Indice
13 relazioni: Bicicletta, Caldogno, Dmitrij Konyšev, Dueville, Eddy Merckx, Endrio Leoni, Gilberto Simoni, Marino Basso, Massimo Strazzer, Provincia di Treviso, Provincia di Vicenza, San Zenone degli Ezzelini, Vini Caldirola-Sidermec.
Bicicletta
La bicicletta (spesso abbreviata in bici) è un veicolo azionato dalla forza muscolare umana degli arti inferiori, costituito da un telaio cui sono vincolate due ruote allineate e dotato di un sistema meccanico di trasmissione della potenza fisica generata alla ruota motrice (la ruota posteriore).
Vedere Basso Bikes e Bicicletta
Caldogno
Caldogno (Caldonjo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.
Vedere Basso Bikes e Caldogno
Dmitrij Konyšev
È padre di Alexander Konychev, anch'egli ciclista professionista.
Vedere Basso Bikes e Dmitrij Konyšev
Dueville
Dueville (IPA /due'ville/, Doviłe in veneto, do'vie) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. Il territorio del comune è attraversato dalla Strada provinciale 248 Schiavonesca-Marosticana, che unisce Vicenza a Bassano del Grappa, e comprende, oltre alla sede comunale, tre frazioni: Povolaro, la più grande, situata a sud est del capoluogo, Passo di Riva, a nord est e Vivaro, a sud ovest.
Vedere Basso Bikes e Dueville
Eddy Merckx
Professionista dal 1965 al 1978 e soprannominato Il Cannibale per la voglia di vincere sempre e non lasciare nulla agli avversari, è il corridore più vincente della storia del ciclismo, ed è considerato tra i più forti ciclisti di tutti i tempi.
Vedere Basso Bikes e Eddy Merckx
Endrio Leoni
Professionista dal 1990 al 2002, conta una semitappa e tre vittorie di tappa al Giro d'Italia e una alla Vuelta a España.
Vedere Basso Bikes e Endrio Leoni
Gilberto Simoni
Soprannominato Gibo o Gìbi, professionista dal 1994 al 2010, è uno tra i ciclisti italiani con il miglior rendimento nelle corse a tappe negli ultimi vent'anni grazie alle vittorie di due Giri d'Italia (2001 e 2003) e altri cinque piazzamenti a podio.
Vedere Basso Bikes e Gilberto Simoni
Marino Basso
Campione del mondo in linea nel 1972, vanta la vittoria anche nel Giro del Piemonte 1969 e in 27 tappe nei tre Grandi Giri (15 al Giro d'Italia e 6 ciascuna a quelli di Francia e Spagna); dopo la fine della carriera fu direttore sportivo e allenatore di diverse squadre.
Vedere Basso Bikes e Marino Basso
Massimo Strazzer
Professionista dal 1991 al 2004, velocista, al Giro d'Italia si aggiudicò la classifica a punti nel 2001 e due volte quella dell'intergiro (2001 e 2002).
Vedere Basso Bikes e Massimo Strazzer
Provincia di Treviso
La provincia di Treviso è una provincia italiana di abitanti del Veneto. Confina a nord con la provincia di Belluno, a est con il Friuli-Venezia Giulia (ex provincia di Pordenone), a sud con la città metropolitana di Venezia e la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Vicenza.
Vedere Basso Bikes e Provincia di Treviso
Provincia di Vicenza
La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 854.683 abitanti. Confina a nord e a ovest con il Trentino-Alto Adige (Provincia autonoma di Trento), a nord-est con la provincia di Belluno e la provincia di Treviso, a sud-est con la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Verona.
Vedere Basso Bikes e Provincia di Vicenza
San Zenone degli Ezzelini
San Zenone degli Ezzelini (San Xenon, San Denon o San ðenon in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Vedere Basso Bikes e San Zenone degli Ezzelini
Vini Caldirola-Sidermec
La Vini Caldirola-Sidermec, già Jolly Componibili e Aki, era una squadra ciclistica italiana di ciclismo su strada maschile attiva tra i professionisti dal 1989 al 2000.