Indice
20 relazioni: Alan Pascoe, Alejandro Casañas, Atletica leggera, Atletica leggera ai VI Giochi panamericani, Atletica leggera maschile ai Giochi della XIX Olimpiade, Campionati europei di atletica leggera 1971, Frank Siebeck, Giochi della XX Olimpiade, Giuseppe Buttari, Guy Drut, IX Giochi del Commonwealth Britannico, Manfred Schumann, Marco Acerbi, Monaco di Baviera, Rod Milburn, Sergio Liani, Stadio Olimpico (Monaco di Baviera), Thomas Hill (atleta), Willie Davenport, 110 metri ostacoli.
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade
Alan Pascoe
Ad inizio carriera gareggiò sugli ostacoli alti. Nel 1968 partecipò alle Olimpiadi di Città del Messico dove fu eliminato al primo turno della gara sui 110 metri ostacoli.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Alan Pascoe
Alejandro Casañas
Dopo la conquista della medaglia d'argento alle Olimpiadi di Montréal 1976, Casañas ottenne la propria rivincita l'anno successivo, quando vinse alle Universiadi di Sofia la medaglia d'oro nella propria specialità dei 110 m ostacoli, realizzando anche il primato mondiale con il tempo di 13"21, che detenne fino al 1979.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Alejandro Casañas
Atletica leggera
Latletica leggera è un insieme di svariate discipline sportive che possono essere raggruppate in quattro categorie: corse, marce, concorsi (salti e lanci) e prove multiple.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Atletica leggera
Atletica leggera ai VI Giochi panamericani
L'atletica leggera ai VI Giochi panamericani si è tenuta a Cali, Colombia, dal 30 luglio al 13 agosto 1971.
Atletica leggera maschile ai Giochi della XIX Olimpiade
Ai Giochi della XIX Olimpiade di Città del Messico 1968 sono stati assegnati 24 titoli nell'atletica leggera maschile.
Campionati europei di atletica leggera 1971
I X campionati europei di atletica leggera si sono tenuti dal 10 al 15 agosto 1971 all'Olympiastadion di Helsinki, in Finlandia.
Frank Siebeck
Atleta della Germania Est, dopo aver conquistato la medaglia d'argento ai campionati europei juniores del 1968, nel 1970 giunse secondo nei 60 ostacoli ai campionati europei indoor e l'anno seguente vinse il titolo europeo assoluto ai campionati di Helsinki.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Frank Siebeck
Giochi della XX Olimpiade
I Giochi della XX Olimpiade (in tedesco: Spiele der XX. Olympiade), noti anche come Monaco 1972, si sono svolti a Monaco di Baviera, in Germania Ovest, dal 26 agosto all'11 settembre 1972.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Giochi della XX Olimpiade
Giuseppe Buttari
Vanta 10 titoli nazionali.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Giuseppe Buttari
Guy Drut
Specialista dei 110 metri ostacoli, Guy Drut ha conquistato la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Monaco di Baviera 1972, dietro allo statunitense Rod Milburn.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Guy Drut
IX Giochi del Commonwealth Britannico
I IX Giochi del Commonwealth Britannico si tennero a Edimburgo (Scozia) tra il 16 ed il 25 luglio 1970. Vi parteciparono 42 nazioni, 27 delle quali ottennero almeno una medaglia, con un totale di 1744 atleti impegnati.
Manfred Schumann
Prima di dedicarsi al bob, Schumann era un ostacolista di alto livello, avendo vinto la medaglia d'argento nei 60 metri ostacoli ai campionati europei indoor del 1972; quello stesso anno partecipò anche alle Olimpiadi di venendo però eliminato nelle batterie dei 110 metri ostacoli.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Manfred Schumann
Marco Acerbi
m ostacoli, passando le batterie arrivando 1º con il tempo di 13"99, ma venendo eliminato in semifinale, con l'8º posto in 14"45.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Marco Acerbi
Monaco di Baviera
Monaco di Baviera (AFI:;, o) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa residenti nel comune, se si considera anche il circondario e circa 2,9 milioni nell'area metropolitana.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Monaco di Baviera
Rod Milburn
Nato in un paesino non lontano da Baton Rouge, settimo di sette fratelli, da piccolo amava rincorrere i cavalli nella campagna della Louisiana.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Rod Milburn
Sergio Liani
La sua miglior prestazione manuale è stata di 13"6, ottenuta nel giugno 1971 a Praga e quella elettronica è stata di 13"79 ottenuta ai campionati italiani assoluti nel luglio 1977 a Roma all'età di 34 anni.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Sergio Liani
Stadio Olimpico (Monaco di Baviera)
Lo stadio Olimpico di Monaco di Baviera è l'impianto sportivo multifunzione costruito in occasione dello svolgimento a Monaco di Baviera, in Germania, dei giochi della XX Olimpiade del 1972.
Thomas Hill (atleta)
Hill è stato uno dei migliori ostacolisti del mondo all'inizio degli anni '70 ed era classificato come numero uno al mondo in questa disciplina nel 1970.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Thomas Hill (atleta)
Willie Davenport
Nella sua carriera partecipò a quattro edizioni dei Giochi olimpici estivi vincendo una medaglia d'oro nel 1968 e una di bronzo nel 1976.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e Willie Davenport
110 metri ostacoli
I 110 metri ostacoli sono una specialità esclusivamente maschile dell'atletica leggera; fa parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896.
Vedere Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli e 110 metri ostacoli
Vedi anche
Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 100 metri ostacoli
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 100 metri piani femminili
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 100 metri piani maschili
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 10000 metri piani
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 110 metri ostacoli
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 1500 metri piani femminili
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 1500 metri piani maschili
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 200 metri piani femminili
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 200 metri piani maschili
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 3000 metri siepi
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 400 metri ostacoli
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 400 metri piani femminili
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 400 metri piani maschili
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 5000 metri piani
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 800 metri piani femminili
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 800 metri piani maschili
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Decathlon
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Getto del peso femminile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Getto del peso maschile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Lancio del disco femminile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Lancio del disco maschile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Lancio del giavellotto femminile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Lancio del giavellotto maschile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Lancio del martello
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Maratona
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Marcia 20 km
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Marcia 50 km
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Pentathlon
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Salto con l'asta
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Salto in alto femminile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Salto in alto maschile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Salto in lungo femminile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Salto in lungo maschile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Salto triplo
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Staffetta 4×100 metri femminile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Staffetta 4×400 metri femminile
- Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - Staffetta 4×400 metri maschile