Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Kautla

Indice Battaglia di Kautla

La battaglia di Kautla (in estone: Kautla lahing, Kautla veresaun o Kautla veretöö) fu un'azione di guerriglia tra il gruppo paramilitare sovietico chiamato Strybki, appartenente al NKVD, ed i Fratelli della Foresta in Estonia nel luglio del 1941.

11 relazioni: Armata Rossa, Commissariato del popolo per gli affari interni, Erna Luuregrupp, Estonia, Fratelli della foresta, Guerriglia, Lingua estone, Mart Laar, Postimees, Repubblica Socialista Sovietica Ucraina, 1941.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e Armata Rossa · Mostra di più »

Commissariato del popolo per gli affari interni

Il Commissariato del popolo per gli affari interni, noto anche con l'acronimo NKVD fu un dicastero attivo nella Russa sovietica dal 1917 al 1930 e poi, riorganizzato a livello centrale, in Unione Sovietica dal 1934 al 1946.

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e Commissariato del popolo per gli affari interni · Mostra di più »

Erna Luuregrupp

L' Erna Luuregrupp, noto anche come Erna, è stata una formazione militare finlandese - composta anche e soprattutto da volontari estoni che eseguirono compiti di ricognizione in Estonia, oltre le retrovie dell'Armata Rossa, durante la Seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e Erna Luuregrupp · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e Estonia · Mostra di più »

Fratelli della foresta

I Fratelli della foresta (in Estone: metsavennad, in Lettone meža brāļi, in Lituano miško broliai) furono un gruppo di combattenti estoni, lettoni e lituani in buona parte ex nazisti che compirono operazioni di sabotaggio e guerriglia contro il governo sovietico durante e dopo la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e Fratelli della foresta · Mostra di più »

Guerriglia

La guerriglia (o anche guerrilla, dal termine originale spagnolo) è una forma di conflitto armato in cui uno dei due avversari è troppo debole militarmente, o troppo poco organizzato, per sostenere degli scontri in campo aperto con forza nemiche.

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e Guerriglia · Mostra di più »

Lingua estone

La lingua estone (in estone eesti keel) è la lingua ufficiale parlata dagli Estoni.

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e Lingua estone · Mostra di più »

Mart Laar

Ha ricoperto per due volte (1992-1994 e 1999-2002) l'incarico di Primo ministro dell'Estonia.

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e Mart Laar · Mostra di più »

Postimees

Il Postimees (Il Postino) è un quotidiano estone.

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e Postimees · Mostra di più »

Repubblica Socialista Sovietica Ucraina

La Repubblica Socialista Sovietica Ucraina fu una delle 15 repubbliche dell'Unione Sovietica dalla sua nascita, il 25 dicembre 1917 al subentro in sua vece dell'Ucraina indipendente il 24 agosto 1991 by Paul Robert Magocsi, University of Toronto Press, 2010, ISBN 1442610212 (page 722/723).

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e Repubblica Socialista Sovietica Ucraina · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Kautla e 1941 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Massacro di Kautla.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »