Indice
46 relazioni: Anni 1920, Antartide, Astrofisica, Astronomia, Astronomia dell'ultravioletto, Astronomo, Atacama Large Millimeter Array, Atmosfera, Atmosfera terrestre, Azoto, Charles Piazzi Smyth, Cile, Giove (astronomia), Hawaii, Herschel Space Observatory, Infrared Space Observatory, IRAS, Isaac Newton, Linea spettrale, Luna, Lunghezza d'onda, Marte (astronomia), Micrometro (unità di misura), Microonde, Nube molecolare, Osservatorio di Mauna Kea, Prisma, Protostella, Radiazione elettromagnetica, Radiazione infrarossa, Seth Barnes Nicholson, Sole, Spettro elettromagnetico, Spettro visibile, Spettroscopia astronomica, Telescopio, Telescopio spaziale, Telescopio spaziale James Webb, Telescopio spaziale Spitzer, Termocoppia, Terra, Universo, Venere (astronomia), William Herschel, William Parsons, William Weber Coblentz.
Anni 1920
A volte chiamati anche anni Ruggenti.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Anni 1920
Antartide
LAntartide (AFI:, o anche continente antartico) è il continente circostante il Polo sud e opposto all'Artide; è dunque situato nell'emisfero australe della Terra e quasi interamente compreso entro il circolo polare antartico.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Antartide
Astrofisica
Lastrofisica (dal greco ἄστρον «astro» e φύσις «natura, fisica») è la branca della fisica e dell'astronomia che studia le proprietà fisiche, ossia tutti i vari fenomeni, della materia celeste.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Astrofisica
Astronomia
Lastronomia è la scienza naturale che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti che si verificano nello spazio. Studia le origini e l'evoluzione, le proprietà fisiche, chimiche e temporali degli oggetti che formano l'universo e che possono essere osservati sulla sfera celeste.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Astronomia
Astronomia dell'ultravioletto
La locuzione astronomia dell'ultravioletto si riferisce generalmente alle osservazioni condotte alle lunghezze d'onda dello spettro elettromagnetico comprese tra: gli ultravioletti.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Astronomia dell'ultravioletto
Astronomo
Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre. Per le sue ricerche egli si avvale principalmente della matematica e della fisica, ma anche di altre discipline a seconda del suo campo specifico di studi.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Astronomo
Atacama Large Millimeter Array
L'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) è un radiointerferometro situato a 5000 metri d'altitudine nel deserto di Atacama in Cile.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Atacama Large Millimeter Array
Atmosfera
L'atmosfera (p) è un involucro gassoso che circonda un corpo celeste, le cui molecole sono trattenute dalla forza di gravità del corpo stesso.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Atmosfera
Atmosfera terrestre
Latmosfera terrestre è l'involucro di gas che riveste il pianeta Terra, trattenuto sia dalla forza di gravità che dal campo magnetico (contrasta il vento solare che altrimenti la spazzerebbe via) partecipando in massima parte alla sua rotazione.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Atmosfera terrestre
Azoto
Lazoto (dal greco ἀ- privativa e ζωή «vita»http://www.treccani.it/vocabolario/azoto/) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi. Il suo numero atomico è 7. Il simbolo è N, dal latino nitrogenum, passando dal francese nitrogène che fonde il greco νίτρον, nítron, «nitrato di potassio» e γεν-, ghen-, «dare vita a».
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Azoto
Charles Piazzi Smyth
Educato fin dall'infanzia all'astronomia, il suo padrino fu il celebre astronomo Giuseppe Piazzi. Assistente al Capo di Buona Speranza, divenne nel 1854 astronomo reale scozzese.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Charles Piazzi Smyth
Cile
Il Cile (in spagnolo: Chile), ufficialmente Repubblica del Cile (in spagnolo: República de Chile), è uno Stato situato nell'estremo sud-ovest del continente americano.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Cile
Giove (astronomia)
Giove (accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a due volte e mezzo la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Giove (astronomia)
Hawaii
Le isole Hawaii (o; hawaiano Hawaiʻi,, inglese) sono uno Stato federato degli Stati Uniti d'America (il 50º e ultimo Stato, in ordine cronologico d'istituzione; sigla.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Hawaii
Herschel Space Observatory
LHerschel Space Observatory è stata una missione dell'Agenzia Spaziale Europea, lanciata il 14 maggio 2009 alle 13:12 GMT a bordo di un vettore Ariane 5 insieme al Planck Surveyor.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Herschel Space Observatory
Infrared Space Observatory
L'Infrared Space Observatory (ISO) è un telescopio spaziale sensibile alla luce infrarossa sviluppato e realizzato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) in cooperazione con l'ISAS (parte della JAXA dal 2003) e la NASA.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Infrared Space Observatory
IRAS
IRAS (InfraRed Astronomical Satellite, in italiano Satellite Astronomico Infrarosso) era un telescopio spaziale dedicato ad osservazioni astronomiche nell'infrarosso, realizzato da una collaborazione delle agenzie spaziali di USA, Regno Unito e Paesi Bassi.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e IRAS
Isaac Newton
Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, ha anche ricoperto i ruoli di presidente della Royal Society (1703-1726), direttore della Zecca inglese (1699-1701) e membro del Parlamento (1689-1690 e 1701).
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Isaac Newton
Linea spettrale
Una linea spettrale è una linea scura o chiara in uno spettro altrimenti uniforme e continuo, ed è la conseguenza di un assorbimento o emissione di fotoni in una stretta gamma di frequenza.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Linea spettrale
Luna
La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Luna
Lunghezza d'onda
In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca lambda.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Lunghezza d'onda
Marte (astronomia)
Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole; è visibile a occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra (1,52 UA di distanza dal sole).
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Marte (astronomia)
Micrometro (unità di misura)
Il micromètro (pronuncia:; simbolo: µm) è un'unità di misura derivata del Sistema Internazionale. Corrisponde a un milionesimo di metro (cioè un millesimo di millimetro): In passato era usata la dizione micròn (simbolo: µ), il cui uso è oggi vivamente sconsigliato nel SI.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Micrometro (unità di misura)
Microonde
In fisica le microonde sono radiazioni elettromagnetiche con lunghezza d'onda compresa tra le gamme superiori delle onde radio e la radiazione infrarossa.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Microonde
Nube molecolare
Una nube molecolare è un tipo di nube interstellare in cui la densità e la temperatura permettono la formazione di idrogeno molecolare (H2) a partire da singoli atomi di idrogeno.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Nube molecolare
Osservatorio di Mauna Kea
Losservatorio di Mauna Kea è un insieme di telescopi indipendenti, collocati sulla cima del vulcano Mauna Kea sull'isola Hawaii, la maggiore dell'arcipelago omonimo.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Osservatorio di Mauna Kea
Prisma
Il prisma in geometria solida è un poliedro le cui basi sono due poligoni congruenti di n lati posti su piani paralleli e connessi da un ciclo di parallelogrammi (le "facce laterali").
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Prisma
Protostella
In astronomia si definisce protostella la fase della formazione stellare compresa tra il collasso della nube molecolare e la fase di stella pre-sequenza principale.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Protostella
Radiazione elettromagnetica
In fisica la radiazione elettromagnetica è la propagazione nello spazio dell'energia del campo elettromagnetico. La radiazione elettromagnetica può propagarsi nel vuoto, come ad esempio lo spazio interplanetario, in mezzi poco densi come l'atmosfera, oppure in strutture guidanti come le guide d'onda.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Radiazione elettromagnetica
Radiazione infrarossa
La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Radiazione infrarossa
Seth Barnes Nicholson
Nicholson ha studiato alla Drake University dove ha cominciato ad interessarsi all'astronomia. Nel 1914, mentre osservava la luna di Giove Pasifae (che era stata scoperta di recente), Nicholson ha scoperto un'altra luna del pianeta, Sinope, della quale ha calcolato l'orbita per la sua tesi di dottorato del 1915.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Seth Barnes Nicholson
Sole
Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Sole
Spettro elettromagnetico
Lo spettro elettromagnetico (abbreviato in spettro EM) è l'insieme di tutte le possibili frequenze della radiazione elettromagnetica, composta dalle onde radio (da 3 Hz a 3 THz - comprese le microonde), dalle radiazioni ottiche (da 300 GHz a 3 PHz - compresa la luce) e dalle radiazioni ad alta energia (da 30 PHz ad oltre 300 EHz - Raggi X e Raggi Gamma).
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Spettro elettromagnetico
Spettro visibile
In fisica, lo spettro visibile (o luce visibile) è quella piccola parte dello spettro elettromagnetico percepibile dall'occhio umano, che però esclude la maggior parte delle frequenze della luce infrarossa e della luce ultravioletta, comprese nel fenomeno della luce.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Spettro visibile
Spettroscopia astronomica
La spettroscopia astronomica è lo studio dell'astronomia che usa le tecniche della spettroscopia per misurare lo spettro della radiazione elettromagnetica, incluse la luce visibile e le onde radio irradiate dalle stelle e da altri corpi celesti caldi.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Spettroscopia astronomica
Telescopio
Il telescopio è uno strumento ottico che mediante il funzionamento di lenti o specchi o altri dispositivi permette la visione di oggetti spaziali lontani attraverso l'emissione, l'assorbimento o la riflessione da parte di questi oggetti di luce o di altre radiazioni elettromagnetiche.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Telescopio
Telescopio spaziale
Un telescopio spaziale è un satellite oppure una sonda spaziale lanciata con l'espresso scopo di osservare pianeti, stelle, galassie e altri oggetti celesti, esattamente come un telescopio basato a terra.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Telescopio spaziale
Telescopio spaziale James Webb
Il telescopio spaziale James Webb (in inglese James Webb Space Telescope, JWST, o semplicemente Webb) è un telescopio spaziale per l'astronomia a raggi infrarossi, lanciato il 25 dicembre 2021 dallo spazioporto di Arianespace a Kourou, nella Guiana francese, trasportato in orbita solare da un razzo Ariane 5.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Telescopio spaziale James Webb
Telescopio spaziale Spitzer
Il telescopio spaziale Spitzer (Spitzer Space Telescope o SST, chiamato, precedentemente, Space Infrared Telescope Facility o SIRTF), fu un telescopio spaziale che osservava nell'infrarosso.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Telescopio spaziale Spitzer
Termocoppia
La termocoppia è un trasduttore di temperatura il cui funzionamento è basato sull'effetto Seebeck.. Le termocoppie sono ampiamente utilizzate perché economiche, facilmente sostituibili, standardizzate e possono misurare un ampio intervallo di temperature.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Termocoppia
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Terra
Universo
Luniverso è comunemente definito come il complesso che racchiude tutto lo spazio e ciò che contiene, cioè la materia e l'energia, che comprendono pianeti, stelle, galassie, e il contenuto dello spazio intergalattico.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Universo
Venere (astronomia)
VenereIl nome del pianeta è di genere femminile, ma non è infrequente l'uso, anche in testi scientifici, di riferirsi a Venere accordando aggettivi e participi passati al maschile.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e Venere (astronomia)
William Herschel
Fu lo scopritore del pianeta Urano.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e William Herschel
William Parsons
Era il figlio di Laurence Parsons, II conte di Rosse, e di sua moglie, Alice Lloyd. Frequentò il Trinity College di Dublino e al Magdalen College, dove si laureò con lode in matematica nel 1822.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e William Parsons
William Weber Coblentz
Dopo essersi diplomato all’età di 21 anni entrò nella Case School of Applied Science oggi Case Western Reserve University nel 1896 laureandosi (''Bachelor of Science'') in fisica nel 1900 per acquisire, successivamente, il titolo di Master of Science nel 1901 e il dottorato nel 1903 presso la Cornell University di Ithaca dove rimase per altri due anni come ricercatore (Research Fellow) con una borsa di studio della Carnegie Institution.
Vedere Astronomia dell'infrarosso e William Weber Coblentz
Conosciuto come Astronomia infrarossa.