Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di Santa Maria Assunta

Indice Basilica di Santa Maria Assunta

* Basilica di Santa Maria Assunta di Alcamo.

36 relazioni: Alcamo, Aquileia, Atri, Basilica cattedrale dell'Assunta, Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (Lucera), Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (Nardò), Basilica di Nostra Signora Assunta, Basilica di Santa Maria Assunta (Alcamo), Basilica di Santa Maria Assunta (Aquileia), Basilica di Santa Maria Assunta (Atri), Basilica di Santa Maria Assunta (Camogli), Basilica di Santa Maria Assunta (Castel di Sangro), Basilica di Santa Maria Assunta (Clusone), Basilica di Santa Maria Assunta (Gandino), Basilica di Santa Maria Assunta (Genova), Basilica di Santa Maria Assunta (Torcello), Basilica minore di Santa Maria Assunta, Bergamo, Camogli, Castel di Sangro, Cattedrale dell'Assunta, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Chiesa di Maria Santissima Assunta, Chiesa di Nostra Signora Assunta, Chiesa di Santa Maria Assunta, Clusone, Collegiata di Santa Maria Assunta, Concattedrale di Santa Maria Assunta, Gandino, Genova, Lucera, Nardò, Santuario-basilica dell'Assunta, Sestri Ponente, Torcello, Venezia.

Alcamo

Alcamo (Àrcamu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Alcamo · Mostra di più »

Aquileia

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Aquileia · Mostra di più »

Atri

Atri è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Atri · Mostra di più »

Basilica cattedrale dell'Assunta

* Basilica cattedrale dell'Assunta – chiesa di Atri.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica cattedrale dell'Assunta · Mostra di più »

Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (Lucera)

La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta, nel cuore della città di Lucera, è un esempio di architettura gotico-angioina.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (Lucera) · Mostra di più »

Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (Nardò)

La basilica cattedrale di Maria Santissima Assunta è la chiesa cattedrale di Nardò, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (Nardò) · Mostra di più »

Basilica di Nostra Signora Assunta

La basilica di Nostra Signora Assunta è un edificio religioso del quartiere genovese di Sestri Ponente, sito in piazza Francesco Baracca.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica di Nostra Signora Assunta · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Alcamo)

La basilica di Santa Maria Assunta (detta anche chiesa madre o matrice) è una basilica di origine trecentesca di Alcamo, in provincia di Trapani), intitolata all'Assunta. Sorge nel pieno centro cittadino, a due passi da piazza Ciullo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica di Santa Maria Assunta (Alcamo) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Aquileia)

La basilica patriarcale di Santa Maria Assunta è il principale edificio religioso di Aquileia (UD) e antica chiesa cattedrale del soppresso patriarcato di Aquileia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica di Santa Maria Assunta (Aquileia) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Atri)

La basilica di Santa Maria Assunta (in dialetto la cattdral) è la concattedrale della diocesi di Teramo-Atri e il duomo di Atri, trimillenaria città d'arte dell'Abruzzo adriatico, a pochi chilometri da Pescara, oltre che essere uno dei monumenti-simbolo dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica di Santa Maria Assunta (Atri) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Camogli)

La basilica di Santa Maria Assunta è un luogo di culto cattolico di Camogli, situato in via dell'Isola.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica di Santa Maria Assunta (Camogli) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Castel di Sangro)

La basilica di Santa Maria Assunta è il principale edificio religioso di Castel di Sangro (AQ).

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica di Santa Maria Assunta (Castel di Sangro) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Clusone)

La basilica di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista è il principale luogo di culto cattolico di Clusone, in provincia di Bergamo, dal 6 luglio 1711 basilica minore.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica di Santa Maria Assunta (Clusone) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Gandino)

La basilica di Santa Maria Assunta è la chiesa prepositurale del comune di Gandino Posta in via Emancipazione, nel cuore del vecchio centro storico, da sempre ha ricoperto grande importanza per i propri abitanti, come testimoniato dalle numerose elargizione che, fin dall'epoca medievale, le hanno permesso di dotarsi di importanti opere d'arte.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica di Santa Maria Assunta (Gandino) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Genova)

La basilica di Santa Maria Assunta di Carignano è un edificio religioso di Genova.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica di Santa Maria Assunta (Genova) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Torcello)

La basilica di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico dell'isola di Torcello, nella laguna di Venezia, e antica cattedrale della soppressa diocesi di Torcello.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica di Santa Maria Assunta (Torcello) · Mostra di più »

Basilica minore di Santa Maria Assunta

* Basilica minore di Santa Maria Assunta di Botticino.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Basilica minore di Santa Maria Assunta · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Bergamo · Mostra di più »

Camogli

Camogli (Camoggi in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Camogli · Mostra di più »

Castel di Sangro

Castel di Sangro (Caštiéllë in dialetto castellano) è un comune italiano di 6653 abitanti della Provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Castel di Sangro · Mostra di più »

Cattedrale dell'Assunta

* Cattedrale dell'Assunta – El Burgo de Osma.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Cattedrale dell'Assunta · Mostra di più »

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Diverse cattedrali sono dedicate a Santa Maria Assunta.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Cattedrale di Santa Maria Assunta · Mostra di più »

Chiesa di Maria Santissima Assunta

*Chiesa di Maria Santissima Assunta a Castelbuono (PA).

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Chiesa di Maria Santissima Assunta · Mostra di più »

Chiesa di Nostra Signora Assunta

Diverse chiese sono intitolate a Nostra Signora Assunta.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Chiesa di Nostra Signora Assunta · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Assunta

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Chiesa di Santa Maria Assunta · Mostra di più »

Clusone

Clusone (Clüsù in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Clusone · Mostra di più »

Collegiata di Santa Maria Assunta

*Collegiata di Santa Maria Assunta ad Anguillara Sabazia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Collegiata di Santa Maria Assunta · Mostra di più »

Concattedrale di Santa Maria Assunta

* Concattedrale di Santa Maria Assunta ad Atri.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Concattedrale di Santa Maria Assunta · Mostra di più »

Gandino

Gandino (Gandì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Gandino · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Genova · Mostra di più »

Lucera

Lucera (Lucére in dialetto lucerino"Lucére, np. Lucera; Lucére pe Llucére, Lucera per Lucera (si diceva alla posta, spedendo la corrispondenza nella stessa città)..." (Dionisio Morlacco. Dizionario del dialetto di Lucera. Lucera, 2015, p. 401)) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia, in Puglia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Lucera · Mostra di più »

Nardò

Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico) è un comune italiano di 31.442 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Nardò · Mostra di più »

Santuario-basilica dell'Assunta

Il santuario-basilica dell'Assunta è un prestigioso edificio sacro del XVII secolo in stile barocco situato nel comune di Guardia Sanframondi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Santuario-basilica dell'Assunta · Mostra di più »

Sestri Ponente

Sestri Ponente (Sèstri in ligure) è uno dei quartieri del ponente genovese.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Sestri Ponente · Mostra di più »

Torcello

Torcello (Torçèło in dialetto veneziano) è un'isola della laguna Veneta settentrionale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Torcello · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Basilica di Santa Maria Assunta e Venezia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Basilica di Nostra Signora dell'Assunta.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »