Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bologna Indoor 1975 - Doppio

Indice Bologna Indoor 1975 - Doppio

Il doppio del torneo di tennis Bologna Indoor 1975, facente parte della categoria World Championship Tennis, ha avuto come vincitori Paolo Bertolucci e Adriano Panatta che hanno battuto in finale Arthur Ashe e Tom Okker 6-3, 3-6, 6-3.

30 relazioni: Adriano Panatta, Arthur Ashe, Željko Franulović, Balázs Taróczy, Björn Borg, Bob Giltinan, Bob Hewitt, Bologna Indoor 1975, Buster Mottram, Corrado Barazzutti, Dick Crealy, Dick Dell, Fred McNair, Frew McMillan, Hans Kary, Hans-Jürgen Pohmann, John Lloyd (tennista), José Higueras, Kim Warwick, Nikola Pilić, Onny Parun, Paolo Bertolucci, Patrice Dominguez, Sherwood Stewart, Steve Krulevitz, Syd Ball, Tennis, Tom Okker, Tonino Zugarelli, World Championship Tennis.

Adriano Panatta

In carriera, iniziata con l'Era Open, ha vinto 10 tornei in singolare, di cui uno del Grande Slam, e 17 in doppio.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Adriano Panatta · Mostra di più »

Arthur Ashe

Vincitore di tre tornei dello Slam, tra cui l'edizione del 1975 di Wimbledon, Ashe è anche ricordato per il suo grande contributo per il volontariato e l'aiuto dei bisognosi.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Arthur Ashe · Mostra di più »

Željko Franulović

Destro di nascita si è fatto conoscere principalmente per i risultati sulla terra battuta.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Željko Franulović · Mostra di più »

Balázs Taróczy

Ha vinto 13 titoli in carriera come singolarista, arrivando ad essere numero 13 del mondo ad inizio del 1982.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Balázs Taróczy · Mostra di più »

Björn Borg

Tra il 1974 e il 1981 ha vinto 11 titoli del Grande Slam, allora un record nell'era Open in campo maschile, di cui sei al Roland Garros (record battuto da Rafael Nadal) e cinque consecutivi a Wimbledon (record eguagliato da Roger Federer) ed è stato numero uno del mondo nella classifica ATP dal 23 agosto 1977 al 2 agosto 1981.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Björn Borg · Mostra di più »

Bob Giltinan

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 2 titoli di doppio.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Bob Giltinan · Mostra di più »

Bob Hewitt

Nato e formato tennisticamente in Australia, assunse la cittadinanza sudafricana dopo essersi sposato con Dalaille di Johannesburg.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Bob Hewitt · Mostra di più »

Bologna Indoor 1975

Il Bologna Indoor 1975 è stato un torneo di tennis giocato sul sintetico indoor.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Bologna Indoor 1975 · Mostra di più »

Buster Mottram

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 5 titoli di doppio.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Buster Mottram · Mostra di più »

Corrado Barazzutti

Semifinalista agli US Open nel 1977 e al Roland Garros nel 1978, in carriera ha vinto in tutto 5 tornei ATP in singolare e uno in doppio, spingendosi fino alla settima posizione del Ranking mondiale nell'agosto 1978 (terzo italiano in assoluto ad entrare nei Top10 dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta).

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Corrado Barazzutti · Mostra di più »

Dick Crealy

Tennista dotato di un ottimo rovescio e un forte servizio, grazie anche ai quasi due metri d'altezza, ha ottenuto buoni risultati sia in singolare che nel doppio.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Dick Crealy · Mostra di più »

Dick Dell

Anche suo fratello Donald è un ex tennista.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Dick Dell · Mostra di più »

Fred McNair

Tennista specializzato nel doppio ha fatto coppia per lungo tempo con il connazionale Sherwood Stewart, insieme hanno vinto nel 1976 il Roland Garros ed il Masters di fine anno.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Fred McNair · Mostra di più »

Frew McMillan

È stato un ottimo giocatore di doppio formando un team vincente insieme al compatriota Bob Hewitt.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Frew McMillan · Mostra di più »

Hans Kary

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Hans Kary · Mostra di più »

Hans-Jürgen Pohmann

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 5 titoli di doppio; questi ultimi tutti in coppia con il connazionale Jürgen Fassbender.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Hans-Jürgen Pohmann · Mostra di più »

John Lloyd (tennista)

Ha intrapreso la carriera da tennista seguendo il fratello maggiore David, insieme hanno partecipato a diversi match di Coppa Davis.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e John Lloyd (tennista) · Mostra di più »

José Higueras

Tra il 1976 e il 1984, Higueras ha vinto 16 top-level tornei di singolo.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e José Higueras · Mostra di più »

Kim Warwick

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di ventisei tornei ed ha raggiunto la decima posizione in classifica.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Kim Warwick · Mostra di più »

Nikola Pilić

Pilić divenne noto nel boicottaggio di Wimbledon del 1973: in quell'anno la federazione tennistica jugoslava dichiarò che Pilić si era rifiutato di rappresentarla nella Coppa Davis.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Nikola Pilić · Mostra di più »

Onny Parun

Pur avendo vinto 5 titoli in singolare, è ricordato soprattutto per aver perso la finale raggiunta durante l'Australian Open 1973, nella quale fu sconfitto da John Newcombe in quattro set.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Onny Parun · Mostra di più »

Paolo Bertolucci

Rappresenta, insieme con Orlando Sirola e Nicola Pietrangeli, uno dei maggiori talenti nel doppio mai espressi dal tennis italiano.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Paolo Bertolucci · Mostra di più »

Patrice Dominguez

È scomparso nel 2015 all'età di 65 anni a causa di un tumore.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Patrice Dominguez · Mostra di più »

Sherwood Stewart

Specialista nel doppio con oltre cinquanta titoli vinti vinse in coppia con Fred McNair l'Open di Francia 1976 battendo in finale la coppia formata da Brian Gottfried e Raúl Ramírez con un risultato di 7–6(6), 6–3, 6–1.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Sherwood Stewart · Mostra di più »

Steve Krulevitz

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Steve Krulevitz · Mostra di più »

Syd Ball

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Syd Ball · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Tennis · Mostra di più »

Tom Okker

Dopo essersi laureato campione olandese dal 1964 al 1968, Okker decide di passare al professionismo cogliendo il primo successo importante l'anno successivo nel torneo di doppio degli Internazionali d'Italia insieme a Marty Riessen.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Tom Okker · Mostra di più »

Tonino Zugarelli

Componente della squadra italiana che vinse la Coppa Davis nel 1976, ricopriva in essa il ruolo di riserva di lusso, essendo il cosiddetto quarto uomo, dietro i titolari Panatta e Barazzutti (nei singolari) e la coppia Panatta-Bertolucci nel doppio.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e Tonino Zugarelli · Mostra di più »

World Championship Tennis

Il World Championship Tennis (WCT) è stato un circuito tennistico maschile riservato ad atleti professionisti, creato nel 1968 e terminato nel 1990.

Nuovo!!: Bologna Indoor 1975 - Doppio e World Championship Tennis · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »