Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Stdlib.h

Indice Stdlib.h

stdlib.h (STanDard LIBrary, libreria standard) è l'header file che, all'interno della libreria standard del C, dichiara funzioni e costanti di utilità generale: allocazione della memoria, controllo dei processi, e altre funzioni generali comprendenti anche i tipi di dato.

21 relazioni: Allocazione dinamica della memoria, Appunti di informatica libera, C++, Header file, Libreria standard del C, Macro (informatica), Malloc, Math.h, NULL, Numero in virgola mobile, Numero intero (informatica), Operatore (informatica), Overflow aritmetico, Quicksort, Ricerca dicotomica, Sistema di numerazione, Stdio.h, Stringa (informatica), Tipo di dato, Valore assoluto, Variabile d'ambiente.

Allocazione dinamica della memoria

Con allocazione dinamica della memoria, in informatica, intende l'allocazione di memoria per l'utilizzo di un programma durante la propria esecuzione.

Nuovo!!: Stdlib.h e Allocazione dinamica della memoria · Mostra di più »

Appunti di informatica libera

Appunti di informatica libera è un vasto manuale d'informatica in italiano redatto da Daniele Giacomini tra il 1997 e il 2013 e dedicato principalmente al software libero, con particolare riferimento a GNU/Linux.

Nuovo!!: Stdlib.h e Appunti di informatica libera · Mostra di più »

C++

C++ è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, con tipizzazione statica.

Nuovo!!: Stdlib.h e C++ · Mostra di più »

Header file

Un header file (o file di intestazione) è un file che aiuta il programmatore nell'utilizzo di librerie durante la programmazione.

Nuovo!!: Stdlib.h e Header file · Mostra di più »

Libreria standard del C

La Libreria standard del C è una raccolta di Header file e librerie di funzioni usate per implementare operazioni comuni, come l'input/output e l'elaborazione di stringhe nel linguaggio di programmazione C. Diversamente da altri linguaggi come il Pascal ed il PL/I, il C non include keyword integrate per questi scopi, quindi quasi tutti i programmi C si basano sulla libreria standard per funzionare.

Nuovo!!: Stdlib.h e Libreria standard del C · Mostra di più »

Macro (informatica)

In informatica, il termine macro sta ad indicare una procedura, ovvero un insieme di comandi o istruzioni, tipicamente ricorrente durante l'esecuzione di un programma.

Nuovo!!: Stdlib.h e Macro (informatica) · Mostra di più »

Malloc

In informatica, malloc (derivato dai termini memory allocation) è una funzione della libreria standard dei linguaggi di programmazione C e C++ per l'allocazione dinamica della memoria.

Nuovo!!: Stdlib.h e Malloc · Mostra di più »

Math.h

math.h è l'header file della libreria standard del C che contiene definizioni di macro, costanti e dichiarazioni di funzioni e tipi usati per le operazioni matematiche.

Nuovo!!: Stdlib.h e Math.h · Mostra di più »

NULL

In diversi contesti dell'informatica e della matematica, la parola tedesca null viene usata per indicare un particolare elemento di un insieme che svolge, in qualche senso, una funzione simile a quella dello zero matematico.

Nuovo!!: Stdlib.h e NULL · Mostra di più »

Numero in virgola mobile

Il termine numero in virgola mobile (in inglese floating point) indica il metodo di rappresentazione approssimata dei numeri reali e di elaborazione dei dati usati dai processori per compiere operazioni matematiche.

Nuovo!!: Stdlib.h e Numero in virgola mobile · Mostra di più »

Numero intero (informatica)

In informatica si definisce intero (o nella sua forma inglese integer, spesso abbreviato in int) ogni tipo di dato che possa rappresentare un sottoinsieme dell'insieme matematico dei numeri interi.

Nuovo!!: Stdlib.h e Numero intero (informatica) · Mostra di più »

Operatore (informatica)

In informatica e programmazione, un operatore è un simbolo che specifica quale legge applicare a uno o più operandi, per generare un risultato.

Nuovo!!: Stdlib.h e Operatore (informatica) · Mostra di più »

Overflow aritmetico

Un overflow aritmetico è un problema relativo alle operazioni sui numeri all'interno di un computer.

Nuovo!!: Stdlib.h e Overflow aritmetico · Mostra di più »

Quicksort

Quicksort è un algoritmo di ordinamento ricorsivo in place non stabile.

Nuovo!!: Stdlib.h e Quicksort · Mostra di più »

Ricerca dicotomica

In informatica, la ricerca dicotomica (o ricerca binaria) è un algoritmo di ricerca che individua l'indice di un determinato valore presente in un insieme ordinato di dati.

Nuovo!!: Stdlib.h e Ricerca dicotomica · Mostra di più »

Sistema di numerazione

Un sistema di numerazione è un modo di esprimere e rappresentare i numeri attraverso un insieme di simboli.

Nuovo!!: Stdlib.h e Sistema di numerazione · Mostra di più »

Stdio.h

stdio.h, che sta per "standard input-output header", è l'header file della libreria standard del C che contiene definizioni di macro, costanti e dichiarazioni di funzioni e tipi usati per le varie operazioni di input/output.

Nuovo!!: Stdlib.h e Stdio.h · Mostra di più »

Stringa (informatica)

Una stringa in informatica è una sequenza di caratteri con un ordine prestabilito.

Nuovo!!: Stdlib.h e Stringa (informatica) · Mostra di più »

Tipo di dato

Un tipo di dato (o semplicemente tipo) è, in informatica, un nome che indica l'insieme di valori che una variabile, o il risultato di un'espressione, possono assumere e le operazioni che su tali valori si possono effettuare.

Nuovo!!: Stdlib.h e Tipo di dato · Mostra di più »

Valore assoluto

In matematica, il valore assoluto o modulo di un numero reale x è una funzione che associa a x un numero reale non negativo secondo la seguente definizione: se x è non negativo, il suo valore assoluto è x stesso; se x è negativo, il suo valore assoluto è -x. Ad esempio, il valore assoluto sia di 3 che di -3 è 3.

Nuovo!!: Stdlib.h e Valore assoluto · Mostra di più »

Variabile d'ambiente

La locuzione variabile d'ambiente (dall'inglese "environment variable"), in informatica, viene impiegata nell'uso corrente per indicare quel tipo particolare di variabile presente nell'ambiente globale di un interprete di comandi, e che è accessibile dai processi tramite meccanismi di gestione dipendenti dal sistema operativo in uso.

Nuovo!!: Stdlib.h e Variabile d'ambiente · Mostra di più »

Riorienta qui:

Atexit, Atof, Atoi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »