Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani

Indice Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani

La competizione dei 1500 metri piani maschili di Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade si è disputata nei giorni dal 17 al 21 ottobre 1964 allo Stadio Nazionale di Tokyo.

19 relazioni: Albert Hill, Atletica leggera, Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - 1500 metri piani, Comitato Olimpico Internazionale, Francesco Bianchi (atleta), Giochi della XVIII Olimpiade, Herb Elliott, Jean Wadoux, Jim Ryun, John Davies (atleta), John Whetton, Josef Odložil, Kipchoge Keino, Michel Jazy, Peter Snell, Squadra Unificata Tedesca ai Giochi della XVIII Olimpiade, Stadio Olimpico (Tokyo), Tokyo, 1500 metri piani.

Albert Hill

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Albert Hill · Mostra di più »

Atletica leggera

L'atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse su pista, concorsi (lanci, salti in elevazione e salti in estensione), prove multiple, corse su strada, marcia, corsa campestre e corsa in montagna.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Atletica leggera · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - 1500 metri piani

I 1500 metri piani hanno fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - 1500 metri piani · Mostra di più »

Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale, noto anche come CIO (dalle iniziali del nome originale francese: Comité International Olympique), è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Comitato Olimpico Internazionale · Mostra di più »

Francesco Bianchi (atleta)

Nel 1963 fu medaglia d'oro negli 800 metri piani ai Giochi del Mediterraneo di Napoli.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Francesco Bianchi (atleta) · Mostra di più »

Giochi della XVIII Olimpiade

I Giochi della XVIII Olimpiade, in giapponese: si sono svolti a Tokyo in Giappone dal 10 al 24 ottobre 1964.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Giochi della XVIII Olimpiade · Mostra di più »

Herb Elliott

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Herb Elliott · Mostra di più »

Jean Wadoux

Conquistò il suo primo successo internazionale nel 1963 vincendo la gara sui 1500 m ai Giochi del Mediterraneo di Napoli.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Jean Wadoux · Mostra di più »

Jim Ryun

È stato detentore del record mondiale sui 1500 m e sul miglio.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Jim Ryun · Mostra di più »

John Davies (atleta)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e John Davies (atleta) · Mostra di più »

John Whetton

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e John Whetton · Mostra di più »

Josef Odložil

Esordì a livello internazionale nel 1962 quando partecipò ai campionati europei di Belgrado dove mancò di poco l'accesso alla finale degli 800 metri essendo giunto quinto nella sua semifinale.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Josef Odložil · Mostra di più »

Kipchoge Keino

In carriera è stato campione olimpico dei 1500 metri piani ai Giochi di e dei 3000 metri siepi ai Giochi di.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Kipchoge Keino · Mostra di più »

Michel Jazy

Nel 1956 partecipò alle Olimpiadi di Melbourne: giunse settimo nella batteria di qualificazione dei 1500 m mancando l'accesso alla finale; due anni dopo ottenne un decimo posto ai Campionati europei di Stoccolma.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Michel Jazy · Mostra di più »

Peter Snell

Scoperto dall'allenatore Arthur Lydiard, a Roma 1960 negli 800 sfidava il belga Roger Moens, allora primatista mondiale.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Peter Snell · Mostra di più »

Squadra Unificata Tedesca ai Giochi della XVIII Olimpiade

La Squadra Unificata Tedesca partecipò ai Giochi della XVIII Olimpiade, svoltisi a Tokyo dal 10 al 24 ottobre 1964, con una delegazione di 337 atleti impegnati in 19 discipline per un totale di 159 competizioni.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Squadra Unificata Tedesca ai Giochi della XVIII Olimpiade · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Tokyo)

Lo è stato un impianto sportivo multifunzione di Tokyo, in Giappone.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Stadio Olimpico (Tokyo) · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e Tokyo · Mostra di più »

1500 metri piani

I 1 500 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 1500 metri piani e 1500 metri piani · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »