Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Chimborazo

Indice Battaglia di Chimborazo

La battaglia di Chimborazo fu uno dei primi scontri della guerra dei due fratelli, una lotta tra Huáscar e Atahualpa per il controllo dell'impero Inca.

21 relazioni: Atahualpa, Atoc, Battaglia di Quipaipan, Cajamarca, Chalcochima, Chimborazo, Cuenca (Ecuador), Ecuador, George Kubler, Guerra civile Inca, Huayna Cápac, Huáscar, Impero inca, Impero inca settentrionale, Pedro Sarmiento de Gamboa, Quizquiz, Ritirata, Rumiñahui, Tumebamba, 1529, 1531.

Atahualpa

Giunse al potere dopo aver sconfitto il fratellastro Huáscar nella guerra civile scoppiata dopo la morte del padre Huayna Cápac, colpito da una malattia infettiva (probabilmente vaiolo).

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Atahualpa · Mostra di più »

Atoc

Dopo la morte del padre di Huáscar, Huayna Cápac, Atoc fu mandato a nord (probabilmente nel 1529) per reprimere i separatisti guidati dal fratellastro di Huáscar, Atahualpa.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Atoc · Mostra di più »

Battaglia di Quipaipan

La battaglia di Quipaipan fu un conflitto combattuto nel 1532 tra Atahualpa e Huáscar, nel corso della guerra civile Inca.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Battaglia di Quipaipan · Mostra di più »

Cajamarca

Cajamarca è una città dell'altopiano settentrionale del Perù, situata a circa 2.700 metri di quota.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Cajamarca · Mostra di più »

Chalcochima

Prestigioso generale delle armate di Atahuallpa, secondo alcuni discendeva da una nobile stirpe del regno di Quito e avrebbe, in gioventù, combattuto contro gli Inca che, agli ordini di Huayna Capac, avevano assalito il suo paese.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Chalcochima · Mostra di più »

Chimborazo

Il Chimborazo (s.l.m.) è una montagna delle Ande localizzata nell'entroterra ecuadoriano vicino a Riobamba a a sud di Quito.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Chimborazo · Mostra di più »

Cuenca (Ecuador)

Santa Ana de los Ríos de Cuenca (spesso abbreviato semplicemente in Cuenca) è la terza città dell'Ecuador per numero di abitanti, capoluogo della provincia di Azuay e dell'omonimo cantone.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Cuenca (Ecuador) · Mostra di più »

Ecuador

L'Ecuador (spagnolo; in italiano pronunciato o; nome completo: Repubblica dell'Ecuador, (e talvolta anche Equador, anche se errato) è una repubblica presidenziale del Sudamerica con un'estensione territoriale di 283.561 km² ed una popolazione di 16.866.664 abitanti. Situato nella parte nord-occidentale del Sudamerica confina a nord con la Colombia, ad est e a sud con il Perù e ad ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico; è attraversato dall'equatore, da cui prende il nome. La capitale è Quito, che è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità nel 1970 perché ha il centro storico meglio conservato e meno alterato dell'America Latina. La città più popolosa è Guayaquil, mentre Cuenca, la terza città più popolosa, è anch'essa Patrimonio dell'umanità, perché è un ottimo esempio di città pianificata in stile coloniale spagnolo. Fa parte dell'Ecuador anche l'arcipelago delle Isole Galápagos, situato a circa 1.000 km dalla costa e particolarmente ricco di specie endemiche, che nel XIX secolo furono profondo oggetto di studio del naturalista britannico Charles Darwin, che stava elaborando la teoria dell'evoluzione, descritta poi nel celebre libro L'origine delle specie. L'Ecuador, indipendente dal 1830, è una repubblica dal 1832 En-Ecuador.com, dopo essere stata colonia spagnola per lungo tempo e dopo aver fatto parte, per alcuni anni, della Grande Colombia, uno stato che comprendeva anche Colombia, Venezuela e Panama e fondato da Simón Bolívar, il liberatore delle Americhe (Libertador) dal dominio spagnolo. La lingua ufficiale e interculturale del Paese è lo spagnolo, anche se la costituzione del 2010 riconosce ufficialmente anche lingue amerinde come il quechua, lo shuar, lo tsafiki e altre, che vengono usate all'interno dei gruppi indigeni. Tra questi il più parlato è il quechua, più propriamente kichwa in Ecuador, diffuso soprattutto nell'area andina.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Ecuador · Mostra di più »

George Kubler

George Kubler è stato un teorico dell'estetica e uno specialista di arte pre-colombiana e ibero-americana del Messico.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e George Kubler · Mostra di più »

Guerra civile Inca

La guerra civile Inca, guerra dinastica Inca o guerra Inca di successione, chiamata a volte anche guerra dei due fratelli scoppiò dopo la morte di Huayna Cápac tra il 1525 ed il 1527.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Guerra civile Inca · Mostra di più »

Huayna Cápac

Si tratta del decimo sovrano della dinastia Inca del Cuzco, il sesto della casata Hanan e il terzo imperatore dopo Pachacutec, il fondatore e suo figlio Túpac Yupanqui.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Huayna Cápac · Mostra di più »

Huáscar

Era figlio di Huayna Capac e della di lui sorella e moglie principale Rahua Ocllo, solo che il matrimonio ufficiale tra i suoi augusti genitori era avvenuto ben dopo la sua nascita, e quindi non poteva vantare una condizione di legittimità assoluta alla successione.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Huáscar · Mostra di più »

Impero inca

L'Impero inca (Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua moderne, o Tahuantinsuyo in antica lingua quechua) è stato il più vasto impero precolombiano del continente americano.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Impero inca · Mostra di più »

Impero inca settentrionale

L'impero inca settentrionale fu uno Stato temporaneo del Sudamerica occidentale.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Impero inca settentrionale · Mostra di più »

Pedro Sarmiento de Gamboa

Si ritiene sia nato ad Halcalá de Henares, ma alcuni propendono per una sua nascita a Pontevedra in Galizia.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Pedro Sarmiento de Gamboa · Mostra di più »

Quizquiz

Quizquiz è un termine quechua che sta per condottiero per antonomasia, ma, secondo certi autori, il soprannome vorrebbe dire barbiere e deriverebbe dall'incarico di sbarbare il re Huayna Capac che il generale avrebbe esercitato, sia per destrezza, sia per somma fiducia di quest'ultimo che non avrebbe gradito offrire la propria gola a nessun altro.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Quizquiz · Mostra di più »

Ritirata

La ritirata è un tipo di operazione militare, volta generalmente al ripiego delle truppe mentre si ha ancora il contatto col nemico.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Ritirata · Mostra di più »

Rumiñahui

Si tratta di uno dei principali generali di Atahuallpa, all'epoca delle guerre civili combattute da questi contro il fratello Huascar, Signore del Cuzco.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Rumiñahui · Mostra di più »

Tumebamba

Tumebamba o Tomebamba era una città-Stato della federazione inca, abitata dal gruppo etnico dei Cañari.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e Tumebamba · Mostra di più »

1529

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e 1529 · Mostra di più »

1531

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Chimborazo e 1531 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »