Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Beatrice di Lussemburgo

Indice Beatrice di Lussemburgo

Era per nascita un membro della Casata di Lussumburgo e per matrimonio Regina d'Ungheria. Era la figlia più giovane di Enrico VII, Sacro Romano Imperatore e di sua moglie, Margherita di Brabante.

Indice

  1. 41 relazioni: Abbazia di St. Marienthal, Alice di Borgogna, Baldovino d'Avesnes, Burcardo d'Avesnes, Carlo d'Angiò (duca di Calabria), Carlo Roberto d'Angiò, Casata di Lussemburgo, Caterina d'Asburgo (1295-1323), Consorti dei sovrani d'Ungheria, Consorti dei sovrani di Francia, Elisabetta di Polonia (1305-1380), Enrico II di Bar, Enrico II di Brabante, Enrico III di Brabante, Enrico V di Lussemburgo, Enrico VI di Lussemburgo, Enrico VII di Lussemburgo, Ermesinda di Lussemburgo, Federico IV di Sicilia, Giovanni I di Boemia, Giovanni I di Brabante, Guglielmo II di Dampierre, Guido di Dampierre, Ladislao I d'Ungheria, Margherita di Brabante, Margherita II di Fiandra, Maria di Lussemburgo, Maria di Svevia, Oradea, Pietro II di Sicilia, Praga, Regno di Boemia, Regno di Sicilia, Roberto d'Angiò, Sacro Romano Impero, Sovrani di Boemia, Timișoara, Ugo IV di Borgogna, Valerano III di Limburgo, Yolanda di Dreux, Zbraslav.

Abbazia di St. Marienthal

L'abbazia di St. Marienthal (lat. Abbatia Vallis B.M.V.) è un'abbazia cistercense femminile situata nell'Oberlausitz, in Sassonia. È la più antica abbazia femminile dell'Ordine cistercense in Germania, che esiste fin dalla sua fondazione.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Abbazia di St. Marienthal

Alice di Borgogna

Alice ad Enrico III diede quattro figli.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Alice di Borgogna

Baldovino d'Avesnes

Fu il figlio di Burcardo d'Avesnes e di sua moglie Margherita II di Fiandra. Il matrimonio dei suoi genitori venne successivamente dichiarato illegittimo, poiché suo padre aveva già ricevuto ordini minori.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Baldovino d'Avesnes

Burcardo d'Avesnes

Secondo il Ex Gisleberti Montesis Hannoniae Chronicon, Burcardo era il figlio secondogenito di Giacomo Signore d'Avesnes, di Leuze e dì Condé e della moglie, Adelina di Guisa, che era figlia di Burcardo, signore di Guise.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Burcardo d'Avesnes

Carlo d'Angiò (duca di Calabria)

Carlo nacque a Napoli da Roberto d'Angiò, che sarebbe poi divenuto re di Napoli, e da Jolanda d'Aragona, figlia di Pietro III, re di Aragona.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Carlo d'Angiò (duca di Calabria)

Carlo Roberto d'Angiò

Era figlio di Carlo Martello d'Angiò e Clemenza d'Asburgo, figlia dell'imperatore Rodolfo I, e quindi nipote in linea diretta di Carlo II di Napoli.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Carlo Roberto d'Angiò

Casata di Lussemburgo

La Casata di Lussemburgo fu una delle maggiori dinastie medioevali, i cui membri divennero imperatori del Sacro Romano Impero e successivamente regnanti di numerosi altri territori europei (dapprima conti e poi duchi di Lussemburgo, poi re di Boemia e di Ungheria, duchi di Brabante, margravi di Brandeburgo, Lusazia e Moravia, duchi di Slesia, ecc.).

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Casata di Lussemburgo

Caterina d'Asburgo (1295-1323)

Era una dei figli di Alberto I di Germania e di Elisabetta del Tirolo. Era la settima di dodici figli. tra loro c'erano Rodolfo I di Boemia, Federico I d'Asburgo, Leopoldo I d'Asburgo, Alberto II lo Sciancato, Ottone IV d'Asburgo, Elisabetta, Anna ed Agnese.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Caterina d'Asburgo (1295-1323)

Consorti dei sovrani d'Ungheria

Questo è un elenco delle consorti dei sovrani d'Ungheria dal 997 al 1918, anno della dissoluzione dell'impero austro-ungarico. Dal 1526 il titolo di regina consorte d'Ungheria fu appannaggio dei sovrani della Casa d'Asburgo che erano anche Re d'Ungheria.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Consorti dei sovrani d'Ungheria

Consorti dei sovrani di Francia

Questo è un elenco delle donne che hanno governato la Francia dal Medioevo sino al XIX secolo come consorti di Re o Imperatori francesi.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Consorti dei sovrani di Francia

Elisabetta di Polonia (1305-1380)

Elisabetta apparteneva alla dinastia reale polacca dei Piast ed era figlia di Ladislao I, nobile polacco con vari titoli, divenuto re di Polonia nel 1320, e Edvige di Kalisz; Elisabetta era quindi sorella di Casimiro III di Polonia, che morì nel 1370, e di Cunegonda di Polonia (c. 1298 – 1331), che sposò dapprima Bernardo II di Schweidnitz e, in seconde nozze, Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Elisabetta di Polonia (1305-1380)

Enrico II di Bar

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Enrico era l'unico figlio maschio del conte di Bar, di Mousson, Teobaldo I, e della sua seconda moglie, Ermesinda di Bar-sur-Seine, figlia di Guido I conte di Bar-sur-Seine e di Pétronille de Chacenay (figlia di Anserico II di Chacenay e di Hombeline).

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Enrico II di Bar

Enrico II di Brabante

Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era il figlio maschio primogenito del duca della Bassa Lorena, conte di Lovanio e primo duca di Brabante, Enrico I e di Matilde di Lorena, che era figlia del conte di Boulogne, Matteo di Lorena, come conferma la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis), che precisa che era la figlia femmina secondogenita ed era figlia della contessa di Boulogne, Maria, che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, nel suo Matthæi Parisiensis, Monachi Sancti Albani, Chronica Majora, Vol.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Enrico II di Brabante

Enrico III di Brabante

Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era il figlio maschio primogenito del duca Duca del Brabante e di Lorena, Enrico II (1207 – 1248) e di Maria di Svevia (1201 – 1235), che, secondo gli Annales Marbacenses, era la figlia femmina secondogenita del Duca di Toscana, duca di Svevia e re di Germania, Filippo di Svevia e di Irene Angelo, principessa bizantina, figlia, secondo il Ryccardus de Sancti Germano Chronica dell'imperatore Isacco II Angelo e di Irene Tornikaina, figlia di Demetrio Tornisse e della moglie, Malakissa.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Enrico III di Brabante

Enrico V di Lussemburgo

Enrico, secondo la Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis, era figlio del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano III e della sua seconda moglie, la contessa di Lussemburgo, di La Roche e di Durbuy, Ermesinda, che, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era figlia del conte di Lussemburgo e di Namur, Enrico IV e della sua seconda moglie, Agnese di Gheldria, figlia di Enrico I, Conte di Gheldria e Agnese di Arnstein.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Enrico V di Lussemburgo

Enrico VI di Lussemburgo

Secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Enrico era figlio del conte di Lussemburgo, di La Roche e di Arlon, Enrico V e della moglie, Margherita di Bar (1220 - 1275), che ancora secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, era figlia di Enrico II di Bar conte di Bar e di Filippa di Dreux, discendente (pronipote) dal re Luigi VI di Francia, figlia di Roberto II di Dreux e di Yolanda di Coucy.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Enrico VI di Lussemburgo

Enrico VII di Lussemburgo

Secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Enrico era figlio del conte di Lussemburgo, di Durbuy, di La Roche e di Arlon, Enrico VI e della moglie, Beatrice d'Avesnes, figlia di Baldovino d'Avesnes, signore di Beaumont e di Felicita di Coucy, figlia di Tommaso di Coucy Signore di Vervins e della moglie Matilde di Rethel.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Enrico VII di Lussemburgo

Ermesinda di Lussemburgo

Ermesinda, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era figlia del conte di Lussemburgo e di Namur, Enrico IV e della sua seconda moglie, Agnese di Gheldria, figlia di Enrico I, Conte di Gheldria e Agnese di Arnstein.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Ermesinda di Lussemburgo

Federico IV di Sicilia

Era il figlio maschio secondogenito del re di Sicilia, Pietro II, quarto re della dinastia aragonese e di Elisabetta di Carinzia, figlia di Ottone III del Tirolo e di Eufemia di Slesia-Liegnitz.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Federico IV di Sicilia

Giovanni I di Boemia

Figlio dell'Imperatore del Sacro Romano Impero Arrigo VII e di Margherita di Brabante, figlia di Giovanni I di Brabante, il 30 agosto 1310, a Spira, Giovanni, a 14 anni, sposò Elisabetta di Boemia, di circa diciotto, figlia di Venceslao II di Boemia e sorella minore dell'ultimo re di Boemia della discendenza dei Přemyslidi, Venceslao III di Boemia (assassinato nel 1306) Poco prima delle nozze, l'imperatore Arrigo VII, padre di Giovanni, aveva deposto dal trono boemo Anna di Boemia, sorella di Elisabetta, e il marito Enrico di Carinzia e Tirolo: per questo, poco dopo, Elisabetta e Giovanni ricevettero congiuntamente il titolo di re di Boemia.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Giovanni I di Boemia

Giovanni I di Brabante

Giovanni aveva circa otto anni quando suo padre morì, nel 1261.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Giovanni I di Brabante

Guglielmo II di Dampierre

Guglielmo, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era il figlio secondogenito del connestabile di Champagne, signore di Dampierre e Montluçon e signore di Borbone Guido II e della moglie, la dama di Borbone Matilde I, che sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia dell'erede del signore di Borbone Arcimbaldo di Borbone e della moglie, che, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che gli Etude sur la chronologie des sires de Bourbon, Xe-XIIIe siecles, era Alice di Borgogna.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Guglielmo II di Dampierre

Guido di Dampierre

Guido, nel 1246, aveva sposato, secondo gli Annales Blandinienses, Matilde de Bethune (ca.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Guido di Dampierre

Ladislao I d'Ungheria

Secondo figlio di Béla I d'Ungheria, dopo la morte del padre nel 1063, Ladislao e suo fratello maggiore, Géza, riconobbero il loro cugino Salomone quale legittimo re in cambio dell'assegnazione del ducato detenuto dal padre, che comprendeva un terzo del regno (Tercia pars regni).

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Ladislao I d'Ungheria

Margherita di Brabante

Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Margherita era la figlia primogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni I di Brabante e della moglie, Margherita di Dampierre o di Fiandra (1251-1285), che sia secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon che secondo il Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde di Bethune, che secondo gli Annales Blandinienses era figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Margherita di Brabante

Margherita II di Fiandra

Margherita, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Marchianensis era la figlia secondogenita del Conte delle Fiandre, Conte di Hainaut, ed anche primo imperatore dell'impero latino di Costantinopoli, Baldovino delle Fiandre o di Hainaut e di Maria di Champagne, figlia, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, del conte di Champagne e di Brie, Enrico I e di Maria di Francia, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la figlia primogenita del re di Francia, Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Margherita II di Fiandra

Maria di Lussemburgo

Dopo che il matrimonio di Carlo IV il Bello e di Bianca di Borgogna venne annullato, il 19 maggio 1322 da papa Giovanni XXII, il sovrano si sposò in seconde nozze con Maria del Lussemburgo.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Maria di Lussemburgo

Maria di Svevia

Secondo gli Annales Marbacenses, Maria era la figlia femmina secondogenita del margravio di Toscana, duca di Svevia e re dei Romani, Filippo di Svevia e di Irene Angelo, principessa bizantina, figlia, secondo il Ryccardus de Sancti Germano Chronica dell'imperatore Isacco II Angelo e di Irene Tornikaina, figlia di Demetrio Tornisse e della moglie, Malakissa.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Maria di Svevia

Oradea

Oradea o anche Oradea Mare (in italiano storico Gran Varadino) è un municipio della Romania, capoluogo del distretto di Bihor e della regione storica della Crișana (tradizionalmente inglobata nella Transilvania).

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Oradea

Pietro II di Sicilia

Era il figlio primogenito del re di Sicilia, Federico III d'Aragona (figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, poi anche re di Sicilia, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, che era figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia) quindi pretendente al trono di Sicilia) e di Eleonora d'Angiò, figlia del re di Napoli, Carlo II d'Angiò e di Maria d'Ungheria.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Pietro II di Sicilia

Praga

Praga (AFI) è la capitale della Repubblica Ceca. Centro politico e culturale della Boemia e dello Stato ceco, per oltre cent'anni, tra il XIV e il XV secolo, fu anche capitale del Sacro Romano Impero.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Praga

Regno di Boemia

Il Regno di Boemia fu uno Stato collocato nella regione della Boemia, in Europa centrale, attualmente parte della Repubblica Ceca. Il Re di Boemia fu, per la maggior parte della storia del regno, anche un principe-elettore del Sacro Romano Impero dal 1356 sino alla dissoluzione di quest'ultimo nel 1806, e molti re di Boemia furono anche imperatori essi stessi.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Regno di Boemia

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Regno di Sicilia

Roberto d'Angiò

Robertò d'Angiò era figlio quartogenito (terzo maschio) del principe di Salerno e futuro conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier, re di Napoli e re titolare di Sicilia, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme, Carlo II d'Angiò detto lo Zoppo e di Maria d'Ungheria (1257 ca.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Roberto d'Angiò

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Sacro Romano Impero

Sovrani di Boemia

Le Terre della Corona Boema (Boemia, Moravia, Slesia, Lusazia) furono governate da duchi (c.870-1085, 1092-1158 e 1172-1198) e re (1085-1092, 1158-1172 e 1198-1918).

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Sovrani di Boemia

Timișoara

Timișoara (AFI:,, o Temeschwar o Temeschburg) è un municipio della Romania di abitanti, capoluogo del distretto di Timiș, capitale storica del Banato.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Timișoara

Ugo IV di Borgogna

Era l'unico figlio maschio del duca di Borgogna, Oddone III e di Alice di Vergy, come ci confermano gli Annales S. Benigni Divisionensis (Anno ab incarnatione domini 1212. 7. Idus Marcii, 6. feria ante mediam noctem anno bisextili natus est Hugo, filius Oddonis ducis de domina de Vergerie); Alice, come ci conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era figlia di Ugo signore di Vergy, e della moglie (come risulta dal documento n° 4314 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Ugo IV di Borgogna

Valerano III di Limburgo

Valerano, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlio del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Enrico III e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXVII della Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis., datato 1178), Sofia di Saarbrücken, figlia del conte di Saarbrücken, Simone I e della moglie Mechilde.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Valerano III di Limburgo

Yolanda di Dreux

Yolanda, come ci viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del conte di Dreux e di Braine, Roberto III e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXXIX del Cartulaire du comté de Ponthieu), Eleonora, signora di Saint-Valéry, come appendiamo dalla Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, che, secondo lo storico inglese del XVII secolo, William Dugdale, nel suo Dugdale Monasticon IV, Stodely Nunnery, Oxfordshire, III (non consultato), era figlia di Tommaso, Signore di Saint-Valéry e della moglie, Adele di Ponthieu e signora di Saint-Aubin.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Yolanda di Dreux

Zbraslav

Zbraslav (in tedesco Sbraslaus) è un comune della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Brno-venkov, in Moravia Meridionale.

Vedere Beatrice di Lussemburgo e Zbraslav