Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Atmonauti

Indice Atmonauti

Con atmonauti o atmonauti fly si definisce una tecnica di paracadutismo inventata dall'italiano Marco Tiezzi nel 1998, che consiste nell'utilizzare il corpo con un angolo d'incidenza e con una forma simile ad un'ala, ottenendo portanza e una reale performance di volo.

9 relazioni: Angolo di incidenza (fluidodinamica), Fédération aéronautique internationale, Interazione gravitazionale, Metonimia, Paracadutismo, Portanza, 1998, 2001, 2002.

Angolo di incidenza (fluidodinamica)

Il termine angolo di incidenza (in inglese angle of attack, abbreviato AoA, chiamato anche α) in fluidodinamica indica l'angolo con cui un profilo alare fende un fluido.

Nuovo!!: Atmonauti e Angolo di incidenza (fluidodinamica) · Mostra di più »

Fédération aéronautique internationale

La Fédération aéronautique internationale (FAI), Federazione aeronautica internazionale in italiano, è la Federazione sportiva internazionale degli sport dell'aria, fondata a Parigi il 12 ottobre 1905.

Nuovo!!: Atmonauti e Fédération aéronautique internationale · Mostra di più »

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

Nuovo!!: Atmonauti e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Metonimia

La metonimia (pronunciabile tanto metonimìa, alla greca, quanto metonìmia, alla latina; il termine deriva dal greco μετωνυμία metōnymía, composto da metà "attraverso/oltre" e ònoma "nome", col significato di "scambio di nome") è una figura retorica che consiste nella sostituzione di un termine con un altro che ha con il primo una relazione di vicinanza, attuando una sorta di trasferimento di significato.

Nuovo!!: Atmonauti e Metonimia · Mostra di più »

Paracadutismo

Il paracadutismo è l'attività, sportiva o militare, consistente nel lanciarsi da quote ragguardevoli, solitamente da un aereo o un elicottero, utilizzando un paracadute come strumento per rallentare la caduta e consentire un atterraggio sicuro.

Nuovo!!: Atmonauti e Paracadutismo · Mostra di più »

Portanza

La portanza (spesso abbreviata con la lettera L, dalla parola inglese Lift) è la componente della forza aerodinamica globale calcolata in direzione perpendicolare alla direzione del vento relativo.

Nuovo!!: Atmonauti e Portanza · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atmonauti e 1998 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Atmonauti e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Atmonauti e 2002 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »