42 relazioni: Anni 1960, Billy Blanks, Brandon Lee, Bruce Lee, Cinque dita di violenza, Culturismo, Cynthia Rothrock, Double Impact - Vendetta finale, Hong Kong, I 3 dell'Operazione Drago, I sette guerrieri del Kung Fu, I tredici figli del drago verde, Jean-Claude Van Damme, Kung Fu Massacre, L'ultimo combattimento di Chen, La gang degli svitati, Le 14 amazzoni, Robert Clouse, Ronny Yu, Run Run Shaw, Sammo Hung, Senza esclusione di colpi (film 1988), Shootfighter - Scontro mortale, Shootfighter 2 - Lo scontro finale, Taekwondo, The Boxer's Omen, 1970, 1972, 1973, 1974, 1977, 1978, 1982, 1983, 1985, 1986, 1988, 1990, 1991, 1992, 1993, 1995.
Anni 1960
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Anni 1960 · Mostra di più »
Billy Blanks
Dopo la sua carriera cinematografica è divenuto un apprezzato allenatore ed insegnante di aerobica.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Billy Blanks · Mostra di più »
Brandon Lee
Primogenito della leggenda delle arti marziali Bruce Lee, è ricordato soprattutto per aver interpretato Eric Draven nel film Il corvo, morendo per un incidente durante le riprese all'età di ventotto anni.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Brandon Lee · Mostra di più »
Bruce Lee
Nato nella Chinatown di San Francisco da famiglia originaria di Hong Kong, fino all'età di diciotto anni è vissuto ad Hong Kong per poi ritornare a San Francisco.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Bruce Lee · Mostra di più »
Cinque dita di violenza
Cinque dita di violenza (Tian xia di yi quan, 天下第一拳, ossia "Il pugno numero uno nel mondo") è un film di Hong Kong del 1972, diretto da Chang-hwa Jeong.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Cinque dita di violenza · Mostra di più »
Culturismo
Il culturismo o cultura fisica (in inglese bodybuilding, "costruzione del corpo"), è una disciplina che tramite l'allenamento con pesi e sovraccarichi (resistance training) e un'alimentazione specifica si pone come fine ultimo il cambiamento della composizione corporea, quindi con l'aumento della massa muscolare e la riduzione del grasso corporeo, dove le finalità sono estetiche piuttosto che competitive.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Culturismo · Mostra di più »
Cynthia Rothrock
Nasce nel Delaware, ma cresce a Scranton in Pennsylvania.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Cynthia Rothrock · Mostra di più »
Double Impact - Vendetta finale
Double Impact - Vendetta finale (Double Impact) è un film del 1991 diretto da Sheldon Lettich, con Jean-Claude Van Damme.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Double Impact - Vendetta finale · Mostra di più »
Hong Kong
Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Hong Kong · Mostra di più »
I 3 dell'Operazione Drago
I 3 dell'Operazione Drago (Enter the Dragon) è un film del 1973, diretto da Robert Clouse.
Nuovo!!: Bolo Yeung e I 3 dell'Operazione Drago · Mostra di più »
I sette guerrieri del Kung Fu
I sette guerrieri del Kung Fu (Dàng Kòu Zhì) è un film di arti marziali del 1973 diretto da Chang Cheh.
Nuovo!!: Bolo Yeung e I sette guerrieri del Kung Fu · Mostra di più »
I tredici figli del drago verde
I tredici figli del drago verde (The Heroic Ones) è un film di arti marziali del 1970 diretto da Chang Cheh.
Nuovo!!: Bolo Yeung e I tredici figli del drago verde · Mostra di più »
Jean-Claude Van Damme
Dopo aver studiato intensamente le arti marziali sin dall'età di dieci anni, appassionato da Bruce Lee e Yip Man, Van Damme ottenne il successo in patria come artista marziale e culturista, guadagnandosi il titolo di "Mr.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Jean-Claude Van Damme · Mostra di più »
Kung Fu Massacre
Kung Fu Massacre, conosciuto anche come Big Showdown, è un film del genere arti marziali, del 1974 diretto da Tian-Lin Wang.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Kung Fu Massacre · Mostra di più »
L'ultimo combattimento di Chen
L'ultimo combattimento di Chen (Game of Death; 死亡遊戲) è il titolo del film diretto dal regista statunitense Robert Clouse e distribuito nel 1978, sulla base del film The Game of Death (死亡的遊戲) scritto, diretto ed interpretato da Bruce Lee e che lasciò incompiuto a causa della sua morte improvvisa, dopo aver girato alcune scene nel 1972 a Hong Kong.
Nuovo!!: Bolo Yeung e L'ultimo combattimento di Chen · Mostra di più »
La gang degli svitati
La gang degli svitati (My Lucky Stars nella versione internazionale) è un film di azione del 1985.
Nuovo!!: Bolo Yeung e La gang degli svitati · Mostra di più »
Le 14 amazzoni
Le 14 amazzoni (Shi si nu ying hao) è un film wuxia del 1972 diretto da Cheng Kang, con un cast prevalentemente femminile.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Le 14 amazzoni · Mostra di più »
Robert Clouse
Nato nello stato del Wisconsin, era completamente sordo.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Robert Clouse · Mostra di più »
Ronny Yu
Laureatosi presso la Ohio State University, si è inizialmente dedicato alla regia di film a basso costo per la sola visione in Cina e Hong Kong.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Ronny Yu · Mostra di più »
Run Run Shaw
Nasce nella regione cinese di Zhejiang, ed è il più giovane dei sei figli di Shaw Yuh Hsuen (1867-1920), mercante tessile di Shanghai.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Run Run Shaw · Mostra di più »
Sammo Hung
Sammo Hung Kam-Po, il cui nome nella pronuncia pinyin è Hong Jinbao, nasce ad Hong Kong il 7 gennaio 1952, anno del coniglio.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Sammo Hung · Mostra di più »
Senza esclusione di colpi (film 1988)
Senza esclusione di colpi (Bloodsport) è un film del 1988 diretto da Newt Arnold con Jean-Claude Van Damme come attore protagonista.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Senza esclusione di colpi (film 1988) · Mostra di più »
Shootfighter - Scontro mortale
Shootfighter - Scontro mortale (Shootfighter: Fight to the Death) è un film del 1993 diretto da Patrick Allen; il film ha anche un seguito con Shootfighter 2 - Lo scontro finale.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Shootfighter - Scontro mortale · Mostra di più »
Shootfighter 2 - Lo scontro finale
Shootfighter 2 - Lo scontro finale (Shootfighter II) è un film del 1996 diretto da Patrick Allen; è il sequel del primo film Shootfighter - Scontro mortale.
Nuovo!!: Bolo Yeung e Shootfighter 2 - Lo scontro finale · Mostra di più »
Taekwondo
Il taekwondo (– AFI) è un'arte marziale coreana e uno sport da combattimento a contatto pieno nato fra gli anni '40 e '50 (nonché sport nazionale in Corea del Sud) basato principalmente sull'uso di tecniche di calcio, nonché l'arte marziale che conta il maggior numero di praticanti in tutto il mondoPark Yeon Hee; Park Yeon Hwan; & Jon Gerrard (1989).
Nuovo!!: Bolo Yeung e Taekwondo · Mostra di più »
The Boxer's Omen
The Boxer's Omen è un film del 1983, diretto da Chih-Hung Kuei.
Nuovo!!: Bolo Yeung e The Boxer's Omen · Mostra di più »
1970
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1970 · Mostra di più »
1972
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1972 · Mostra di più »
1973
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1973 · Mostra di più »
1974
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1974 · Mostra di più »
1977
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1977 · Mostra di più »
1978
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1978 · Mostra di più »
1982
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1982 · Mostra di più »
1983
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1983 · Mostra di più »
1985
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1985 · Mostra di più »
1986
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1986 · Mostra di più »
1988
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1988 · Mostra di più »
1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1990 · Mostra di più »
1991
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1991 · Mostra di più »
1992
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1992 · Mostra di più »
1993
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1993 · Mostra di più »
1995
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bolo Yeung e 1995 · Mostra di più »