Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Yamada Bimyō

Indice Yamada Bimyō

Yamada Bimyō in 1910 È ritenuto uno dei più rappresentativi autori del periodo Meiji.

13 relazioni: Clan Ashikaga, Clan Nitta, Ellissi, Futabatei Shimei, Kamakura, Ozaki Kōyō, Periodo Meiji, Personificazione, Romanzo storico, Samurai, Terza persona (narrativa), Tsubouchi Shōyō, Yomiuri Shinbun.

Clan Ashikaga

Il fu una nobile e potente famiglia feudale giapponese, protagonista del periodo Muromachi della storia del Giappone.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Clan Ashikaga · Mostra di più »

Clan Nitta

Il fu una illustre famiglia nobile del Giappone feudale.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Clan Nitta · Mostra di più »

Ellissi

L'ellissi (dal greco elleípō, «ometto») è una figura retorica che consiste nell'omissione, all'interno di una frase, di uno o più termini che sia possibile sottintendere.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Ellissi · Mostra di più »

Futabatei Shimei

Futabatei nacque in una famiglia samuraica al termine dell’era Tokugawa, un’epoca caratterizzata dell’egemonia della classe militare.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Futabatei Shimei · Mostra di più »

Kamakura

è una città della prefettura di Kanagawa, in Giappone, sita a circa 50 km a sud-ovest di Tokyo, alla quale è collegata dalla linea ferroviaria di Yokosuka.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Kamakura · Mostra di più »

Ozaki Kōyō

Ha inoltre collaborato con lo Yomiuri Shinbun, il principale quotidiano del Paese - fondato nel 1874 a Tokyo.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Ozaki Kōyō · Mostra di più »

Periodo Meiji

Il è un momento storico del Giappone che comprende i 44 anni di regno dell'Imperatore Mutsuhito.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Periodo Meiji · Mostra di più »

Personificazione

La personificazione è una figura retorica che consiste nell'attribuzione di comportamenti, pensieri, tratti (anche psicologici e comportamentali) umani a qualcosa che non lo è. Oggetto di personificazione può essere un oggetto inanimato, un animale, ma anche un concetto astratto, come la pace, la giustizia, la vendetta, ecc.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Personificazione · Mostra di più »

Romanzo storico

Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i costumi, la mentalità e la vita in generale, così da farli rivivere al lettore.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Romanzo storico · Mostra di più »

Samurai

Il era un militare del Giappone feudale, appartenente a una delle due caste aristocratiche giapponesi, quella dei guerrieri.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Samurai · Mostra di più »

Terza persona (narrativa)

La narrazione in terza persona è una tecnica narrativa con la quale la vicenda è narrata da una persona diversa dai protagonisti della storia.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Terza persona (narrativa) · Mostra di più »

Tsubouchi Shōyō

Profondo innovatore letterario imbevuto di cultura occidentale, è considerato il padre dello shajitsu, il realismo giapponese, che teorizzò nel saggio L'essenza del romanzo (1885).

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Tsubouchi Shōyō · Mostra di più »

Yomiuri Shinbun

Lo è un quotidiano giapponese pubblicato a Tokyo, Osaka, Fukuoka e in altre città del Giappone.

Nuovo!!: Yamada Bimyō e Yomiuri Shinbun · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bimyō Yamada, Yamada Bimyo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »