Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade

Indice Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade

Ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000 sono stati assegnati 24 titoli nell'atletica leggera maschile.

135 relazioni: Abderrahmane Hammad, Adam Nelson, Aigars Fadejevs, Ali Ezzine, Ali Saïdi-Sief, Alvin Harrison, André da Silva, Angelo Taylor, Anier García, Arsi Harju, Assefa Mezgebu, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 100 metri piani maschili, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 10000 metri piani maschili, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 110 metri ostacoli, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 1500 metri piani maschili, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 200 metri piani maschili, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 3000 metri siepi, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 400 metri ostacoli maschili, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 400 metri piani maschili, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 5000 metri piani maschili, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 800 metri piani maschili, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Decathlon, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Getto del peso maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Lancio del disco maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Lancio del giavellotto maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Lancio del martello maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Maratona maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Marcia 20 km maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Marcia 50 km, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto con l'asta maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto in alto maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto in lungo maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto triplo maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Staffetta 4×400 metri maschile, Ato Boldon, Avard Moncur, Édson Ribeiro, Bernard Lagat, Bernard Williams (atleta), Brahim Lahlafi, Brian Lewis, Carl Oliver, Chris Brown (atleta), Chris Huffins, Christopher Williams (atleta), Claudinei da Silva, Cláudio Roberto Souza, Clement Chukwu, Danny McFarlane, ..., Darren Campbell, Decathlon, Denis Kapustin, Djabir Saïd-Guerni, Enefiok Udo-Obong, Erki Nool, Fidelis Gadzama, Frantz Kruger, Getto del peso, Gezahegne Abera, Giochi della XXVII Olimpiade, Gregory Haughton, Hadi Soua'an Al-Somaily, Haile Gebrselassie, Hicham El Guerrouj, Ihar Astapkovič, Iván Pedroso, Jan Železný, Javier Sotomayor, John Godina, Jon Drummond, Jonathan Edwards (atleta), Jude Monye, Kōnstantinos Kenterīs, Lancio del disco, Lancio del giavellotto, Lancio del martello, Lars Riedel, Lawrence Johnson, Llewellyn Herbert, Maksim Tarasov, Maratona (atletica leggera), Marcia 20 km, Marcia 50 km, Mark Crear, Maurice Greene (atleta), Michael Blackwood, Michael Johnson, Michael McDonald (atleta), Million Wolde, Nick Hysong, Nicola Vizzoni, Nils Schumann, Noah Ngeny, Noé Hernández, Obadele Thompson, Paul Tergat, Reuben Kosgei, Robert Korzeniowski, Roman Ščurenko, Roman Šebrle, Salto con l'asta, Salto in alto, Salto in lungo, Salto triplo, Sanjay Ayre, Sergej Kljugin, Sergej Makarov (giavellottista), Staffetta 4×100 metri, Staffetta 4×400 metri, Steve Backley, Sunday Bada, Sydney, Szymon Ziółkowski, Terrence Trammell, Tim Montgomery, Timothy Munnings, Troy McIntosh, Vicente de Lima, Virgilijus Alekna, Vladimir Andreev (atleta), Wilson Boit Kipketer, Wilson Kipketer, Yoel García, 100 metri piani, 10000 metri piani, 110 metri ostacoli, 1500 metri piani, 200 metri piani, 2000, 3000 metri siepi, 400 metri ostacoli, 400 metri piani, 5000 metri piani, 800 metri piani. Espandi índice (85 più) »

Abderrahmane Hammad

;1998.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Abderrahmane Hammad · Mostra di più »

Adam Nelson

In carriera ha vinto il titolo olimpico ed Atene 2004 e un argento olimpico alle olimpiadi di Sydney 2000.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Adam Nelson · Mostra di più »

Aigars Fadejevs

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Aigars Fadejevs · Mostra di più »

Ali Ezzine

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Ali Ezzine · Mostra di più »

Ali Saïdi-Sief

Prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici (Sydney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008) conquistando, nel 2000, la medaglia d'argento nei 5000 metri piani con il tempo di 13'36"20.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Ali Saïdi-Sief · Mostra di più »

Alvin Harrison

Fratello gemello di Calvin Harrison, ai Giochi olimpici di i due fratelli fecero la storia diventando i primi gemelli a competere e a vincere l'oro olimpico nella stessa squadra nella staffetta.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Alvin Harrison · Mostra di più »

André da Silva

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e André da Silva · Mostra di più »

Angelo Taylor

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Angelo Taylor · Mostra di più »

Anier García

García ha dimostrato presto le sue potenzialità vincendo i Campionati panamericani juniores del 1995, risultato che gli permise di partecipare ai Giochi olimpici del 1996 ad Atlanta, dove fu eliminato nei quarti di finale.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Anier García · Mostra di più »

Arsi Harju

Campione olimpico a Sydney 2000 con la misura di 21,29 m, il suo miglior lancio è stato tuttavia ottenuto nel corso delle qualifiche alla stessa manifestazione, quando Harju riuscì a lanciare 21,39 m.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Arsi Harju · Mostra di più »

Assefa Mezgebu

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Assefa Mezgebu · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 100 metri piani maschili

I 100 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 100 metri piani maschili · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 10000 metri piani maschili

I 10000 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 10000 metri piani maschili · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 110 metri ostacoli

I 110 metri ostacoli hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 110 metri ostacoli · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 1500 metri piani maschili

I 1500 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 1500 metri piani maschili · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 200 metri piani maschili

I 200 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 200 metri piani maschili · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 3000 metri siepi

I 3000 metri siepi hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 3000 metri siepi · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 400 metri ostacoli maschili

I 400 metri ostacoli hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 400 metri ostacoli maschili · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 400 metri piani maschili

I 400 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 400 metri piani maschili · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 5000 metri piani maschili

I 5000 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 5000 metri piani maschili · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 800 metri piani maschili

Gli 800 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 800 metri piani maschili · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Decathlon

Il Decathlon ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Decathlon · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Getto del peso maschile

Il Getto del peso ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Getto del peso maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Lancio del disco maschile

Il Lancio del disco ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Lancio del disco maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Lancio del giavellotto maschile

Il lancio del giavellotto ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Lancio del giavellotto maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Lancio del martello maschile

Il Lancio del martello ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Lancio del martello maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Maratona maschile

La Maratona ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Maratona maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Marcia 20 km maschile

La prova di Marcia 20 km ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Marcia 20 km maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Marcia 50 km

La prova di Marcia 50 km ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Marcia 50 km · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto con l'asta maschile

Il Salto con l'asta ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto in alto maschile

Il Salto in alto ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto in alto maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto in lungo maschile

Il Salto in lungo ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto in lungo maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto triplo maschile

Il Salto triplo ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Salto triplo maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile

La Staffetta 4×100 metri ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Staffetta 4×400 metri maschile

La Staffetta 4×400 metri ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - Staffetta 4×400 metri maschile · Mostra di più »

Ato Boldon

In carriera è stato campione mondiale dei 200 metri piani ad, oltre ad aver conquistato un argento e tre bronzi olimpici.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Ato Boldon · Mostra di più »

Avard Moncur

;2002.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Avard Moncur · Mostra di più »

Édson Ribeiro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Édson Ribeiro · Mostra di più »

Bernard Lagat

Lagat nasce nel villaggio di Kaptel, vicino alla città di Kapsabet nel distretto di Nandi.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Bernard Lagat · Mostra di più »

Bernard Williams (atleta)

Vincitore dei 100 metri piani ai Giochi panamericani del 1999, nel 2000 vinse i Campionati NCAA nella stessa specialità con i colori dell'Università della Florida e partecipò ai Giochi olimpici di Sydney con la squadra statunitense della staffetta 4×100 metri che vinse l'oro.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Bernard Williams (atleta) · Mostra di più »

Brahim Lahlafi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Brahim Lahlafi · Mostra di più »

Brian Lewis

Lewis iniziò la sua carriera di sportivo giocando a baseball (il padre e lo zio erano giocatori professionisti), ma in seguito abbandonò questo sport per dedicarsi all'atletica, poiché non voleva essere allenato dal padre.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Brian Lewis · Mostra di più »

Carl Oliver

In carriera è stato campione mondiale della staffetta 4×400 metri a.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Carl Oliver · Mostra di più »

Chris Brown (atleta)

Il 13 marzo 2010 si è laureato campione mondiale indoor a Doha con il tempo di 45"96.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Chris Brown (atleta) · Mostra di più »

Chris Huffins

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Chris Huffins · Mostra di più »

Christopher Williams (atleta)

A livello individuale in carriera competé nella gara dei 200 metri piani, tuttavia conquistò due medaglie a livello mondiale, in qualità di componente della staffetta 4x400 metri.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Christopher Williams (atleta) · Mostra di più »

Claudinei da Silva

È detentore del record brasiliano assoluto sui 200 metri piani con il tempo di 19"89, tempo nel 1999 a Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Claudinei da Silva · Mostra di più »

Cláudio Roberto Souza

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Cláudio Roberto Souza · Mostra di più »

Clement Chukwu

Studente della Eastern Michigan University, fra il 1992 e il 1996 fu squalificato per aver fallito un test antidoping.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Clement Chukwu · Mostra di più »

Danny McFarlane

Vanta 7 medaglie (sei con la staffetta 4×400 metri ed un unico argento olimpico individuale ad), ma nessuna d'oro, tra Giochi olimpici e campionati mondiali.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Danny McFarlane · Mostra di più »

Darren Campbell

Il suo primo successo è stata la vittoria nei 200 metri ai Campionati scolastici inglesi di atletica leggera.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Darren Campbell · Mostra di più »

Decathlon

Il decathlon è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, composta da dieci gare di diverse discipline.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Decathlon · Mostra di più »

Denis Kapustin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Denis Kapustin · Mostra di più »

Djabir Saïd-Guerni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Djabir Saïd-Guerni · Mostra di più »

Enefiok Udo-Obong

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Enefiok Udo-Obong · Mostra di più »

Erki Nool

Nool ha vinto la medaglia d'oro nel decathlon ai Giochi Olimpici di Sidney 2000, pur non classificandosi primo in nessuna specialità.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Erki Nool · Mostra di più »

Fidelis Gadzama

In carriera è stato medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Sydney 2000 nella staffetta 4×400 metri.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Fidelis Gadzama · Mostra di più »

Frantz Kruger

Ha un primato personale nel lancio del disco di 70,32 m che è anche il record continentale africano.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Frantz Kruger · Mostra di più »

Getto del peso

Il getto del peso (detto anche impropriamente lancio del peso) è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica (il peso).

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Getto del peso · Mostra di più »

Gezahegne Abera

La sua prima partecipazione internazionale fu la maratona di Los Angeles del 1999, che concluse al 4º posto dietro a tre kenioti.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Gezahegne Abera · Mostra di più »

Giochi della XXVII Olimpiade

I giochi della XXVII Olimpiade si svolsero a Sydney in Australia dal 15 settembre al 1º ottobre 2000.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Giochi della XXVII Olimpiade · Mostra di più »

Gregory Haughton

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Gregory Haughton · Mostra di più »

Hadi Soua'an Al-Somaily

Medaglia d'argento ai Giochi di.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Hadi Soua'an Al-Somaily · Mostra di più »

Haile Gebrselassie

È attualmente primatista mondiale dei 20.000 metri piani e dei 30 km (su strada).

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Haile Gebrselassie · Mostra di più »

Hicham El Guerrouj

Considerato tra i più grandi mezzofondisti di tutti i tempi, ha ottenuto in carriera due ori olimpici e quattro medaglie d'oro ai Mondiali.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Hicham El Guerrouj · Mostra di più »

Ihar Astapkovič

È stato presente per 21 stagioni consecutive nella Top 25 mondiale della sua specialità.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Ihar Astapkovič · Mostra di più »

Iván Pedroso

Nel luglio del 1990 a soli 17 anni, Pedroso saltò più di 8 metri per la prima volta.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Iván Pedroso · Mostra di più »

Jan Železný

È stato il dominatore del lancio del giavellotto negli anni 1990 e primi anni 2000, ed è considerato il più grande giavellottista di tutti i tempi.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Jan Železný · Mostra di più »

Javier Sotomayor

È considerato il più grande saltatore in alto di tutti i tempi.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Javier Sotomayor · Mostra di più »

John Godina

Ha un primato personale di 22,20 nel getto del peso, risultato che lo piazza al 13º posto nella graduatoria mondiale di tutti i tempi, e di 69,91 nel disco, risultato che lo colloca al 23º posto sempre nelle graduatorie mondiali all-time.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e John Godina · Mostra di più »

Jon Drummond

In carriera è stato campione olimpico e due volte campione mondiale con la staffetta 4×100 metri.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Jon Drummond · Mostra di più »

Jonathan Edwards (atleta)

In carriera è stato campione olimpico della specialità a, nonché campione mondiale a e.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Jonathan Edwards (atleta) · Mostra di più »

Jude Monye

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Jude Monye · Mostra di più »

Kōnstantinos Kenterīs

Kenterīs iniziò a praticare l'atletica leggera all'età di 10 anni, circa dieci anni dopo si trasferì a Salonicco dove si specializzò nelle gare dei 200 e 400 metri piani.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Kōnstantinos Kenterīs · Mostra di più »

Lancio del disco

Il lancio del disco è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile un attrezzo di forma lenticolare fatto di legno, con un'anima in metallo (il disco).

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Lancio del disco · Mostra di più »

Lancio del giavellotto

Il lancio del giavellotto, a volte definito anche tiro del giavellotto, è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile un attrezzo di forma affusolata fatto di metallo e fibra di vetro detto per l'appunto giavellotto.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Lancio del giavellotto · Mostra di più »

Lancio del martello

Il lancio del martello è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica legata con un cavo d'acciaio ad un'impugnatura (il martello).

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Lancio del martello · Mostra di più »

Lars Riedel

Lars Riedel in carriera ha vinto 11 titoli nazionali tedeschi nel lancio del disco: 1992/1998, 2000/2001, 2003, 2006.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Lars Riedel · Mostra di più »

Lawrence Johnson

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Lawrence Johnson · Mostra di più »

Llewellyn Herbert

Herbert, a lungo rivale di Fabrizio Mori, dal quale veniva spesso battuto, negli anni 1990, si caratterizzava dal vezzo di voltare le spalle allo starter prima di ogni gara.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Llewellyn Herbert · Mostra di più »

Maksim Tarasov

Fa parte del ristretto club dei 6 metri.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Maksim Tarasov · Mostra di più »

Maratona (atletica leggera)

La maratona è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Maratona (atletica leggera) · Mostra di più »

Marcia 20 km

La marcia 20 km (o anche 20 km di marcia) è una distanza della marcia, specialità dell'atletica leggera, facente parte del programma, sia maschile che femminile, di Giochi olimpici e Campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Marcia 20 km · Mostra di più »

Marcia 50 km

La marcia 50 km (o anche 50 km di marcia) è una distanza della marcia, specialità dell'atletica leggera, facente parte del programma maschile di Giochi olimpici e Campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Marcia 50 km · Mostra di più »

Mark Crear

Nel 1996 vinse la medaglia d'argento nei 110 metri ostacoli durante i Giochi olimpici di Atlanta, mentre quattro anni dopo conquistò il bronzo nella medesima specialità ai Giochi di Sydney 2000.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Mark Crear · Mostra di più »

Maurice Greene (atleta)

Con il tempo di 9"79, corso ad Atene il 16 giugno 1999, è stato il primatista mondiale dei 100 metri piani fino al 14 settembre 2002, quando è stato migliorato da Tim Montgomery con 9"78, primato successivamente cancellato a causa della squalifica per doping di quest'ultimo.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Maurice Greene (atleta) · Mostra di più »

Michael Blackwood

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Michael Blackwood · Mostra di più »

Michael Johnson

Detiene il record mondiale nella staffetta 4×400 metri (2'54"29, come componente della squadra USA); ha detenuto per 17 anni il record mondiale dei 400 metri piani col tempo di 43"18, migliorato nel 2016 da Wayde van Niekerk; ha detenuto per 12 anni il record mondiale dei 200 metri piani, superato nel 2008 da Usain Bolt, nonché il record mondiale dei 400 metri indoor con 44"63, successivamente battuto da Kerron Clement.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Michael Johnson · Mostra di più »

Michael McDonald (atleta)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Michael McDonald (atleta) · Mostra di più »

Million Wolde

In carriera è stato campione olimpico dei 5000 metri piani ai Giochi olimpici di.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Million Wolde · Mostra di più »

Nick Hysong

Noto al grande pubblico per aver vinto l'oro olimpico ai Giochi di Sydney 2000 con la misura di 5.90 metri, Hysong vanta nel suo palmarès anche una medaglia di bronzo conquistata ai mondiali del 2001.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Nick Hysong · Mostra di più »

Nicola Vizzoni

Vanta 28 titoli nazionali (14 estivi e 14 invernali).

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Nicola Vizzoni · Mostra di più »

Nils Schumann

Ai Giochi della XXVII Olimpiade vinse l'oro nei 800 metri piani ottenendo un tempo migliore del danese Wilson Kipketer (medaglia d'argento) e dell'algerino Djabir Saïd-Guerni.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Nils Schumann · Mostra di più »

Noah Ngeny

È l'attuale detentore del record mondiale dei 1000 metri piani, con il tempo di 2'11"96 stabilito il 5 settembre 1999 a Rieti.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Noah Ngeny · Mostra di più »

Noé Hernández

Oltre al secondo posto alle Olimpiadi, dove fu battuto di quattro secondi da Robert Korzeniowski, ha ottenuto la vittoria ai Campionati dell'America Centrale del 1999 e il quarto posto ai Campionati del mondo di Parigi 2003, sempre nella 20 km.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Noé Hernández · Mostra di più »

Obadele Thompson

Nato a Saint Michael, Thompson frequenta lHarrington College (il più famoso e prestigioso istituto dell'isola), per poi beneficiare di una borsa di studio dall'Università del Texas a El Paso, negli Stati Uniti d'America, dove ottiene a pieni voti una laurea in economia e commercio.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Obadele Thompson · Mostra di più »

Paul Tergat

Esordisce tardi, a 22 anni, nel 1991.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Paul Tergat · Mostra di più »

Reuben Kosgei

;2001.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Reuben Kosgei · Mostra di più »

Robert Korzeniowski

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Robert Korzeniowski · Mostra di più »

Roman Ščurenko

Il suo record personale di 8,35 m è stato realizzato il 25 luglio 2000 a Kiev.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Roman Ščurenko · Mostra di più »

Roman Šebrle

Il 27 maggio 2001 a Götzis è stato il primo uomo a superare la barriera dei 9.000 punti nel decathlon raggiungendo la quota di 9.026, record del mondo che rimarrà imbattuto per oltre undici anni.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Roman Šebrle · Mostra di più »

Salto con l'asta

Il salto con l'asta è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera nella quale l'atleta, dopo aver preso una breve rincorsa, utilizzando l'asta cerca di superare un'asticella, sorretta da due ritti, senza farla cadere.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Salto con l'asta · Mostra di più »

Salto in alto

Il salto in alto è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta deve superare con un salto un'asticella orizzontale messa a una certa altezza.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Salto in alto · Mostra di più »

Salto in lungo

Il salto in lungo è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono la zona limite dove poter saltare, detta "asse di battuta", cercando di atterrare il più lontano possibile nella buca riempita di sabbia.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Salto in lungo · Mostra di più »

Salto triplo

Il salto triplo è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono una zona di battuta da dove effettuano tre balzi consecutivi cercando di atterrare il più lontano possibile.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Salto triplo · Mostra di più »

Sanjay Ayre

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Sanjay Ayre · Mostra di più »

Sergej Kljugin

La sua prima partecipazione ad una competizione di rilievo avviene nel 1997, quando ottenne l'11º posto al mondiale del 1997 ad Atene.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Sergej Kljugin · Mostra di più »

Sergej Makarov (giavellottista)

Campione mondiale di specialità nel 2003, vanta anche due bronzi olimpici.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Sergej Makarov (giavellottista) · Mostra di più »

Staffetta 4×100 metri

La staffetta 4×100 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti), che si succedono sulla medesima corsia per completare i 400 metri della pista, percorrendo ciascuno circa 100 metri.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Staffetta 4×100 metri · Mostra di più »

Staffetta 4×400 metri

La staffetta 4×400 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti).

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Staffetta 4×400 metri · Mostra di più »

Steve Backley

È stato uno dei migliori giavellottisti degli anni '90, capace di vincere fra il 1990 e il 2002 quattro edizioni consecutive dei Campionati europei nella sua specialità.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Steve Backley · Mostra di più »

Sunday Bada

Ha partecipato a tre edizioni dei Giochi olimpici (1992, 1996 e 2000) conquistando una medaglia.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Sunday Bada · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Sydney · Mostra di più »

Szymon Ziółkowski

Nel suo palmarès, oltre all'oro olimpico di Sydney 2000, figurano anche tre medaglie, una d'oro e due d'argento rispettivamente ai Mondiali 2001, 2005 e 2009.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Szymon Ziółkowski · Mostra di più »

Terrence Trammell

Durante i Giochi olimpici di e ha conquistato la medaglia d'argento nei 110 metri ostacoli.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Terrence Trammell · Mostra di più »

Tim Montgomery

In carriera è stato campione olimpico e mondiale della staffetta 4×100 metri.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Tim Montgomery · Mostra di più »

Timothy Munnings

In carriera è stato campione mondiale della staffetta 4×400 metri a.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Timothy Munnings · Mostra di più »

Troy McIntosh

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Troy McIntosh · Mostra di più »

Vicente de Lima

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Vicente de Lima · Mostra di più »

Virgilijus Alekna

Ha vinto due medaglie d'oro ai Giochi Olimpici: alle Olimpiadi di Sydney 2000 e Atene 2004.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Virgilijus Alekna · Mostra di più »

Vladimir Andreev (atleta)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Vladimir Andreev (atleta) · Mostra di più »

Wilson Boit Kipketer

;1997.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Wilson Boit Kipketer · Mostra di più »

Wilson Kipketer

È stato uno dei più forti atleti della specialità degli 800 metri degli anni 1990 e i primi anni 2000.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Wilson Kipketer · Mostra di più »

Yoel García

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e Yoel García · Mostra di più »

100 metri piani

I 100 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono una disciplina di velocità pura e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896 (1928 per quanto riguarda le donne).

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 100 metri piani · Mostra di più »

10000 metri piani

I 10 000 metri piani sono una specialità sia maschile sia femminile dell'atletica leggera che si corre su pista e fa parte del programma olimpico.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 10000 metri piani · Mostra di più »

110 metri ostacoli

I 110 metri ostacoli sono una specialità esclusivamente maschile dell'atletica leggera; fa parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 110 metri ostacoli · Mostra di più »

1500 metri piani

I 1 500 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 1500 metri piani · Mostra di più »

200 metri piani

I 200 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono considerati una gara di velocità e fanno parte del programma olimpico dall'edizione dei Giochi del 1900 (dal 1948 per quanto riguarda le donne).

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 200 metri piani · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 2000 · Mostra di più »

3000 metri siepi

I 3000 metri siepi sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, che fa parte del programma olimpico.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 3000 metri siepi · Mostra di più »

400 metri ostacoli

I 400 metri ostacoli sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, parte del programma olimpico.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 400 metri ostacoli · Mostra di più »

400 metri piani

I 400 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera che si corre su pista; sono considerati una gara di velocità prolungata e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione dei Giochi olimpici del 1896 (dal 1964 per quanto riguarda le donne).

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 400 metri piani · Mostra di più »

5000 metri piani

I 5 000 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera che si corre su pista.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 5000 metri piani · Mostra di più »

800 metri piani

Gli 800 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti devono percorrere due giri di pista.

Nuovo!!: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade e 800 metri piani · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »