Indice
20 relazioni: Andrew Richardson, ATP Challenger Tour, Barry Cowan, Bauer Cup 1998, Bernd Karbacher, Chris Wilkinson, Emanuel Couto, George Bastl, Julian Knowle, Lars Burgsmüller, Maks Mirny, Michael Kohlmann, Mosè Navarra, Nenad Zimonjić, Nuno Marques, Raemon Sluiter, Rainer Schüttler, Tennis, Tomáš Cibulec, Wayne Arthurs.
Andrew Richardson
Richardson ha partecipato tre volte al tabellone principale di uno Slam, tutte a Wimbledon grazie a delle wild-card. Sia nel 1992 che nel 1998 ha perso nel round di apertura, rispettivamente contro Marc Rosset e Hicham Arazi, mentre a Wimbledon 1997 è avanzato fino al terzo round, con vittorie sul qualificato spagnolo Sergi Duran in due set e poi su un altro spagnolo Juan Albert Viloca, in cinque set.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Andrew Richardson
ATP Challenger Tour
L'ATP Challenger Tour (conosciuto fino al 2008 come ATP Challenger Series) è una serie di tornei internazionali di tennis maschili di seconda categoria, studiati e gestiti dall'Association of Tennis Professionals per consentire a giocatori di seconda fascia di acquisire un ranking sufficiente per accedere ai tabelloni principali o di qualificazione dei tornei dell'ATP Tour.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e ATP Challenger Tour
Barry Cowan
Ottenne il suo best ranking in singolare l'11 settembre 2000 con la 162ª posizione, mentre nel doppio divenne il 9 agosto 1999, il 136º del ranking ATP.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Barry Cowan
Bauer Cup 1998
Il Bauer Cup 1998 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1998.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Bauer Cup 1998
Bernd Karbacher
Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 giugno 1994 il 163º del ranking ATP.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Bernd Karbacher
Chris Wilkinson
In carriera ha raggiunto nel doppio la 86ª posizione della classifica ATP, mentre in singolare ha raggiunto l'82º posto. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato arrivando ai quarti di finale di doppio a Wimbledon nel 1993, in coppia con il connazionale Paul Hand.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Chris Wilkinson
Emanuel Couto
In carriera ha vinto un titolo di doppio. In doppio ha raggiunto la 91ª posizione della classifica ATP, mentre in singolare ha raggiunto il 174º posto.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Emanuel Couto
George Bastl
È noto per avere sconfitto Pete Sampras al secondo turno del Torneo di Wimbledon 2002, impresa riuscitagli con il punteggio di 6–3, 6–2, 4–6, 3–6, 6–4.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e George Bastl
Julian Knowle
Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano. È il tennista austriaco di maggior successo nel doppio dopo aver raggiunto la sesta posizione in classifica nel 2008 ma, dal settembre 2010, condivide il record con Jürgen Melzer.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Julian Knowle
Lars Burgsmüller
Attivo dal 1993 al 2007, in carriera conquistò il torneo ATP di Copenaghen nel 2002 sconfiggendo in finale il belga Olivier Rochus, due anni dopo raggiunse la sua seconda finale a Shanghai ma venne sconfitto nettamente da Guillermo Cañas.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Lars Burgsmüller
Maks Mirny
Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002. Ottimo doppista, è stato nº1 del mondo in doppio nel giugno 2003, vincendo in tutto 52 titoli ATP tra cui 10 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Maks Mirny
Michael Kohlmann
Migliori sono però le sue prestazioni nel doppio, come il ranking (73º posto). Ha vinto 5 titoli nel doppio tutte delle ATP World Tour 250 series e ha ottenuto buoni risultati anche nei tornei del Grande Slam: una semifinale nell'Australian Open 2010 e un quarto di finale durante l'Open di Francia 2007.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Michael Kohlmann
Mosè Navarra
Muove i primi passi tra i professionisti nel 1991 in tornei delle ATP Challenger Series senza risultati di rilievo, alterna quindi le presenze nei Challenger a quelle nei tornei Satellite, circuito nel quale vincerà tre titoli in doppio e due in singolare.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Mosè Navarra
Nenad Zimonjić
È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Nenad Zimonjić
Nuno Marques
Ottenne il suo best ranking in singolare il 25 settembre 1995 con la 86ª posizione, mentre nel doppio divenne il 21 aprile 1997, il 58º del ranking ATP.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Nuno Marques
Raemon Sluiter
Raggiunge il suo best ranking in singolare il 24 febbraio 2003 con la 46º posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2003, il 97º del ranking ATP.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Raemon Sluiter
Rainer Schüttler
Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni. L'anno in cui la sua carriera ebbe la svolta fu il 2003, quando raggiunse per la prima volta la Top Ten del ranking ATP dopo nove di anni di carriera professionistica e arrivò in finale all'Australian Open.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Rainer Schüttler
Tennis
Il tennis è uno sport della racchetta che vede opporsi due o quattro giocatori in un campo da gioco diviso in due metà da una rete alta al centro e ai lati.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Tennis
Tomáš Cibulec
Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 agosto 1998 con la 646ª posizione, mentre nel doppio divenne il 17 marzo 2003, il 21º del ranking ATP.
Vedere Bauer Cup 1998 - Doppio e Tomáš Cibulec
Wayne Arthurs
La sua arma principale era il servizio molto potente, Jim Courier e Andre Agassi hanno dichiarato che il suo era il servizio migliore che abbiano mai visto.