Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Imera

Indice Battaglia di Imera

*Battaglia di Imera (480 a.C.) – battaglia combattuta nel 480 a.C.

4 relazioni: Battaglia del monte Ecnomo, Battaglia dell'Imera (212 a.C.), Battaglia di Imera (409 a.C.), Battaglia di Imera (480 a.C.).

Battaglia del monte Ecnomo

La battaglia del monte Ecnomo (Ἔκνομος λόφος, in latino Ecnŏmus) avvenne nel 310 a.C. nella zona compresa tra il Monte Ecnomo, odierno Poggio Sant'Angelo e Monte Sole, e il fiume Himera, nel sito dell'odierna Licata (all'epoca chora Geloi), dove qualche decennio dopo sarà fondata Finziade, e fu combattuta tra i soldati di Cartagine, guidati da Amilcare II, figlio di Gisgo, e quelli di Siracusa, guidati da Agatocle.

Nuovo!!: Battaglia di Imera e Battaglia del monte Ecnomo · Mostra di più »

Battaglia dell'Imera (212 a.C.)

La battaglia dell'Imera fu combattuta nel 212 a.C., durante la seconda guerra punica, tra l'esercito greco-cartaginese di Epicide, Annone e Muttine, contro l'armata romana guidata dal proconsole Marco Claudio Marcello.

Nuovo!!: Battaglia di Imera e Battaglia dell'Imera (212 a.C.) · Mostra di più »

Battaglia di Imera (409 a.C.)

La battaglia di Imera del 409 a.C., anche chiamata seconda battaglia di Himera, fu combattuta dalle potenze greche di Sicilia contro i Cartaginesi comandati da Annibale Magone.

Nuovo!!: Battaglia di Imera e Battaglia di Imera (409 a.C.) · Mostra di più »

Battaglia di Imera (480 a.C.)

La battaglia di Imera o anche Himera vide contrapposte le truppe dei Sicelioti, comandati da Gelone di Siracusa accorso in aiuto di Terone di Akragas, contro quelle dei Cartaginesi, comandati da Amilcare I. Secondo Erodoto e AristoteleAristotele, Poetica 1459a, 25.

Nuovo!!: Battaglia di Imera e Battaglia di Imera (480 a.C.) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Battaglia di Himera.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »