al (in Serie B) e alla Trieste (in Serie C) in prestito.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Angelo Paina
Angelo Sormani
Giocò dapprima in Brasile con il Santos di Pelé, calciatore che ricopriva la sua medesima posizione, costringendolo quindi ad agire da ala destra.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Angelo Sormani
Antonio Juliano
Ha legato la sua carriera agonistica alla squadra della sua città, il, nel quale militò dal 1961 al 1978 per 17 stagioni, di cui 12 da capitano, e rimanendo a lungo il calciatore azzurro con più presenze in tutte le competizioni; con i partenopei ha vinto due Coppe Italia (1961-62 e 1975-76), una Coppa delle Alpi (1966) e una Coppa di Lega Italo-Inglese (1976).
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Antonio Juliano
Antonio Sbardella
Fu arbitro internazionale di calcio e dirigente prima di squadre di club e poi della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Morì a Roma dopo una lunga malattia incurabile nell'ospedale Fatebenefratelli dell'isola Tiberina.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Antonio Sbardella
Ariedo Braida
Ha disputato 79 partite in Serie A segnando 14 reti nell'arco di quattro stagioni, con le maglie di, e. Nel campionato di Serie B 1969-1970, con la maglia del Varese, ha vinto la classifica dei cannonieri con 13 reti, a pari merito con il compagno di squadra Roberto Bettega e Aquilino Bonfanti del.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Ariedo Braida
Associazione Calcio Fiorentina 1969-1970
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Associazione Calcio Fiorentina 1969-1970
Associazione Calcio Fiorentina 1971-1972
Nella stagione 1971-1972 la Fiorentina disputa il campionato di Serie A, con 36 punti ottiene il quinto posto appaiata all'. La Fiorentina, allenata dal barone Nils Liedholm, torna a lottare per lo scudetto, fino a poche giornate dalla fine, raccoglie soltanto quattro pareggi e due sconfitte nelle ultime sei partite, arrivando quinta al termine del torneo, a sette punti dai campioni della.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Associazione Calcio Fiorentina 1971-1972
Aurelio Angonese
Ha diretto 181 partite di serie A. Esordì nella massima categoria il 2 ottobre 1960 in occasione della partita -Bari, terminata 2:1.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Aurelio Angonese
Brescia
Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Brescia
Bruno Pesaola
Ha legato il suo nome soprattutto alla storia del Napoli, del quale è stato a lungo giocatore e poi allenatore, e della Fiorentina con cui, da allenatore, ha vinto lo scudetto nel campionato 1968-1969.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Bruno Pesaola
Catanzaro
Catanzaro (IPA; Catanzaru in dialetto catanzarese. IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Calabria. Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli, Catanzaro è sede dell'università "Magna Græcia".
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Catanzaro
Central European Summer Time
Central European Summer Time (Orario Estivo dell'Europa Centrale), indicato con acronimo CEST, è uno dei nomi del fuso orario dell'Europa centrale, nel periodo e per quei Paesi che introducono l'ora legale estiva.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Central European Summer Time
Central European Time
Il Tempo dell'Europa Centrale – più precisamente, Ora standard dell’Europa Centrale od Orario del Centro Europa / Ora Centrale Europea (in sigla TEC/OCE; dall'ingl. Central European Time, comunemente indicato a livello internazionale con l'acronimo CET) – designa il fuso orario dell'Europa centrale.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Central European Time
Cesare Gussoni
Entrato a far parte dell'AIA nel 1953 iscrivendosi alla sezione di Cremona, nel 1964 arrivò ad arbitrare nella massima categoria nazionale (debutto il 18 settembre 1966 in Fiorentina-Lazio 5-1) dove collezionò 106 presenze (tra cui un derby della Lanterna e un derby della Mole) fino al 1978, l'anno in cui decise, volontariamente, di mettere fine alla propria carriera sui campi.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Cesare Gussoni
Cesare Trinchieri
Per la Sezione A.I.A. di Reggio Emilia ha iniziato ad arbitrare in Serie C nel 1964. In Serie B inizia a dirigere nel 1968: la prima partita è stata Genoa-Monza (2-0) del 31 marzo 1968, Nella serie cadetta in tutto dirige 91 partite in dieci anni di attività.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Cesare Trinchieri
Chiavari
Chiavari (AFI:; Ciâvai o, rusticamente, Ciàai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Chiavari
Claudio Bandoni
Cresciuto nell'Altopascio, a 19 anni venne acquistato dall' che dopo un anno di panchina, dopo avergli fatto giocare 2 partite in Coppa Italia, lo cedette al in Serie B dove divenne titolare.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Claudio Bandoni
Claudio Merlo
Cresciuto nella, passa nel vivaio della. Approdato in prima squadra a metà degli anni 1960, con i viola è chiamato a costruire l'azione assieme a Giancarlo De Sisti; se questi è in cabina di regia, Merlo agisce più come trequartista, delegato a mettere palloni filtranti per gli inserimenti di Luciano Chiarugi e Amarildo.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Claudio Merlo
Claudio Olinto de Carvalho
Ha vestito le maglie di, e tra gli anni 60 e 70 del XX secolo. Legò la sua carriera al club sardo, assurgendone a bandiera per dodici stagioni e conquistando lo storico scudetto della stagione 1969-1970 oltreché divenendo il giocatore straniero con più presenze in Serie A nella storia dei rossoblù.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Claudio Olinto de Carvalho
Claudio Piccinetti
Centravanti cresciuto nella Fiorentina, con i viola debutta in Serie A nella stagione 1970-1971; dopo 4 gare in massima serie viene girato dapprima al Prato, in Serie C, e successivamente al Catania, in Serie B. Nel 1974 disputa un'altra stagione in serie cadetta con il Catanzaro, prima di passare al Novara dove gioca per due anni in Serie B e un anno in C, mettendo in questo ultimo caso a segno 15 reti nel campionato 1977-1978.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Claudio Piccinetti
Claudio Sala
Praticamente ambidestro, dribblava su entrambe le fasce laterali e calciava cross molto precisi con entrambi i piedi.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Claudio Sala
Concetto Lo Bello
Detiene il primato di partite arbitrate in Serie A (328) e, nel 1963, è stato insignito del prestigioso Premio Giovanni Mauro.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Concetto Lo Bello
Coppa delle Fiere 1970-1971
La Coppa delle Fiere 1970-1971 fu la tredicesima e ultima edizione dell'omonima competizione calcistica. Vi fu fatto posto per un club della Finlandia.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Coppa delle Fiere 1970-1971
Coppa Italia 1970-1971
La Coppa Italia 1970-1971 fu la 24ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 30 agosto 1970 e si concluse il 27 giugno 1971. Il trofeo fu vinto dal, al suo quarto titolo.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Coppa Italia 1970-1971
Cormons
Cormons (Cormons in friulano, Krmin in sloveno, Kremau in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Cormons
Desenzano del Garda
Desenzano del Garda (Dezensà in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È il comune più popoloso del lago di Garda e il secondo della provincia dopo il capoluogo.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Desenzano del Garda
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Differenza reti
Dino D'Alessi
Cresciuto nelle giovanili del, debutta nella massima serie con la squadra lagunare nel 1961-62 nella sconfitta esterna contro il per 1-0 dell'11 febbraio 1962 magliarossonera.it.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Dino D'Alessi
Emiliano Macchi
Figlio di Marcello Macchi (fratello di Lando Macchi, giocatore di Torino e Bari) e di Marisa Chiarugi,, sorella di Luciano Chiarugi, iniziò la carriera giocando insieme al già affermato zio nella Fiorentina e ciò causò qualche critica.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Emiliano Macchi
Ennio Pellegrini
È cresciuto calcisticamente nella Marinese, società dalla quale è passato alla. Ha esordito in Serie A con la maglia della Fiorentina l'11 ottobre 1970, in Catania - Fiorentina, finita con il risultato di 0 a 0.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Ennio Pellegrini
Ettore Carminati
Tesserato la Sezione Arbitri "Umberto Meazza" di Milano, arbitra la sua prima gara in Serie B nella stagione 1960-1961. Debutta in Serie A a Genova il 15 aprile 1962 arbitrando la partita -Lanerossi Vicenza (3-0).
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Ettore Carminati
Eugeniusz Faber
Dopo aver lasciato il calcio giocato, tornò in patria. Quando venne imposta la legge marziale in Polonia nel dicembre 1981, Faber che si era recato in Francia per le festività natalizie, decise di restare a vivere in esilio nel paese transalpino.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Eugeniusz Faber
Fabio Monti
Inizia la carriera arbitrale il 7 marzo 1954. Nella stagione 1960-1961 esordisce in Serie B.. L'esordio in Serie A avviene il 26 maggio 1963 a Palermo, dove dirige la partita Palermo-Milan (1-3),.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Fabio Monti
Fabrizio Berni
Debuttò in Serie A nel 1969, nella fresca campione d'Italia, restandovi per due stagioni. Nel 1971 scende in Serie B nel, ma appena un anno dopo ritornò in massima categoria dove per tre campionati, fino al 1975, fu titolare nella difesa del L.R. Vicenza, squadra in cui, come ricorderà lo stesso Berni, «mi consacrai come giocatore vero» sotto la guida del tecnico Puricelli.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Fabrizio Berni
Francesco Carpenetti
Cresciuto nella Triestina, nel 1959 approda alla in Serie A, dove rimase per sette campionati, totalizzando 127 presenze e 3 gol e dove vince due volte la Coppa Italia.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Francesco Carpenetti
Francesco Francescon
Ha arbitrato 3 derby di Torino e 5 "classiche" tra Juventus-Milan. Ha fatto il suo esordio in Serie B nel 1958 in - e nel 1959 arriva l'esordio in Serie A in occasione della partita -. L'ultima gara nella massima serie la dirige il a Bergamo: - 0-2.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Francesco Francescon
Francesco Panzino
Iscritto alla CAN dal 1967, iniziò in quell'anno la carriera arbitrale arbitrando in Serie C, in quella stessa prima stagione diresse anche il primo incontro in Serie B nell'ultima giornata del campionato cadetto, il 18 giugno 1967 e si trattava della partita Salernitana-Padova (0-1), nel campionato cadetto ha diretto 86 partite in undici stagioni.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Francesco Panzino
Francesco Rizzo
Interno di centrocampo, iniziò la sua carriera nel con cui vinse la Serie C 1960-61. Successivamente vestì le maglie dell'Alessandria e del Cagliari, in Serie B: nel 1963-64 Rizzo fece parte della squadra che ottenne la prima, storica promozione in Serie A dei sardi.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Francesco Rizzo
Franco Causio
I suoi maggiori successi a livello di club furono legati alla, con la quale vinse tra l'altro sei scudetti, mentre con la nazionale italiana trionfò al.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Franco Causio
Franco Superchi
Iniziò giovanissimo a prendere confidenza con la porta disputando già all'età di quattordici anni, con la squadra del paese, tornei di categoria Allievi e Juniores.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Franco Superchi
Fulvio Pieroni
Ex calciatore con l'Ostiense e con il in IV Serie, con cui vince il titolo di categoria nel 1954. Si iscrive al corso arbitri nel 1955 presso la Sezione AIA di Roma, e l'esperienza maturata sui campi lo porta ad una rapida progressione: nel 1961 debutta in serie C, nel 1963 in serie B e nel 1964 in serie A in occasione della partita Torino-Cagliari; nel 1965 ottiene il "Premio Florindo Longagnani" come miglior arbitro debuttante in serie A.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Fulvio Pieroni
Gaetano Mascali
Nato a Linguaglossa, in Sicilia in provincia di Catania, si è trasferito al nord da ragazzo al seguito della famiglia, essendo il padre un ufficiale dell'Arma dei Carabinieri.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Gaetano Mascali
Giampiero D'Angiulli
Terzino a volte utilizzato anche come mediano, ha giocato un anno in Serie A con il Catanzaro con 28 presenze; in Serie B ha giocato nel Monza, nel Catanzaro e nella Reggiana con un totale di 165 presenze e 5 gol.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giampiero D'Angiulli
Giancarlo De Sisti
Soprannominato Picchio (trottola in romanesco), vinse a livello di club uno scudetto, due edizioni della Coppa Italia, una Coppa Mitropa e una Coppa delle Fiere in quasi vent'anni di carriera professionistica.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giancarlo De Sisti
Giancarlo Galdiolo
Iniziò la sua carriera calcistica nel Padova, ma il suo esordio in una partita ufficiale di campionato avvenne in Serie D nel Sandonà, dove giocò la stagione da titolare.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giancarlo Galdiolo
Gianni Bui
Crebbe nelle giovanili della Lazio, sotto la guida di Fulvio Bernardini; esordì non ancora ventenne a Napoli, nelle file della Cirio, in Serie C e si mise presto in luce; l'anno successivo, tornato alla Lazio, esordì in Serie A nel corso del campionato 1960-1961 in occasione del successo esterno (2-5) sul del 19 febbraio 1961.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Gianni Bui
Giorgio Biasiolo
Cresciuto nel, ha fatto vari anni di gavetta in Serie C prima di approdare al nel 1968. Con i biancorossi sono bastate solamente due stagioni in Serie A per mettersi in luce e venire acquistato dal nel 1970.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giorgio Biasiolo
Giorgio Mariani
Muore l'8 dicembre 2011, all'età di sessantacinque anni, dopo una lunga malattia. Era sposato con Lucilla Ninzoli, deceduta il 3 gennaio 2017, dalla quale ebbe quattro figlie: Cristina, Simonetta, Mara e Micaela.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giorgio Mariani
Giovanni Botti
Cresciuto nel Brescia, squadra della sua città, giocò con le "rondinelle" per due stagioni in Serie A (segnando due reti), inframezzate da una in B. Nel 1970 passò alla, rimanendovi per due stagioni e scendendo in campo per 6 volte in massima serie.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giovanni Botti
Giudice sportivo
Il giudice sportivo è la persona posta al vertice legislativo di una federazione, la quale assegna l'incarico.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giudice sportivo
Giuliano Acernese
Nato in Toscana ma da sempre legato alla sezione romana dell'A.I.A., ha iniziato a dirigere in Serie C nel 1958, in Serie B ha esordito a Brescia, nella prima giornata di campionato il 16 settembre 1962, nella partita Brescia-Lucchese (2-1) nei tornei del campionato cadetto ha arbitrato per nove stagioni totalizzando ben 107 presenze.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giuliano Acernese
Giuseppe Brizi
Cresciuto nel vivaio della Robur Macerata 1905, una società controllata dai salesiani, Brizi neanche maggiorenne venne prelevato dalla che lo fece esordire da professionista in Serie C. Grazie alle sue doti fisiche e soprattutto tecniche venne visionato più volte da molti club, ma ad acquistarlo fu la.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giuseppe Brizi
Giuseppe Longoni
Cresciuto nell', prima come ala sinistra e poi (dopo il trasferimento di Giacinto Facchetti in prima squadra) come terzino sinistro, nel 1962 è passato ventenne al per una stagione di Serie B. Ha poi militato per due anni al, il primo in Serie A, il secondo in B, prima di approdare al che aveva nel frattempo raggiunto la massima serie.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giuseppe Longoni
Giuseppe Savoldi
Tra i centravanti italiani più prolifici della sua generazione, in Serie A ha collezionato 405 presenze segnando 168 reti, ponendosi in quindicesima posizione nella classifica marcatori ''all time'' del massimo campionato italiano.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Giuseppe Savoldi
Heinz Flohe
Colpito da ictus nel 2010, a seguito del quale era entrato in coma, non si è mai completamente ristabilito fino al decesso, avvenuto nel 2013 all'età di 65 anni.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Heinz Flohe
Jair da Costa
Originario di Santo André, si trasferì a Osasco all'età di otto anni. È citato in una scena del film Tre uomini e una gamba da Giovanni Storti.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Jair da Costa
Luciano Chiarugi
Chiarugi era un'ala di notevole velocità (uno dei suoi soprannomi era La Freccia di Ponsacco) e dall'ottimo controllo di palla, capace di dribblare l'avversario, di concludere facilmente a rete o di fornire assist per gli attaccanti.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Luciano Chiarugi
Luis Suárez (calciatore 1935)
Considerato uno dei migliori giocatori della sua generazione, ha esordito tra le file del per poi trasferirsi al, dove ha vinto due edizioni del campionato spagnolo, della Coppa nazionale e della Coppa delle Fiere.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Luis Suárez (calciatore 1935)
Marcello Lippi
Cinque volte campione d'Italia con la nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999 e 2001-2004), fu commissario tecnico della nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad avere vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nel 1995-1996 e Coppa Intercontinentale nel 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della nazionale spagnola ed ex allenatore del, Vicente del Bosque.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Marcello Lippi
Mario Bernardis
Si iscrive e prende la tessera alla sezione di Trieste prima, dal 1961 al 1968, e di Roma poi dal 1968 al 1974 essendosi trasferito per lavoro a Latina.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Mario Bernardis
Mario Facco
Colpito da un male incurabile, è scomparso all'età di 72 anni nella sua casa sul litorale nord di Roma dove viveva da molto tempo.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Mario Facco
Mario Martiradonna
Cresciuto nel Melfi, con cui disputò tre campionati di quarta serie, dopo essere stato rifiutato in un provino in Basilicata dal Montescaglioso, esordì in Serie C nel 1959, con il.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Mario Martiradonna
Mario Mazzoni
Giocatore non molto alto ma tenace, dopo una breve esperienza nelle giovanili della gioca per alcuni anni in Serie C e IV Serie in varie società: Le Signe, Pro Firenze, Siena, Castelfiorentino ed Empoli.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Mario Mazzoni
Mestre
Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Mestre
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Milano
Natalino Fossati
Fu un terzino sinistro dinamico, valido sia in fase di copertura che negli sganciamenti in attacco, con una discreta propensione al gol.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Natalino Fossati
Nello Baglini
Industriale nel settore degli inchiostri per stampa, venne eletto presidente della Fiorentina nell'aprile 1965, rilevando una società con un passivo di 800 milioni di lire.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Nello Baglini
Nello Saltutti
La sua morte, avvenuta all'età di 56 anni a causa di un infarto, fu al centro di un'inchiesta aperta nel 2005 dal nucleo anti-sofisticazione dei Carabinieri di Firenze, tesa ad accertare le effettive cause del decesso di alcuni giocatori della degli anni 1970, tra cui oltre a Saltutti anche Ugo Ferrante e Bruno Beatrice, a cui sarebbero stati somministrati farmaci non idonei durante la loro militanza in maglia viola.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Nello Saltutti
Nestor Combin
Combin nacque in Argentina da padre francese e madre indiana. Una volta conclusa la carriera di calciatore aprì alcuni negozi di abbigliamento in Francia.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Nestor Combin
Oronzo Pugliese
Nato a Turi in provincia di Bari, da una famiglia contadina, conservò la schiettezza, la sincerità e la semplicità delle sue origini.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Oronzo Pugliese
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Padova
Paolino Stanzial
Terzino di fascia (ma all'occorrenza anche mediano Violagol.com), cresce calcisticamente nel Povegliano di Verona, da cui passa nel 1967 alle giovanili della, con cui conquista il De Martino nel 1968.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Paolino Stanzial
Paolo Toselli (arbitro)
Prese la tessera di arbitro nel 1954 presso la Sezione A.I.A. di Gorizia. Passò poi alla Sezione di Cormons costituita nel 1959 il 2 giugno per iniziativa di Marino Bigot.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Paolo Toselli (arbitro)
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Parma
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Pavia
Pierino Prati
Fu campione d'Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970 con la nazionale italiana.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Pierino Prati
Pietro Ghedin
Esordì nel Venezia Calcio a livello professionistico all'età di 16 anni con allenatore Giorgio Sereni. Giocò nella Fiorentina dal 1970 al 1972 con allenatori Pesaola, Pugliese e Liedholm; perse una finale di Coppa Mitropa.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Pietro Ghedin
RheinEnergieStadion
Il RheinEnergieStadion, già noto come Müngersdorfer Stadion prima del cambio di denominazione per motivi di sponsorizzazione e come Cologne Stadium durante gli Europei di calcio 2024, è un impianto sportivo polivalente di Colonia, in Germania.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e RheinEnergieStadion
Riccardo Lattanzi
"Non si può amare ed apprezzare un gioco senza conoscerne e rispettarne le regole". Con la citazione di questa frase, e con uno sguardo rivolto alla foto di Riccardo Lattanzi, gli istruttori iniziano ogni anno i corsi per i nuovi arbitri: non c'è arbitro italiano oggi che non l'abbia ascoltata almeno una volta.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Riccardo Lattanzi
Ricciotti Greatti
Cresciuto nello, Greatti passò alla, con cui nell'autunno 1958 giocò la finale di Coppa Italia e debuttò in A (-Fiorentina 1-3 del 12 ottobre).
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Ricciotti Greatti
Roberto Bettega
Da sempre alla, società nelle cui giovanili entrò agli inizi degli anni 60, con essa trascorse tredici stagioni da professionista vincendo sette campionati nazionali, una Coppa UEFA e una Coppa Italia.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Roberto Bettega
Roberto Boninsegna
È stato vicecampione mondiale nel 1970 con la nazionale italiana.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Roberto Boninsegna
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Roma
Romeo Benetti
Ultimo di otto fratelli, i genitori diedero il nome di Romeo a lui e quello di Giulietta alla gemella. Anche il fratello Bruno è stato un calciatore.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Romeo Benetti
Salvatore Esposito
Esposito iniziò la sua carriera alla Fiorentina nel 1966 e con la squadra toscana vinse lo scudetto della stagione 1968-1969, perse la finale di Coppa Mitropa e di Coppa delle Alpi.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Salvatore Esposito
Sandro Mazzola
Considerato uno dei migliori calciatori italiani della storia., occupa la 43ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dall'IFFHS.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Sandro Mazzola
Sergio Clerici
Soprannominato el Gringo, proveniente dalla Portuguesa Santista, venne ingaggiato nel 1960 dal, squadra con la quale militò fino al 1966, vincendo il titolo di capocannoniere nel 1964-65, per poi indossare le maglie di,,, e, collezionando 336 presenze in Serie A con 103 gol realizzati.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Sergio Clerici
Sergio Gonella
Esordì in Serie A nel 1964, guadagnandosi all'inizio della carriera la fama di arbitro severissimo ed imparziale, dopo aver concesso 7 rigori nelle prime 7 partite del campionato 1965-1966, di cui due, realizzati, durante la partita Napoli-Cagliari e due in Bologna-Atalanta.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Sergio Gonella
Serie A 1970-1971
La Serie A 1970-1971 è stata la 69ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 39ª a girone unico), disputata tra il 27 settembre 1970 e il 23 maggio 1971 e conclusa con la vittoria dell', al suo undicesimo titolo.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Serie A 1970-1971
Serie B
Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Serie B
Siracusa
Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Siracusa
Stadio Amsicora
Lo stadio Amsicora di Cagliari è un impianto sportivo costruito nel 1923 in un'area appartenente alla Società Ginnastica Amsicora, dalla quale prende il nome.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Amsicora
Stadio Angelo Massimino
Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Angelo Massimino
Stadio Artemio Franchi
Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Artemio Franchi
Stadio della Slesia
Lo stadio della Slesia è uno stadio calcistico della città di Chorzów. È di proprietà dello Stato.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio della Slesia
Stadio della Vittoria (Bari)
Lo stadio della Vittoria (anche Arena della Vittoria) è uno storico impianto sportivo della città di Bari, sito nel quartiere Marconi (zona Fiera del Levante).
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio della Vittoria (Bari)
Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)
Lo stadio Diego Armando Maradona è un impianto sportivo polivalente italiano di Napoli. Di proprietà comunale, sorge a Fuorigrotta, quartiere della X Municipalità.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)
Stadio Erasmo Iacovone
Lo stadio Erasmo Iacovone, già noto come stadio Salinella, dal nome del quartiere cittadino nel quale è situato, è lo stadio di calcio della città di Taranto.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Erasmo Iacovone
Stadio Franco Ossola
Lo stadio comunale Franco Ossola - velodromo Luigi Ganna è uno stadio polisportivo sito nella città italiana di Varese, utilizzato principalmente per la pratica del calcio: attualmente accoglie le gare casalinghe della principale squadra cittadina, il Città di Varese militante in Serie D nella stagione 2020/2021 Ha inoltre ospitato competizioni a carattere nazionale ed internazionale di ciclismo su pista e vari eventi di altri sport o extra-sportivi.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Franco Ossola
Stadio Gino Alfonso Sada
Lo stadio Gino Alfonso Sada è un impianto sportivo di Monza. Attualmente è terreno degli incontri della formazione di calcio femminile della e della Juvenilia che milita in Prima Categoria lombarda.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Gino Alfonso Sada
Stadio Giuseppe Meazza
Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Giuseppe Meazza
Stadio Luigi Ferraris
Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Luigi Ferraris
Stadio Marcantonio Bentegodi
Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona. Con posti complessivi, di cui solo omologati, risulta l'ottavo stadio italiano per capienza.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Marcantonio Bentegodi
Stadio Mario Rigamonti
Lo stadio Mario Rigamonti è un impianto sportivo situato nella città di Brescia. Colloquialmente noto anche come Mompiano, dal nome del quartiere in cui si trova, viene utilizzato prettamente come sede di eventi calcistici.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Mario Rigamonti
Stadio Olimpico (Roma)
Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Olimpico (Roma)
Stadio Olimpico Grande Torino
Lo Stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzione italiano di Torino. Situato nel quadrilatero delimitato da piazzale Grande Torino, via Filadelfia, corso Galileo Ferraris e corso IV Novembre, fa parte di una più ampia area di infrastrutture sportive che comprende anche il Palazzo del Nuoto e il Circolo della Stampa nel quartiere di Santa Rita.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Olimpico Grande Torino
Stadio Pino Zaccheria
Lo stadio Pino Zaccheria è lo stadio comunale di Foggia. Dal 1946 è intitolato alla memoria di Pino Zaccheria, valoroso sottotenente e atleta foggiano, pioniere della pallacanestro locale, che il 4 aprile 1941 perse la vita in combattimento sul fronte greco a Tirana.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Pino Zaccheria
Stadio Renato Dall'Ara
Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Renato Dall'Ara
Stadio Romeo Menti
Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza. Sorge sulla riva sinistra del fiume Bacchiglione nel quartiere di Borgo Casale-Stadio.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Stadio Romeo Menti
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Torino
Tradate
Tradate (Tradàa in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Tradate
Ugo Ferrante
È scomparso nel 2004 a 59 anni, per un tumore alle tonsille. Durante la sua carriera non fu mai squalificato.
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Ugo Ferrante
Umberto Branzoni
Per la sezione pavese inizia ad arbitrare negli anni sessanta, dal 1962 al 1967 dirige in Serie C, nel campionato di Serie B vi arriva nel 1966 esordendo ad Arezzo il 18 settembre 1966 nella partita Arezzo-Verona (2-0).
Vedere Associazione Calcio Fiorentina 1970-1971 e Umberto Branzoni