Indice
33 relazioni: Antonio Pino da Bellagio, Architettura neoclassica in Italia, Architettura romanica, Barocco a Milano, Basilica di San Vittore (Varese), Borromeo, Chiesa di Sant'Ulderico al Bocchetto, Collegiata, Cupola, Daniele Ranzoni, Felice Biella, Filippo Cagnola, Francesco Maria Bianchi, Giuseppe Baroffio, Giuseppe Zanoia, Intra, Isola Bella (Lago Maggiore), Isola Madre, Mascioni, Organo (strumento musicale), Papa Innocenzo II, Piemonte, Piombo, Presbiterio, Pronao, Serassi, Tamburo (architettura), Transetto, Valduggia, Verbania, Vittore il Moro, XVII secolo, XVIII secolo.
Antonio Pino da Bellagio
Visse nel XVII secolo e risultava già operativo nel 1654 con botteghe a Bellagio (dove venne coadiuvato dal figlio Alfonso) ed a Sesto Calende dove iniziò una lunga e proficua collaborazione con il doratore Paolo Giussani di Angera.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Antonio Pino da Bellagio
Architettura neoclassica in Italia
L'architettura neoclassica in Italia si sviluppò a partire dalla seconda metà del XVIII secolo nel contesto dei piccoli stati spesso in contrasto tra loro e dominati da potenze straniere.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Architettura neoclassica in Italia
Architettura romanica
Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Architettura romanica
Barocco a Milano
Per barocco a Milano si intende lo stile artistico dominante tra il Seicento e la prima metà del Settecento nella città. Infatti grazie all'operato dei cardinali Borromeo e alla sua importanza nei domini italiani, prima spagnoli e poi austriaci, Milano visse una vivace stagione artistica in cui assunse il ruolo di centro propulsore del barocco lombardo.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Barocco a Milano
Basilica di San Vittore (Varese)
La basilica collegiata di San Vittore è un luogo di culto cattolico, situato nel centro di Varese, dedicato a san Vittore. Di sua pertinenza sono il campanile barocco, ed il battistero di san Giovanni di stile gotico.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Basilica di San Vittore (Varese)
Borromeo
I Borromeo sono un'importante famiglia della nobiltà milanese, che per secoli ebbe forte influenza sulla città di Milano e sulle zone del Lago Maggiore, il cosiddetto "Stato Borromeo".
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Borromeo
Chiesa di Sant'Ulderico al Bocchetto
La chiesa di Sant'Ulderico al Bocchetto era una chiesa di Milano che si trovava presso il lato settentrionale dell'attuale piazza Edison.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Chiesa di Sant'Ulderico al Bocchetto
Collegiata
Collegiata è il titolo attribuito a quelle chiese in cui la Santa Sede ha istituito un capitolo o collegio di chierici (membri del clero) definiti canonici.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Collegiata
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Cupola
Daniele Ranzoni
Precoce talento artistico, studia privatamente disegno con il ferrarese Luigi Litta e in seguito, grazie a una borsa di studio elargita da imprenditori concittadini, frequenta i corsi di Giuseppe Sogni presso l'Accademia di Brera e successivamente (1859-1860) quelli dell'Accademia Albertina di Torino, concludendo gli studi di nuovo a Brera dove è allievo, con Mosè Bianchi e Tranquillo Cremona, della Scuola del Nudo di Giuseppe Bertini.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Daniele Ranzoni
Felice Biella
Sebbene non vi è documentata conferma dei suoi natali milanesi l'essere definito dai suoi coetanei pittor milanese, non porrebbe dubbi circa le sue origini.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Felice Biella
Filippo Cagnola
Architetto di origine fiorentina, svolse la sua carriera al servizio della famiglia Borromeo, dalla quale ebbe incarichi già dal 1679.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Filippo Cagnola
Francesco Maria Bianchi
Figlio del pittore Salvatore e di Margherita Pighina, nacque probabilmente a Velate, discendente della nobile famiglia Bianchi che lì risiedeva.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Francesco Maria Bianchi
Giuseppe Baroffio
Le notizie su di lui sono incerte: indicato come nativo di Mendrisio, operò essenzialmente come ornatista nel secondo quarto del XVIII secolo.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Giuseppe Baroffio
Giuseppe Zanoia
Canonico presso la basilica di Sant'Ambrogio a Milano, svolse anche l'attività di insegnamento presso l'Accademia di Brera e fu amico di Giuseppe Parini.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Giuseppe Zanoia
Intra
Intra è una frazione del comune di Verbania nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. È una delle anime della città, assieme a Pallanza e Suna.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Intra
Isola Bella (Lago Maggiore)
L'Isola Bella (in dialetto locale Isola Bela) è situata nel lago Maggiore, fa parte del gruppo delle cosiddette Isole Borromee e si trova nel golfo dedicato alla nota famiglia che ancora ne ha la proprietà, a circa 400 metri al largo di Stresa.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Isola Bella (Lago Maggiore)
Isola Madre
L'Isola Madre (in dialetto locale Isola Mader) è la più grande dell'arcipelago delle Borromee sul Lago Maggiore. Larga 220 metri e lunga 330, l'isoletta è occupata da alcune costruzioni e soprattutto da giardini.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Isola Madre
Mascioni
La Mascioni, fondata come Fabbrica d'organi Mascioni, è una ditta che produce e restaura organi a canne con sede ad Azzio (VA).
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Mascioni
Organo (strumento musicale)
In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Organo (strumento musicale)
Papa Innocenzo II
Nato a Roma nell'ultimo quarto dell'XI secolo da un Giovanni, sembra nel rione di Trastevere, apparteneva all'antica e nobile famiglia Papareschi dei Guidoni.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Papa Innocenzo II
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Piemonte
Piombo
Il piombo è l'elemento chimico di numero atomico 82 e il suo simbolo è Pb. Appartiene al 14º gruppo e al 6º periodo della tavola degli elementi.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Piombo
Presbiterio
Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Presbiterio
Pronao
Il prònao, nei templi antichi (greci e romani), è lo spazio davanti alla cella preceduto da colonne (formanti il pròdromo). Per estensione, indica la parte anteriore di un qualsiasi edificio (anche moderno) che ha una forma simile a quella di un tempio, con facciata colonnata e frontone.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Pronao
Serassi
La famiglia Serassi fu una celebre dinastia di maestri organari, originari di Grandola ed Uniti, attivi per sei generazioni, dal 1720 al 1895.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Serassi
Tamburo (architettura)
Il tamburo è un elemento architettonico di raccordo, posizionato tra una volta a cupola e il perimetro d'imposta (la base) della stessa cupola.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Tamburo (architettura)
Transetto
Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Transetto
Valduggia
Valduggia (Valdugia in piemontese, La Val in dialetto valsesiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Valduggia
Verbania
Verbania (Verbania in dialetto locale) è un comune italiano sparso sulla sponda occidentale del Lago Maggiore con una popolazione di abitanti, capoluogo della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte, ed è il centro più popoloso di tutto il bacino del Lago Maggiore.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Verbania
Vittore il Moro
La sua vita e il suo martirio vengono descritti da Ambrogio da Milano, in particolare nell'inno Victor, Nabor, Felix pii. Quando Massimiano diede avvio ad una delle ultime persecuzioni dei cristiani, Vittore pur affermando la propria fedeltà all'imperatore per tutto ciò che riguardava la sua vita civile e la disciplina militare, rifiutò di abiurare la propria fede.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e Vittore il Moro
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Basilica di San Vittore (Verbania) e XVIII secolo