Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Betta macrostoma

Indice Betta macrostoma

Betta macrostoma è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Osphronemidae, sottofamiglia Macropodusinae.

15 relazioni: Actinopterygii, Anabantoidei, Animalia, Betta (zoologia), Betta splendens, Borneo, Chordata, Dimorfismo sessuale, Eukaryota, Livrea, Macropodusinae, Osphronemidae, Perciformes, Pinna anale, Pinne ventrali.

Actinopterygii

Gli Attinopterigi (Actinopterygii Cope, 1887) sono una classe di vertebrati, comprendente la maggior parte dei pesci ossei viventi.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Actinopterygii · Mostra di più »

Anabantoidei

Gli Anabantoidei (Anabantoidei Cuvier & Valenciennes, 1831) costituiscono un sottordine dell'ordine dei perciformi, classe degli Actinopterygii; si tratta di pesci d'acqua dolce che si distinguono per avere un apparato respiratorio di tipo polmonare a forma labirintica, che consente loro di respirare anche in aria, fuori dall'elemento naturale.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Anabantoidei · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Animalia · Mostra di più »

Betta (zoologia)

Betta Bleeker, 1850 è un genere di pesci d'acqua dolce, appartenente alla famiglia Osphronemidae.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Betta (zoologia) · Mostra di più »

Betta splendens

Il pesce combattente o pesce siamese combattente (Betta splendens Regan, 1910) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Osphronemidae.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Betta splendens · Mostra di più »

Borneo

Il Borneo (AFI) è un'isola di 743.107 km², nel sud-est asiatico, divisa tra la Malesia (a sua volta spartita tra le regioni del Sabah e Sarawak) e il Brunei nella parte settentrionale, l'Indonesia nella parte meridionale (regione del Kalimantàn).

Nuovo!!: Betta macrostoma e Borneo · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Chordata · Mostra di più »

Dimorfismo sessuale

Per dimorfismo sessuale (dal greco "due forme") s'intende la differenza morfologica fra individui appartenenti alla medesima specie ma di sesso differente.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Dimorfismo sessuale · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Eukaryota · Mostra di più »

Livrea

La livrea è l'insieme dei colori e dei disegni della pelle, del pelo o del piumaggio di tutti gli animali.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Livrea · Mostra di più »

Macropodusinae

La sottofamiglia dei Macropodusinae comprende numerose specie di pesci d'acqua dolce, appartenenti alla famiglia degli Osphronemidae.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Macropodusinae · Mostra di più »

Osphronemidae

La famiglia Osphronemidae comprende 126 specie di pesci d'acqua dolce appartenenti all'ordine Perciformes.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Osphronemidae · Mostra di più »

Perciformes

L'ordine dei Perciformes, chiamato anche Percomorphi o Acanthopteri, comprende circa il 40% di tutte le specie di pesci esistenti ed è il più grande ordine dei vertebrati.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Perciformes · Mostra di più »

Pinna anale

La pinna anale molto sviluppata di un maschio di ''Betta splendens'' Nell'ittiologia, si definisce pinna anale la pinna posta non lontano dall'ano, che viene usata per stabilizzare il pesce quando nuota.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Pinna anale · Mostra di più »

Pinne ventrali

Le pinne ventrali o pinne pelviche sono pinne accoppiate, cioè doppie, poste più in basso e leggermente più indietro rispetto alle pinne pettorali, e sono l'equivalente evolutivo degli arti inferiori dei Tetrapoda.

Nuovo!!: Betta macrostoma e Pinne ventrali · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »