Indice
98 relazioni: Adriano Bassetto, Albano Vicariotto, Amedeo Amadei, Amedeo Cattani, Amos Mariani, Anselmo Giorcelli, Antonio Zani, Armando Marchetti, Attilio Frizzi, Benito Lorenzi, Bologna Football Club 1952-1953, Bologna Football Club 1954-1955, Carlo Fontanesi, Cesarino Cervellati, Dario Seratoni, Diego De Leo, Differenza reti, Dino Ballacci, Domenico La Forgia, Egisto Pandolfini, Enrique Martegani, Enzo Menegotti, Erling Sørensen, Erminio Piemonte, Fedele Greco, Ferruccio Bellè, Francesco Guarnaschelli, Francesco Liverani, Francesco Randon, Gewiss Stadium, Giampiero Boniperti, Gino Armano, Gino Cappello, Gino Pivatelli, Giorgio Bernardin, Giorgio Turchi, Giorgio Valentinuzzi, Giovanni Cattozzo, Giulio Bonafin, Giulio Campanati, Giuseppe Viani, Guglielmo Giovannini, Guglielmo Trevisan, Guido Gratton, Hasse Jeppson, Helge Bronée, Iginio Rigato, István Mike Mayer, Jørgen Sørensen, Johannes Pløger, ... Espandi índice (48 più) »
Adriano Bassetto
Soprannominato Nane, era una mezzala o centrocampista offensivo mancino con la spiccata propensione per il gol. Viveva il pre-partita in modo molto intenso, tanto da vomitare quasi ogni volta per la tensione.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Adriano Bassetto
Albano Vicariotto
Ha esordito in Serie A con la maglia del Vicenza a 17 anni in trasferta a San Siro contro l'. Dopo due stagioni in serie B a Vicenza, la seconda da titolare (38 presenze e 7 reti), nel 1950 viene acquistato dal, dove nella stagione 1950-1951 scende in campo in due incontri di campionato.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Albano Vicariotto
Amedeo Amadei
Fu il centravanti del primo storico scudetto della, quello del 1942. Soprannominato "il Fornaretto" per le sue origini (era infatti figlio di una famiglia di fornai di Frascati, attività che Amadei tornò a riprendere con molto successo a fine carriera) e Ottavo Re di Roma durante la sua militanza nella compagine giallorossa, militò in essa dal 1936 al 1948, con una parentesi di un anno a Bergamo nel campionato di Serie B 1938-1939.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Amedeo Amadei
Amedeo Cattani
Era una bandiera del Genoa negli anni quaranta e cinquanta, avendo disputato con i rossoblu 8 campionati di Serie A e due di Serie B, risultando con 310 presenze complessive in campionato, il quarto genoano più presente dopo Gennaro Ruotolo, Fosco Becattini e Vincenzo Torrente.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Amedeo Cattani
Amos Mariani
Morì nel 2007, a 75 anni.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Amos Mariani
Anselmo Giorcelli
Cresciuto nell'U.S. Trinese di Trino, fu notato nel 1947 dagli osservatori dell'Alessandria, squadra con cui esordì in Serie A nel corso del campionato 1947-1948.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Anselmo Giorcelli
Antonio Zani
Inizia la carriera nella Amatori Bologna.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Antonio Zani
Armando Marchetti
Nato a Roma nel 1909, faceva però parte della sezione AIA di Milano. Il 1º giugno 1947, a 37 anni, esordì in Serie A, arbitrando - del 33º turno di campionato, terminata 2-0 per i pugliesi.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Armando Marchetti
Attilio Frizzi
Era un jolly d’attacco. Pur non essendo di grande stazza (era alto meno di un metro e settanta centimetri), si dimostrò un calciatore dall'indole combattiva, qualità che non di rado gli procurava infortuni.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Attilio Frizzi
Benito Lorenzi
Il nome Benito gli venne dato su idea del nonno, la cui panetteria era stata chiusa dal regime fascista. Ad affibbiargli il soprannome Veleno fu invece la madre Ida, per il comportamento incline ai dispetti manifestato già in età infantile.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Benito Lorenzi
Bologna Football Club 1952-1953
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1952-1953.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Bologna Football Club 1952-1953
Bologna Football Club 1954-1955
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1954-1955.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Bologna Football Club 1954-1955
Carlo Fontanesi
Era conosciuto come Fontanesi II poiché fratello di Alberto Fontanesi, anch'egli calciatore.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Carlo Fontanesi
Cesarino Cervellati
Bolognese di provincia, nacque calcisticamente nel Bologna, squadra alla quale rimase fedele per tutta la carriera, militandovi per quattordici anni, sempre in Serie A. Attaccante.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Cesarino Cervellati
Dario Seratoni
Centravanti alto e fisicamente robusto, compensava con le doti atletiche e un tiro potente la scarsa agilità e qualità tecnica.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Dario Seratoni
Diego De Leo
Trascorre la sua infanzia nella piccola cittadina calabrese di Bagnara Calabra, da cui è originario il padre (la madre era veneta).
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Diego De Leo
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Differenza reti
Dino Ballacci
Ebbe i primi contatti col calcio all'Oratorio di Sant'Egidio ed entrò nelle giovanili del Bologna su segnalazione di Amedeo Biavati e Raffaele Sansone; in gioventù anche praticò il pugilato.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Dino Ballacci
Domenico La Forgia
Ala, giocò cinque stagioni in Serie A con Bologna ed Udinese (in prestito dai felsinei). per complessive 67 presenze e 7 reti in Serie A. Ha totalizzato 1 presenza in Nazionale B (Grecia-Italia, 29 maggio 1955).
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Domenico La Forgia
Egisto Pandolfini
Egisto Pandolfini cresce calcisticamente nelle giovanili della Fiorentina ove esordì in Serie A l'11 novembre 1945 contro la, vince un Campionato toscano di guerra 1944-1945.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Egisto Pandolfini
Enrique Martegani
Ha giocato nella massima serie italiana con, e. Del Palermo era un giocatore importante. Proprietario del suo cartellino rimase Raimondo Lanza di Trabia, anche dopo che quest'ultimo non fu più il presidente dei rosanero, e il principe, alla sua morte, lasciò il giocatore in eredità alla moglie Olga Villi.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Enrique Martegani
Enzo Menegotti
Cresciuto nel, collezionando 153 presenze, giocò una stagione nel prima di passare all' per cinque stagioni. Fu il capitano della squadra che arrivò seconda dietro al Milan e che poi, retrocessa per un illecito di anni prima, collezionò il record di partite utili consecutive tra A e B.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Enzo Menegotti
Erling Sørensen
Vinse la medaglia di bronzo con la sua nazionale alle Olimpiadi del 1948. Vincitore di due titoli danesi col Frem, ha giocato in Serie A con le maglie di Udinese e; giocò anche con il.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Erling Sørensen
Erminio Piemonte
Faceva parte della sezione AIA di Monfalcone, in provincia di Gorizia. Esordì in Serie B il 9 ottobre 1949, arbitrando - del 5º turno di campionato, vinta per 2-0 dai lodigiani.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Erminio Piemonte
Fedele Greco
Ha disputato un campionato in Serie A con la maglia della (in prestito dal Legnano) e nove con quella del per complessive 237 presenze e 4 reti in massima serie.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Fedele Greco
Ferruccio Bellè
Nato in provincia di Treviso, si trasferisce per lavoro prima a Venezia e poi nel paese appenninico di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma, dove continua l'attività di commerciante del legname.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Ferruccio Bellè
Francesco Guarnaschelli
Per la sezione della Commissione Arbitri Nazionale pavese ha iniziato ad arbitrare nel 1949 nei campionati di Promozione e di Serie C, il 13 gennaio 1952 dirige per la prima volta nel campionato cadetto a Pisa la partita Pisa-Stabia (2-1), in Serie B arbitra otto stagioni con 66 presenze.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Francesco Guarnaschelli
Francesco Liverani
Nato in provincia di Forlì e divenuto arbitro effettivo nel 1938 presso la locale sezione AIA, decide poi di trasferirsi a Torino per motivi di lavoro.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Francesco Liverani
Francesco Randon
Centrocampista dotato di grande determinazione e temperamento, debuttò in Serie A con l'Atalanta, che lo aveva acquista dal Cassano, società di Serie C. A Bergamo disputò quattro tornei, tutti in massima serie, mettendosi in luce per la continuità delle prestazioni.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Francesco Randon
Gewiss Stadium
Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Gewiss Stadium
Giampiero Boniperti
Il suo nome è indissolubilmente legato alla, cui è rimasto fedele dapprima per tutta la sua carriera agonistica, detenendo per circa mezzo secolo i primati di presenze (469) e reti (188), e poi dirigenziale, coincisa con alcuni dei massimi successi sportivi della squadra torinese.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Giampiero Boniperti
Gino Armano
Iniziò la sua carriera tra le file dell'Alessandria, con cui si mise in mostra negli anni quaranta: nel 1948 venne acquistato dall'Inter del presidente Carlo Masseroni.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Gino Armano
Gino Cappello
Era noto anche come Cappello IV.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Gino Cappello
Gino Pivatelli
Cresciuto come mezza punta, divenne centravanti agile e tecnico, dal tiro (destro) potente. Al l'allenatore Campatelli lo fece giocare in quel ruolo per le assenze dei titolari.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Gino Pivatelli
Giorgio Bernardin
Nato a Bonassola, località vicina alle Cinque Terre, Bernardin appartiene a quella generazione di calciatori che nel dopoguerra italiano si trova a dover essere impiegata in modo repentino in una nazione devastata da lutti e bombardamenti e che vuole scrollarsi di dosso brutti ricordi.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Giorgio Bernardin
Giorgio Turchi
Dopo aver esordito nel, si trasferì al rimanendovi fino al 1954. Successivamente giocò per quattro anni nella Juventus (intervallati da una stagione al Lanerossi Vicenza); coi bianconeri vinse lo scudetto del 1957-1858, quello della prima stella.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Giorgio Turchi
Giorgio Valentinuzzi
Cresciuto nel C.R.D.A. Monfalcone, fu prelevato dall', che nel 1951 lo girò in prestito all'.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Giorgio Valentinuzzi
Giovanni Cattozzo
Cresce a Rovigo, dove esordisce in Serie C disputandovi cinque tornei. Passa quindi al, dove disputa due campionati di Serie B (nel primo 33 presenze, nel secondo 37 presenze) al termine dei quali sale di categoria approdando al Bologna.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Giovanni Cattozzo
Giulio Bonafin
Dopo aver sostenuto un provino con Paolo Mazza, che lo opziona, passa grazie a Gipo Viani al Bologna. Debutta con gli emiliani il 25 febbraio 1954 realizzando una rete al Torino, ripetendosi tre giorni dopo contro la Lazio e quindi contro la Fiorentina.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Giulio Bonafin
Giulio Campanati
Prese la tessera nel 1940.. Appartenente alla Sezione AIA di Milano, debuttò in Serie A già nel 1952, totalizzando 166 presenze in A fino al 1966 (l'ultima sua partita fu Fiorentina-Juventus 0-1 del 27 marzo 1966), quando decise a sorpresa di abbandonare con vari anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale, per dedicarsi alla carriera dirigenziale.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Giulio Campanati
Giuseppe Viani
Nel 2018 ottiene un riconoscimento alla memoria nella Hall of Fame del calcio italiano. Inoltre, alla sua memoria è stato intitolato lo Stadio Comunale di Nervesa della Battaglia.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Giuseppe Viani
Guglielmo Giovannini
Terzino, iniziò la carriera come terzino titolare nel Bologna di Renato Dall'Ara nel campionato 1946-1947 fino al 1957-1958 disputando 297 partite in totale di cui 253, con 2 reti, in Serie A. Nel 1948 partecipò ai Giochi olimpici di Londra disputando 2 partite in Nazionale.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Guglielmo Giovannini
Guglielmo Trevisan
Triestino, esordisce nella squadra della sua città il 31 marzo 1935 nella sconfitta interna per 3-1 contro il.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Guglielmo Trevisan
Guido Gratton
È morto nel 1996, a 64 anni, ucciso da alcuni rapinatori introdottisi nella sua casa di Bagno a Ripoli per sottrargli l'incasso di un piccolo circolo tennistico che gestiva da qualche tempo, Corriere della Sera, 27 novembre 1996, pag.40, L'Unità, 11 dicembre 2002.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Guido Gratton
Hasse Jeppson
Inizia la sua carriera nel Kungsbacka IF, per poi passare all'Örgryte IS. Con il trasferimento al Djurgårdens IF, nel 1948, arriva la consacrazione: Jeppson vince la classifica cannonieri del massimo campionato svedese (1950-1951, 17 reti) e gli si aprono le porte della Nazionale dove sostituisce Gunnar Nordahl, facendolo diventare noto con il soprannome Hasse Guldfot (Hasse piede d'oro).
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Hasse Jeppson
Helge Bronée
Era mancino. Aiutava spesso la squadra nella fase difensiva in quanto gradiva partire lontano dalla porta per poi finalizzare.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Helge Bronée
Iginio Rigato
Ha iniziato la sua lunga carriera di arbitro prima del 1945. Esordì in Serie B quando il campionato era suddiviso in 3 gironi e non è facile individuare quale sia stata la sua prima gara arbitrata nella categoria.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Iginio Rigato
István Mike Mayer
Ungherese ma di origine austriaca, nel 1944, anno in cui fu ingaggiato dal, fu invitato ad aggiungere al suo germanico cognome Mayer il magiaro Mike.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e István Mike Mayer
Jørgen Sørensen
Era soprannominato Pastore.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Jørgen Sørensen
Johannes Pløger
Inizia la carriera nella squadra del Boldklubben Frem di Copenaghen e con le sue 164 presenze e 101 reti contribuisce alla vittoria dei campionati 1940-1941 e 1943-1944 e della coppa nel 1940.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Johannes Pløger
José Curti
Dal 1947 al 1948 è al River Plate vincendo un campionato argentino nel 1947, pur senza mai giocare a causa della presenza, nel suo ruolo, di José Manuel Moreno.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e José Curti
José García (calciatore 1926)
Debutta nel campionato italiano con il, squadra con cui milita sei stagioni, tutte in Serie A. L'esordio in campionato avviene il 30 ottobre 1949 nella partita casalinga contro il terminata 0-0.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e José García (calciatore 1926)
Karl Aage Hansen
Acquistato dall'Atalanta nell'estate 1949, siglò 18 reti nel suo primo campionato.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Karl Aage Hansen
Karl Aage Præst
Dopo aver militato nell'Østerbro, nel 1949 fu acquistato dalla, formando così un "trio danese" bianconero assieme a John Hansen e Karl Aage Hansen.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Karl Aage Præst
László Szőke
Nel 1949 si trasferì in Italia sotto contratto con il Fanfulla, disputando un campionato di Serie B, dopo alcune esperienze all'estero in Colombia con lo Junior Barranquilla (nel periodo del cosiddetto El Dorado) e in Francia con il Racing, tornò in Italia in Serie A nell', con i bianconeri esordì a Roma il 19 settembre 1952 in Lazio-Udinese (1-2).
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e László Szőke
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Lecce
Leto Prunecchi
Unico calciatore nativo dal Mugello ad aver militato con regolarità in massima serie, si mette in luce nella file della realizzando 10 reti nella Serie B 1947-1948, per poi passare alla, in cui disputa una sola stagione in Serie A, con 6 reti all'attivo, fra cui la rete del definitivo 5-1 nel Derby della Lanterna del 17 ottobre 1948.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Leto Prunecchi
Lorenzo Bettini
Iniziò la carriera agonistica nelle giovanili della Villanovese, per poi passare al Brescia nella stagione 1949-1950.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Lorenzo Bettini
Luigi Valsecchi (arbitro)
Nato a Milano nel 1914, faceva parte proprio della sezione AIA del capoluogo lombardo. Debuttò in Serie A nel 1947, a 32 anni, dirigendo - del 18 maggio, 31ª di campionato, sfida terminata 2-1 per i granata.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Luigi Valsecchi (arbitro)
Mario Maurelli
Nato a Sarnano, il 21 aprile 1914, Mario fu direttore di gara rispettato, tra il 1945 e il 1958 ha diretto 98 incontri del campionato di Serie A ed è stato anche arbitro internazionale arbitrando 2 partite della Coppa dei Campioni.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Mario Maurelli
Mario Tortul
Nativo di Pieris, frazione di San Canzian d'Isonzo, era lo zio di Fabio Capello, essendo il fratello minore di sua madre Evelina Tortul.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Mario Tortul
Mestre
Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Mestre
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Milano
Monfalcone
Monfalcone (Mofalcon in dialetto bisiaco, Monfalcon in friulano, Tržič in sloveno., in passato) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia, in Provincia di Gorizia.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Monfalcone
Niels Bennike
Scoperto da Paolo Mazza in Danimarca dove giocava nel KB, con il quale vinse 3 scudetti.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Niels Bennike
Nils Liedholm
Soprannominato il Barone per la sua signorilità, ha legato la maggior parte della sua carriera all'Italia, prima come giocatore nel Milan e poi come allenatore in vari club, tra cui lo stesso Milan e la Roma.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Nils Liedholm
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Pavia
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Pisa
Renato Dall'Ara
Imprenditore di modeste origini, nel primo dopoguerra si era trasferito dalla natìa Reggio Emilia a Bologna, avviandovi una florida azienda di maglieria che lo rese piuttosto facoltoso.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Renato Dall'Ara
Renato Miglioli
Comincia a giocare con la formazione della Pirelli Milano, composta prevalentemente da operai dell'omonima azienda, con cui scala le categorie fino alla Serie C. Viene poi acquistato dal, sempre in Serie C, dove disputa 7 gare siglando 4 reti.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Renato Miglioli
Renzo Massai
Entra a far parte del "Gruppo arbitri pisani" nel 1936. Dal 1947 al 1954 dirige 118 partite del campionato di Serie A. Dirige la sua prima partita nel massimo campionato a Roma il 22 giugno 1947 ed è la partita Lazio-Triestina (2-0).
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Renzo Massai
Riccardo Pieri
Arbitrò il suo primo incontro in Serie A, il pareggio a reti bianche tra ed, il 16 febbraio 1947. L'ultimo, dopo tredici stagioni e 174 incontri arbitrati, fu il pareggio per uno ad uno tra e il 2 giugno 1959.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Riccardo Pieri
Rino De Togni
Ha disputato nove stagioni con la maglia del Novara, sette in Serie A e, dopo la retrocessione della stagione 1955-1956, due in Serie B, totalizzando complessivamente 210 presenze in massima serie, con all'attivo una rete in occasione della sconfitta esterna contro la SPAL del 14 ottobre 1951, e 52 presenze fra i cadetti.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Rino De Togni
Rino Ferrario
Soprannominato il Leone di Belfast per essersi difeso fieramente a Belfast durante un'invasione di campo dei tifosi avversari inferociti, è morto nel 2012 all'età di 85 anni.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Rino Ferrario
Rodolfo Beltrandi
Giovanissimo, nella parte finale della Seconda guerra mondiale collaborò con la brigata SAP Imola Pianura.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Rodolfo Beltrandi
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Roma
Serie A 1953-1954
La Serie A 1953-1954 è stata la 52ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 22ª a girone unico), disputata tra il 13 settembre 1953 e il 30 maggio 1954 e conclusa con la vittoria dell', al suo settimo titolo, il secondo consecutivo.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Serie A 1953-1954
Stadio Artemio Franchi
Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Artemio Franchi
Stadio Arturo Collana
Lo stadio Arturo Collana è un impianto sportivo polivalente di Napoli; si trova sulla collina del Vomero e, per capacità di spettatori, è il secondo stadio cittadino.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Arturo Collana
Stadio Filadelfia
Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, è stato un impianto calcistico di Torino sito in Borgo Filadelfia; prendeva il nome dalla via che lo affiancava e ha dato il nome al quartiere su cui era edificato.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Filadelfia
Stadio Giovanni Mari
Lo stadio comunale Giovanni Mari è un impianto sportivo polivalente italiano di Legnano. Si tratta di una struttura dotata di pista ippica intorno al campo da gioco e, oltre a essere l'impianto interno del locale club calcistico del, è anche sede della corsa del Palio di Legnano che vede contrapposti rappresentanti delle otto contrade legnanesi.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Giovanni Mari
Stadio Giuseppe Grezar
Lo stadio comunale Giuseppe Grezar è un impianto sportivo di Trieste, il secondo più importante della città dopo il più recente Nereo Rocco.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Giuseppe Grezar
Stadio Giuseppe Meazza
Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Giuseppe Meazza
Stadio Luigi Ferraris
Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Luigi Ferraris
Stadio Moretti
Lo stadio Moretti, o campo polisportivo Moretti, era un impianto sportivo di Udine, costruito nel 1920 e inattivo dal 1976. Fu demolito nel 1998 e sull'area sorge il parco urbano Moretti.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Moretti
Stadio Olimpico (Roma)
Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Olimpico (Roma)
Stadio Olimpico Grande Torino
Lo Stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzione italiano di Torino. Situato nel quadrilatero delimitato da piazzale Grande Torino, via Filadelfia, corso Galileo Ferraris e corso IV Novembre, fa parte di una più ampia area di infrastrutture sportive che comprende anche il Palazzo del Nuoto e il Circolo della Stampa nel quartiere di Santa Rita.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Olimpico Grande Torino
Stadio Paolo Mazza
Lo stadio Paolo Mazza (inizialmente noto come stadio Littorio poi come stadio Comunale) è il principale impianto sportivo calcistico di Ferrara e della sua provincia.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Paolo Mazza
Stadio Renato Dall'Ara
Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Renato Dall'Ara
Stadio Renzo Barbera
Lo stadio comunale Renzo Barbera è un impianto sportivo italiano che si trova a Palermo. Edificato nel 1931 su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo per conto del Comune, fu inaugurato il come centro polisportivo con il nome di Stadio del Littorio, per essere successivamente ribattezzato Stadio Michele Marrone in memoria di un miliziano fascista morto durante la guerra di Spagna; dopo la guerra fu chiamato la Favorita dal nome dell'omonimo parco in cui sorge e, nel 2002, assunse il suo più recente nome, in omaggio a Renzo Barbera, ex presidente del, club che fin dall'inaugurazione dell'impianto vi disputa i suoi incontri interni.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Renzo Barbera
Stadio Silvio Piola (Novara)
Lo stadio Silvio Piola (in precedenza semplicemente "stadio comunale") è il principale stadio sportivo della città italiana di Novara. Ospita storicamente le partite della maggior società calcistica della città, il, e ha ospitato anche alcune partite della Juventus Women nella stagione 2018-2019.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Stadio Silvio Piola (Novara)
Tommaso Corallo
Tommaso Corallo è stato uno dei più prestigiosi arbitri della Sezione A.I.A. di Lecce. Ha esordito nel massimo campionato italiano dirigendo la partita Modena-Lucchese (3-0) dell'11 gennaio 1948.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Tommaso Corallo
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Torino
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Trieste
Ugo Pozzan
In carriera ha totalizzato 180 presenze e 30 reti in Serie A con le maglie di e. Con la società biancoceleste si è aggiudicato la Coppa Italia 1958.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Ugo Pozzan
Ugo Scaramella
Appartenente alla sezione dell'Associazione Italiana Arbitri di Roma, fu arbitro di calcio tra Serie A e Serie B dalla stagione 1951-1952 alla stagione 1954-1955, periodo in cui diresse complessivamente 61 partite.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Ugo Scaramella
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Venezia
Vincenzo Orlandini
A livello nazionale, si colloca al sesto posto nella graduatoria degli arbitri italiani con più presenze in Serie A (216).
Vedere Bologna Football Club 1953-1954 e Vincenzo Orlandini