Indice
59 relazioni: Abside, Altare, Altare maggiore, Andrea Sabatini, Arcangelo Guglielmelli, Architettura barocca, Architettura gotica, Architettura paleocristiana, Arco a sesto acuto, Atanasio I di Napoli, Barocco napoletano, Bartolomeo Ghetti (scultore), Battistero di San Giovanni in Fonte (Napoli), Campania, Campata, Cantoria, Cappella del Succorpo, Carlo II di Napoli, Chiese di Napoli, Ciborio, Controfacciata, Costantino I, Deesis, Domenico Antonio Vaccaro, Duomo di Napoli, Francesco De Mura, Gennaro Aspreno Galante, Giovanni Balducci, Giuseppe Sanmartino, Giuseppe Simonelli, Giuseppe Spinelli (cardinale), Hendrick van Somer, Italia medievale, Lello da Orvieto, Liber pontificalis, Lorenzo Vaccaro, Luca Giordano, Monumenti di Napoli, Napoli, Navata, Nicola Vaccaro (pittore), Ordine corinzio, Papa Silvestro I, Pittura su tavola, Reale cappella del Tesoro di san Gennaro, Reimpiego, Restituta d'Africa, Santolo Cirillo, Sarcofago romano, Scavi archeologici del duomo di Napoli, ... Espandi Ãndice (9 più) »
- Basiliche di Napoli
Abside
L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).
Vedere Basilica di Santa Restituta e Abside
Altare
Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Altare
Altare maggiore
Laltare maggiore, nella chiesa cattolica e nelle altre confessioni cristiane che celebrano il carattere sacrificale dell'eucaristia, è l'altare principale della chiesa, sul quale vengono tenute le regolari celebrazioni eucaristiche.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Altare maggiore
Andrea Sabatini
Il pittore e storico dell'arte Bernardo De Dominici, nella sua opera Vite de' pittori, scultori ed architetti napoletani, ipotizza che il Sabatini si sia formato presso Raimondo Epifanio Tesauro, pittore napoletano che godette di una certa reputazione presso i suoi contemporanei.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Andrea Sabatini
Arcangelo Guglielmelli
Nacque da Marcello e Caterina Vera, crebbe nell'abitazione di un certo Onofrio de Marino, pittore. La sua formazione avvenne sotto la guida del noto Dionisio Lazzari, che lo introdusse agli ordini religiosi più rappresentativi.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Arcangelo Guglielmelli
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Architettura barocca
Architettura gotica
Larchitettura gotica è uno stile architettonico, fase dell'architettura europea, caratterizzato da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Architettura gotica
Architettura paleocristiana
L'architettura paleocristiana, cioè dei primi secoli del Cristianesimo, ha una data spartiacque fra due periodi contrapposti: l'editto di Milano del 313 da parte dell'imperatore Costantino, che permise la libertà di culto per i cristiani e fu quindi possibile da questo momento in poi erigere edifici pubblici per la liturgia cristiana.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Architettura paleocristiana
Arco a sesto acuto
Arco a sesto acuto o arco ogivale in architettura è un arco con la sommità appuntita e non tonda come l'arco a tutto sesto. È un elemento caratteristico dell'architettura gotica.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Arco a sesto acuto
Atanasio I di Napoli
Pastore insigne, fu strenuo difensore dei diritti e della libertà della Chiesa contro le ingerenze del potere temporale. Di famiglia ducale, figlio di Sergio I di Napoli, si scontrò persino con il nipote Sergio II, reo di aver fatto imprigionare alcuni sacerdoti, di aver depredato alcune chiese fino al punto di giungere a pretendere il tesoro della Cattedrale.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Atanasio I di Napoli
Barocco napoletano
Il barocco napoletano è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo a Napoli ed è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni marmoree e di stucchi che caratterizzano le strutture portanti degli edifici.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Barocco napoletano
Bartolomeo Ghetti (scultore)
Di estrazione romana, si formò presso la bottega del Bernini. La presenza di Bartolomeo a Napoli è documentata dal 1671, infatti venne al seguito di Luigi Bernini, fratello di Gian Lorenzo ed anch'esso architetto e scultore, che dopo aver violentato gravemente un adolescente dietro la base di una delle grandi statue poste sotto i piloni di sostegno della cupola dovette pagare il padre del fanciullo e scappare a Napoli il 3 dicembre 1670.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Bartolomeo Ghetti (scultore)
Battistero di San Giovanni in Fonte (Napoli)
Il battistero di San Giovanni in Fonte è un battistero paleocristiano di Napoli. È situato a destra dell'abside della cattedrale più antica, la basilica di Santa Restituta, anch'essa oggi collegata come cappella all'attuale cattedrale di Santa Maria Assunta.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Battistero di San Giovanni in Fonte (Napoli)
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Basilica di Santa Restituta e Campania
Campata
Il termine campata è usato in architettura e in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Campata
Cantoria
La cantoria è, in ambito liturgico e musicale, il complesso dei cantori e la zona di un edificio, ecclesiastico o civile, a loro destinato, spesso collegata all'organo.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Cantoria
Cappella del Succorpo
La cappella del Succorpo, detta anche confessione di San Gennaro o cappella Carafa, è una cappella rinascimentale del duomo di Napoli, corrispondente alla cripta della chiesa.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Cappella del Succorpo
Carlo II di Napoli
Oltre ad essere sovrano del Regno di Napoli, Carlo II fu principe di Salerno dal 1266, poi conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e di Forcalquier, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Carlo II di Napoli
Chiese di Napoli
Le chiese di Napoli sono circa un migliaio e costituiscono un patrimonio ricco di storia artistica, architettonica, civile e spirituale, formatosi nell'arco di diciassette secoli.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Chiese di Napoli
Ciborio
Il ciborio è un elemento architettonico a forma di baldacchino che sovrasta l'altare maggiore nelle chiese. Poggia generalmente su quattro supporti verticali raccordati mediante archi e reggenti una volta piana o cupoletta, destinata a custodire la pisside contenente le ostie consacrate.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Ciborio
Controfacciata
La controfacciata è, soprattutto nell'architettura chiesastica, la parete interna dell'edificio che si trova dietro la facciata. Spesso decorata da monumenti sepolcrali, affreschi o anche dalle acquasantiere, può essere interrotta da un coro rialzato, qualora nella chiesa fossero soliti assistere ordini monastici di clausura, oppure da una terrazza, magari dove si può trovare l'organo.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Controfacciata
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Costantino I
Deesis
''Deesis'', Constantinopoli, X secolo, oggi al Louvre. Cattedrale della Dormizione a Mosca. La deesis o deisis (dal greco, "supplica", "intercessione") è un tema iconografico cristiano di matrice culturale bizantina, molto diffuso nel mondo ortodosso.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Deesis
Domenico Antonio Vaccaro
Fu un artista a cavallo tra il Barocco e il Rococò e autore di importanti chiese napoletane e campane.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Domenico Antonio Vaccaro
Duomo di Napoli
La basilica di Santa Maria Assunta è il duomo di Napoli, in Campania, sede vescovile dell'arcidiocesi della città di Napoli. Il duomo sorge lungo il lato est della via omonima, in una piazzetta contornata da portici, e ingloba a mo' di cappelle laterali altri due edifici di culto sorti autonomamente rispetto alla cattedrale: la basilica di Santa Restituta, che custodisce il battistero più antico d'Occidente, quello di San Giovanni in Fonte, e la reale cappella del Tesoro di san Gennaro, che conserva le reliquie del santo patrono della città.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Duomo di Napoli
Francesco De Mura
Dopo aver frequentato per circa un anno la bottega di Domenico Viola, a partire dal 1708 entrò a far parte dello studio di Francesco Solimena, dove rimase fino al 1730.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Francesco De Mura
Gennaro Aspreno Galante
I suoi genitori, Carmine e Amalia D'Afflitto, per l'agiatezza economica in cui si trovavano gli permisero un'ottima educazione e la nascita in lui di una spiccata erudizione coltivata particolarmente nella ricca biblioteca paterna.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Gennaro Aspreno Galante
Giovanni Balducci
Si formò a bottega da Giovanni Battista Naldini, a sua volta influenzato da Giorgio Vasari e dal tardo manierismo fiorentino.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Giovanni Balducci
Giuseppe Sanmartino
Attivo a Napoli, Sanmartino fu uno scultore dal grande virtuosismo tecnico, ricordato principalmente per essere l'autore del Cristo velato.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Giuseppe Sanmartino
Giuseppe Simonelli
Giuseppe Simonelli nacque a Napoli nel 1650, anche se altri storici dell'arte fissano la sua data di nascita all'anno precedente, mentre l'Abate Lanzi nella sua Storia pittorica dell'Italia sposta la sua data di morte: Fu uno dei migliori esponenti della scuola di Luca Giordano.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Giuseppe Simonelli
Giuseppe Spinelli (cardinale)
Era figlio di Giambattista Spinelli, marchese di Fuscaldo, principe di Sant'Arcangelo e duca di Caivano, e di Maria Imperiali, dei principi di Francavilla.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Giuseppe Spinelli (cardinale)
Hendrick van Somer
La sua vicenda artistica si svolse interamente a Napoli, alla cui insigne scuola secentesca l'opera del Van Somer va pienamente ascritta, indipendentemente dalla sua provenienza dai Paesi Bassi del Sud.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Hendrick van Somer
Italia medievale
Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la pace di Lodi.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Italia medievale
Lello da Orvieto
Lello è menzionato nel mosaico della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Napoli, raffigurante la Madonna in trono tra i santi Gennaro e Restituta datato 1322 (o 1313) e firmato Lellus de Urb(evetere).
Vedere Basilica di Santa Restituta e Lello da Orvieto
Liber pontificalis
Il Liber pontificalis (in latino, Libro dei Papi) è una memoria ufficiale dei vescovi di Roma. Consiste in una raccolta di biografie dei pontefici, presentate in serie cronologica a partire da San Pietro, e compilate in vari tempi e da vari autori.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Liber pontificalis
Lorenzo Vaccaro
Lorenzo nacque a Napoli da Domenico, avvocato lodato nel foro, e da Candida Morvillo. L'anno successivo, durante l'epidemia di peste, morì il padre e fu allevato dalla madre.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Lorenzo Vaccaro
Luca Giordano
Fu uno dei principali esponenti della pittura napoletana del Seicento, assieme a Jusepe de Ribera, Salvator Rosa, Battistello Caracciolo, Massimo Stanzione, Bernardo Cavallino, Aniello Falcone, Andrea Vaccaro e Mattia Preti, nonché uno dei più influenti esponenti del barocco europeo.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Luca Giordano
Monumenti di Napoli
Napoli è una delle città mondiali a maggior densità di risorse culturali, artistiche e monumentali, definita dalla BBC come «la città italiana con troppa storia da gestire».
Vedere Basilica di Santa Restituta e Monumenti di Napoli
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Napoli
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Navata
Nicola Vaccaro (pittore)
Nacque in una famiglia di pittori; con il padre, Andrea Vaccaro, ebbe il suo apprendistato. Venne influenzato dallo stile paesaggistico di Salvator Rosa.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Nicola Vaccaro (pittore)
Ordine corinzio
Lordine corinzio è uno degli ordini architettonici dell'architettura greco-romana; in epoca precedente, durante l'epoca greca, si parlava di stile corinzio, in quanto non esisteva ancora l'ordine canonizzato.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Ordine corinzio
Papa Silvestro I
Silvestro, la cui data di nascita è sconosciuta, secondo il Liber pontificalis era figlio di un certo Rufino, romano; secondo il leggendario Vita beati Sylvestri, o Actus Silvestri, era figlio di una certa Giusta.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Papa Silvestro I
Pittura su tavola
La tavola è stato il principale supporto delle opere pittoriche europee dall'antichità al XVI secolo, prima di venire quasi completamente sostituita dalla pittura su tela.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Pittura su tavola
Reale cappella del Tesoro di san Gennaro
La reale cappella del Tesoro di san Gennaro è una cappella barocca del duomo di Napoli fatta edificare su volontà dei napoletani per un voto a san Gennaro.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Reale cappella del Tesoro di san Gennaro
Reimpiego
Il fenomeno del reimpiego in architettura e storia dell'arte è costituito dal riutilizzo di materiale antico in costruzioni più recenti. Il riutilizzo di materiale edilizio tratto da costruzioni precedenti non più in uso, è comune in tutta la storia umana, ma il fenomeno del reimpiego assunse precisi caratteri artistici nell'ambito dell'architettura romana di epoca tardoantica e in seguito in tutta l'epoca medievale.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Reimpiego
Restituta d'Africa
Santa Restituta era originaria di Cartagine, o forse di Tenizia, cioè Ponizarius, forma grafica contraffatta di Hippo-Diarrhytus, l'attuale Biserta in Tunisia: questa sorge sulla costa prospiciente lo stretto di Sicilia ed era già nel III secolo sede episcopale presso Cartagine.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Restituta d'Africa
Santolo Cirillo
Nacque nel 1689 a Grumo Nevano, da Domenico Alessio e Vittoria De Simone. Trasferitosi presto a Napoli nel palazzo di famiglia, studiò medicina, botanica e filosofia con lo zio Niccolò, per poi cominciare ad apprendere i rudimenti dell'arte della pittura da Raffaele Auricchio.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Santolo Cirillo
Sarcofago romano
Nel mondo romano l'uso di seppellire i defunti con il rito dell'inumazione comportò l'utilizzo di sarcofagi, spesso riccamente scolpiti. A Roma, tolti alcuni precedenti in età repubblicana l'uso dei sarcofagi si diffuse soprattutto a partire dal II secolo, quando si ricominciarono ad inumare i defunti, abbandonando l'uso della incinerazione.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Sarcofago romano
Scavi archeologici del duomo di Napoli
Gli scavi archeologici del duomo di Napoli sono dei siti archeologici della città partenopea ubicati nel sottosuolo della basilica di Santa Restituta, all'interno della cattedrale.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Scavi archeologici del duomo di Napoli
Stefano I di Napoli (vescovo)
Secondo le Gesta episcoporum Neapolitanorum e il Catalogus episcoporum Neapolitanorum il vescovo Stefano (Stephanus episcopus) è stato il 20º vescovo di Napoli, successore di san Vittore e predecessore di san Pomponio, e governò la sua Chiesa per 15 anni e 2 mesi, tra il V e il VI secolo.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Stefano I di Napoli (vescovo)
Stefano II di Napoli
Divenne, su mandato del patriziato siciliano, il leader dell'aristocrazia locale ed alla fine del suo regno, grazie ad una rottura pressoché definitiva con l'Impero Bizantino, Napoli si rese praticamente indipendente, pur attraversando un periodo di crisi almeno sino all'elezione di Sergio I nell'840.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Stefano II di Napoli
Terremoto del Sannio del 1688
Il terremoto del Sannio del 1688, avvenuto il 5 giugno, la vigilia della Pentecoste, è stato un evento sismico che ha provocato ingenti danni ai territori compresi nel distretto sismico del Sannio e in alcune aree finitime.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Terremoto del Sannio del 1688
Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456
Il terremoto dell'Italia centro-meridionale del 5 dicembre 1456, con una magnitudo stimata di 7,1, è spesso considerato come il terremoto più forte registrato in Italia durante il II millennio in virtù dei suoi effetti distruttivi e micidiali estesi a gran parte dell'Italia centrale e meridionale.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456
Tommaso Malvito
Della sua vita si sa poco: fu allievo di Pietro di Martino da Milano, nella cui bottega (organizzata come un'impresa collettiva) imparò fin da piccolo l'arte della scultura.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Tommaso Malvito
Touring Club Italiano
Il Touring Club Italiano (TCI) è una fondazione senza scopo di lucro con finalità di valorizzazione e tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale italiano, che promuove il turismo ecosostenibile e la pratica del volontariato diffuso.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Touring Club Italiano
Transetto
Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Transetto
Volta a crociera
La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.
Vedere Basilica di Santa Restituta e Volta a crociera
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Basilica di Santa Restituta e XVII secolo
Vedi anche
Basiliche di Napoli
- Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio
- Basilica della Santissima Annunziata Maggiore
- Basilica di San Gennaro fuori le mura
- Basilica di San Giovanni Maggiore
- Basilica di San Lorenzo Maggiore
- Basilica di San Paolo Maggiore
- Basilica di San Pietro ad Aram
- Basilica di Santa Chiara (Napoli)
- Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone
- Basilica di Santa Maria della Sanità
- Basilica di Santa Restituta
- Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola
- Basilica santuario del Gesù Vecchio dell'Immacolata di Don Placido
- Basilica santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore
- Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone
- Duomo di Napoli
- Pontificia reale basilica di San Giacomo degli Spagnoli
Conosciuto come Chiesa di Santa Restituta (Napoli).