Indice
70 relazioni: Achille Lauro, Amedeo Amadei, Amedeo Bonistalli, Armando Segato, Armando Tre Re, Associazione Calcio Napoli 1955-1956, Associazione Calcio Napoli 1957-1958, Autogol, Beniamino Di Giacomo, Bologna, Brenno Fontanesi, Brescia, Bruno Pesaola, Carlo Galli (calciatore), Celso Posio, Cesare Franchini (calciatore 1932), Cesare Jonni, Chiave esagonale, Concetto Lo Bello, Differenza reti, Elia Greco, Francesco Liverani, Friedrich Seipelt, Gewiss Stadium, Giancarlo Vitali, Giancarlo Vitali (calciatore), Giorgio Bernardi, Giorgio Granata, Giovanni Ciccarelli, Giulio Campanati, Giuseppe Romagnolo, Hasse Jeppson, Juan Alberto Schiaffino, Lecce, Lorenzo Buffon, Luís Vinício, Luciano Comaschi, Luigi Amicarelli, Luigi Brugola, Macerata, Mario Renosto, Milano, Nils-Åke Sandell, Ottavio Bugatti, Pier Luigi Del Bene, Pietro Bonetto, Riccardo Pieri, Rodolfo Beltrandi, Romualdo Moro, Sergio Morin, ... Espandi índice (20 più) »
Achille Lauro
Proprietario di una delle più importanti flotte mercantili italiane, la Flotta Lauro, nel secondo dopoguerra fu il principale esponente del movimento monarchico.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Achille Lauro
Amedeo Amadei
Fu il centravanti del primo storico scudetto della, quello del 1942. Soprannominato "il Fornaretto" per le sue origini (era infatti figlio di una famiglia di fornai di Frascati, attività che Amadei tornò a riprendere con molto successo a fine carriera) e Ottavo Re di Roma durante la sua militanza nella compagine giallorossa, militò in essa dal 1936 al 1948, con una parentesi di un anno a Bergamo nel campionato di Serie B 1938-1939.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Amedeo Amadei
Amedeo Bonistalli
Esordisce con il e la Sangiovannese, con la quale sigla 24 reti nel campionato di Promozione 1951-1952. Passa quindi in Serie C al; nella prima stagione è impiegato come riserva del centravanti Dario Seratoni, ma riesce comunque a mettere a segno 6 reti in 18 partite.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Amedeo Bonistalli
Armando Segato
Il fratello maggiore, Bruno (nato nel 1921) fu anch'egli calciatore nelle serie minori con, tra le altre, Legnago, Trani e Aosta.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Armando Segato
Armando Tre Re
È stato il capitano che ha guidato la al ritorno nella massima serie, con la vittoria del campionato cadetto 1951-1952.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Armando Tre Re
Associazione Calcio Napoli 1955-1956
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociazione Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Associazione Calcio Napoli 1955-1956
Associazione Calcio Napoli 1957-1958
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociazione Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Associazione Calcio Napoli 1957-1958
Autogol
Lautogol o autorete (anche autogoal), è, negli sport di squadra il cui punteggio viene assegnato tramite gol, il punto marcato nella propria rete e pertanto in favore della squadra avversaria.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Autogol
Beniamino Di Giacomo
Nel 2008 ha ricevuto, assieme al concittadino Luciano Panetti, un premio per lo sport dall'amministrazione provinciale di Macerata.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Beniamino Di Giacomo
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Bologna
Brenno Fontanesi
È scomparso nel 2011 all'età di 79 anni, a seguito di un malore occorsogli mentre giocava a tennis.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Brenno Fontanesi
Brescia
Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Brescia
Bruno Pesaola
Ha legato il suo nome soprattutto alla storia del Napoli, del quale è stato a lungo giocatore e poi allenatore, e della Fiorentina con cui, da allenatore, ha vinto lo scudetto nel campionato 1968-1969.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Bruno Pesaola
Carlo Galli (calciatore)
Prima di iniziare la carriera era addetto agli ascensori in un albergo di Montecatini. Quando passò alla Roma, sposò la figlia del prof.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Carlo Galli (calciatore)
Celso Posio
Mediano dal buon senso tattico, inizia la carriera come interno disimpegnandosi spesso, però, anche nel ruolo di libero.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Celso Posio
Cesare Franchini (calciatore 1932)
Cresce nelle giovanili del Verona con cui disputa 5 campionati in Serie B, collezionando 88 presenze ed una rete fra i cadetti.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Cesare Franchini (calciatore 1932)
Cesare Jonni
È stato uno dei più grandi direttori di gara italiani, anche se la sua fama e la sua carriera vennero parzialmente offuscate dall'avvento della stella del suo più giovane collega Concetto Lo Bello.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Cesare Jonni
Chiave esagonale
Una chiave esagonale (anche Brugola, chiave a Brugola, chiave di Allen o ancora chiave maschio esagonale), conosciuta in gergo tecnico internazionale come imbus o inbus (dal tedesco "Innensechskantschraube Bauer und Schaurte" ovvero "vite a esagono interno Bauer e Schaurte"), è un tipo di chiave meccanica caratterizzata da una sezione esagonale.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Chiave esagonale
Concetto Lo Bello
Detiene il primato di partite arbitrate in Serie A (328) e, nel 1963, è stato insignito del prestigioso Premio Giovanni Mauro.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Concetto Lo Bello
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Differenza reti
Elia Greco
Terzino cresciuto nel, giocò una partita con la formazione lombarda nel campionato di Serie A 1953-1954 e 24 nel torneo di Serie B della stagione successiva, quando giocò in prestito in maglia lilla dopo che la Lazio ne aveva acquistato il cartellino.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Elia Greco
Francesco Liverani
Nato in provincia di Forlì e divenuto arbitro effettivo nel 1938 presso la locale sezione AIA, decide poi di trasferirsi a Torino per motivi di lavoro.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Francesco Liverani
Friedrich Seipelt
È famoso per aver arbitrato alcune partite del mondiale svedese del 1958: in particolare, gli furono assegnate le gare - ed il quarto di finale -. Appeso nel 1966 il fischietto al chiodo, Seipelt venne subito arruolato come istruttore dei direttori di gara sotto l'egida della FIFA che gli conferì inoltre il prestigioso FIFA Special Award.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Friedrich Seipelt
Gewiss Stadium
Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Gewiss Stadium
Giancarlo Vitali
Nasce a Bellano sulla sponda lecchese del Lago di Como, in una famiglia di pescatori. Inizia a dipingere a quindici anni, dopo un periodo di lavoro all'Istituto d'Arti grafiche di Bergamo.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Giancarlo Vitali
Giancarlo Vitali (calciatore)
Tira i primi calci a Parma, in una società del centro storico, il Parma Vecchia, militante nel campionato di Serie C: qui viene notato dai dirigenti del che nel 1946 lo portano nel capoluogo ligure.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Giancarlo Vitali (calciatore)
Giorgio Bernardi
Il fischietto bolognese è stato uno dei più importanti direttori di gara italiani a cavallo tra gli anni quaranta e cinquanta.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Giorgio Bernardi
Giorgio Granata
Cresciuto nelle giovanili del Milan, esordisce in Serie A il 24 maggio 1942, a 18 anni. Dopo cinque stagioni nel Milan, nel 1947 si trasferisce in Serie B, prima al e poi alla Cremonese, dove resta 2 anni.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Giorgio Granata
Giovanni Ciccarelli
Ex pugile, peso mosca vincitore di quattro incontri sui quattro che disputò, iniziò la sua carriera calcistica nei campionati minori marchigiani giocando con la Portocivitanovese.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Giovanni Ciccarelli
Giulio Campanati
Prese la tessera nel 1940.. Appartenente alla Sezione AIA di Milano, debuttò in Serie A già nel 1952, totalizzando 166 presenze in A fino al 1966 (l'ultima sua partita fu Fiorentina-Juventus 0-1 del 27 marzo 1966), quando decise a sorpresa di abbandonare con vari anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale, per dedicarsi alla carriera dirigenziale.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Giulio Campanati
Giuseppe Romagnolo
Militò in Serie A, nel, nelle stagioni 1956-57 e 1957-58 dove, sotto la guida di Amedeo Amadei, ha il piacere di giocare insieme a calciatori del calibro di Vinicio, Pesaola e Bugatti (solo per citarne alcuni).
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Giuseppe Romagnolo
Hasse Jeppson
Inizia la sua carriera nel Kungsbacka IF, per poi passare all'Örgryte IS. Con il trasferimento al Djurgårdens IF, nel 1948, arriva la consacrazione: Jeppson vince la classifica cannonieri del massimo campionato svedese (1950-1951, 17 reti) e gli si aprono le porte della Nazionale dove sostituisce Gunnar Nordahl, facendolo diventare noto con il soprannome Hasse Guldfot (Hasse piede d'oro).
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Hasse Jeppson
Juan Alberto Schiaffino
Soprannominato Pepe e ribattezzato in patria El dios del fútbol (in italiano "Il Dio del calcio"), è considerato uno dei più forti giocatori della storia del calcio e da molti come il migliore calciatore uruguaiano di tutti i tempi.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Juan Alberto Schiaffino
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Lecce
Lorenzo Buffon
Vincitore di cinque campionati di Serie A, è considerato uno dei migliori portieri nella storia del calcio italiano. Insieme al portiere Lev Yashin, è stato scelto per rappresentare la squadra FIFA All-Star negli anni 60.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Lorenzo Buffon
Luís Vinício
Di famiglia borghese, Luís Vinícius de Menezes, dopo gli esordi in alcune squadre giovanili della sua città natale, iniziò la carriera professionistica nella squadra brasiliana del Botafogo con il nome d'arte Vinícius.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Luís Vinício
Luciano Comaschi
Cresciuto nel Brescia, dove gioca solo una gara in Serie B il 12 giugno 1949, Brescia-Verona (2-2), passa poi alla Bondenese in Serie C, prima di essere ceduto al.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Luciano Comaschi
Luigi Amicarelli
Ha disputato 12 partite in Serie A con le maglie di e Verona. Nella stagione 1960-1961 disputò con la Turris gli spareggi per la promozione in IV serie contro Angri, Caivanese ed Atripalda, durante i quali fu espulso nella gara contro l'Atripalda, segnò contro la Caivanese il gol della vittoria per 1-0 e l'ultima rete, su rigore, nella sconfitta per 4-3 contro l'Angri.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Luigi Amicarelli
Luigi Brugola
Cresce tra le file della Pro Lissone, dove disputa tre campionati (due di Serie C ed uno di Serie D) per poi passare all'Atalanta che lo fa esordire nel campionato di Serie A. A Bergamo fa parte del cosiddetto Trio primavera - per via della giovane età dei componenti - con Ennio Testa e Giancarlo Cadè, disputando cinque stagioni nel massimo campionato.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Luigi Brugola
Macerata
Macerata è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Macerata
Mario Renosto
Era noto anche come Renosto II per distinguerlo dal fratello Giacinto.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Mario Renosto
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Milano
Nils-Åke Sandell
Giunge in Italia nel 1956 portato da Paolo Mazza. Lo preleva dal Malmõ che era arrivato secondo il campionato precedente, vincendo in passato e con Sandell in rosa il campionato nel 1949, 1950, 1951 e 1953.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Nils-Åke Sandell
Ottavio Bugatti
Iniziò la sua carriera militando, al pari di Aldo Boffi, nel Vis Nova di Giussano pianetaazzurro.it per passare, nel 1949 al, dove trovò appunto il trentaquattrenne Boffi ormai al termine della carriera, in Serie C. Conquistata la promozione, Bugatti disputò il campionato 1950-1951 in Serie B con i lombardi.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Ottavio Bugatti
Pier Luigi Del Bene
Terzino, aggregato al dal 1953, esordì in Serie A tra le file del il 6 marzo 1955 a Milano in -Napoli 1-1, giocando successivamente nella stessa stagione solo il pareggio casalingo per 1-1 contro la Juventus del 20 marzo.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Pier Luigi Del Bene
Pietro Bonetto
A 26 anni, nel 1947, si iscrive ad un corso per arbitri ed incomincia la sua carriera.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Pietro Bonetto
Riccardo Pieri
Arbitrò il suo primo incontro in Serie A, il pareggio a reti bianche tra ed, il 16 febbraio 1947. L'ultimo, dopo tredici stagioni e 174 incontri arbitrati, fu il pareggio per uno ad uno tra e il 2 giugno 1959.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Riccardo Pieri
Rodolfo Beltrandi
Giovanissimo, nella parte finale della Seconda guerra mondiale collaborò con la brigata SAP Imola Pianura.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Rodolfo Beltrandi
Romualdo Moro
Moro giunse in Cile nel 1953, e giocò fino al 1956 con l'Universidad Católica, vincendo, tra l'altro, un campionato nel 1954.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Romualdo Moro
Sergio Morin
È morto il 12 ottobre 2010 all'età di settantanove anni a Monfalcone.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Sergio Morin
Serie A 1956-1957
La Serie A 1956-1957 è stata la 55ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 25ª a girone unico), disputata tra il 16 settembre 1956 e il 16 giugno 1957 e conclusa con la vittoria del, al suo sesto titolo.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Serie A 1956-1957
Siracusa
Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Siracusa
Stadio Artemio Franchi
Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Artemio Franchi
Stadio Arturo Collana
Lo stadio Arturo Collana è un impianto sportivo polivalente di Napoli; si trova sulla collina del Vomero e, per capacità di spettatori, è il secondo stadio cittadino.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Arturo Collana
Stadio Filadelfia
Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, è stato un impianto calcistico di Torino sito in Borgo Filadelfia; prendeva il nome dalla via che lo affiancava e ha dato il nome al quartiere su cui era edificato.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Filadelfia
Stadio Giuseppe Grezar
Lo stadio comunale Giuseppe Grezar è un impianto sportivo di Trieste, il secondo più importante della città dopo il più recente Nereo Rocco.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Giuseppe Grezar
Stadio Giuseppe Meazza
Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Giuseppe Meazza
Stadio Luigi Ferraris
Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Luigi Ferraris
Stadio Moretti
Lo stadio Moretti, o campo polisportivo Moretti, era un impianto sportivo di Udine, costruito nel 1920 e inattivo dal 1976. Fu demolito nel 1998 e sull'area sorge il parco urbano Moretti.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Moretti
Stadio Olimpico (Roma)
Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Olimpico (Roma)
Stadio Olimpico Grande Torino
Lo Stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzione italiano di Torino. Situato nel quadrilatero delimitato da piazzale Grande Torino, via Filadelfia, corso Galileo Ferraris e corso IV Novembre, fa parte di una più ampia area di infrastrutture sportive che comprende anche il Palazzo del Nuoto e il Circolo della Stampa nel quartiere di Santa Rita.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Olimpico Grande Torino
Stadio Paolo Mazza
Lo stadio Paolo Mazza (inizialmente noto come stadio Littorio poi come stadio Comunale) è il principale impianto sportivo calcistico di Ferrara e della sua provincia.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Paolo Mazza
Stadio Renato Dall'Ara
Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Renato Dall'Ara
Stadio Renzo Barbera
Lo stadio comunale Renzo Barbera è un impianto sportivo italiano che si trova a Palermo. Edificato nel 1931 su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo per conto del Comune, fu inaugurato il come centro polisportivo con il nome di Stadio del Littorio, per essere successivamente ribattezzato Stadio Michele Marrone in memoria di un miliziano fascista morto durante la guerra di Spagna; dopo la guerra fu chiamato la Favorita dal nome dell'omonimo parco in cui sorge e, nel 2002, assunse il suo più recente nome, in omaggio a Renzo Barbera, ex presidente del, club che fin dall'inaugurazione dell'impianto vi disputa i suoi incontri interni.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Renzo Barbera
Stadio Romeo Menti
Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza. Sorge sulla riva sinistra del fiume Bacchiglione nel quartiere di Borgo Casale-Stadio.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Romeo Menti
Stadio Silvio Appiani
Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Stadio Silvio Appiani
Tommaso Corallo
Tommaso Corallo è stato uno dei più prestigiosi arbitri della Sezione A.I.A. di Lecce. Ha esordito nel massimo campionato italiano dirigendo la partita Modena-Lucchese (3-0) dell'11 gennaio 1948.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Tommaso Corallo
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Torino
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Trieste
Udine
Udine (AFI:; Udin in friulano, Videm in sloveno, Weiden in passato in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Associazione Calcio Napoli 1956-1957 e Udine