Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Australohyaena antiqua

Indice Australohyaena antiqua

L'australoiena (Australohyaena antiqua) è un mammifero carnivoro estinto, appartenente agli sparassodonti.

15 relazioni: Animalia, Argentina, Borhyaena, Canino (anatomia), Chordata, Cranio, Eukaryota, Florentino Ameghino, Mammalia, Mandibola, Oligocene, Pharsophorus, Sparassodonta, Vertebrata, 1894.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Animalia · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Argentina · Mostra di più »

Borhyaena

La boriena (gen. Borhyaena) è un mammifero marsupiale estinto appartenente agli sparassodonti, fossile del Miocene inferiore (circa 18 - 16 milioni di anni fa) del Sudamerica.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Borhyaena · Mostra di più »

Canino (anatomia)

Il canino è l'unico dente ad essere unico nella propria serie: l'uomo possiede infatti quattro canini, due nell'arcata superiore o mascellare (chiamato canino superiore) e due nell'inferiore o mandibolare (chiamato canino inferiore).

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Canino (anatomia) · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Chordata · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Cranio · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Eukaryota · Mostra di più »

Florentino Ameghino

Fu il primo scienziato argentino di rilievo internazionale.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Florentino Ameghino · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Mammalia · Mostra di più »

Mandibola

La mandibola è un osso dello splancnocranio, impari e mediano.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Mandibola · Mostra di più »

Oligocene

Nella scala dei tempi geologici, l’Oligocene è la terza e ultima epoca geologica del Paleogene e si estende da 33,9 ± 0,1 milioni di anni fa (Ma) a 23,03 Ma,, Status on 2010.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Oligocene · Mostra di più »

Pharsophorus

Il farsoforo (gen. Pharsophorus) è un mammifero carnivoro estinto, appartenente agli sparassodonti.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Pharsophorus · Mostra di più »

Sparassodonta

Gli sparassodonti (Sparassodonta) sono un ordine estinto di mammiferi marsupiali carnivori originari del Sudamerica.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Sparassodonta · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e Vertebrata · Mostra di più »

1894

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Australohyaena antiqua e 1894 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Australohyaena.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »