Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Briaco eremita

Indice Briaco eremita

Briaco (in gaelico Briac) era un nobile irlandese che a un certo punto abbandonò la sua isola per diventare monaco nel Galles sotto la direzione di san Tugdual.

13 relazioni: Arles, Armorica, Bretagna, Cefalea, Chiesa cattolica, Epilessia, Lanleff, Papa Pelagio II, Saint-Briac-sur-Mer, Santo, Tugdual di Tréguier, 17 dicembre, 627.

Arles

Arles (Arle in provenzale, Arli in italiano storico) è una città francese di 52.510 abitanti (2011) situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano (regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra).

Nuovo!!: Briaco eremita e Arles · Mostra di più »

Armorica

Armorica o Aremorica è il nome che nell'antichità era dato all'odierna Bretagna e ai territori compresi tra la Senna e la Loira.

Nuovo!!: Briaco eremita e Armorica · Mostra di più »

Bretagna

La Bretagna (in francese detto Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Briaco eremita e Bretagna · Mostra di più »

Cefalea

Per mal di testa o cefalea si intende il dolore provato in qualsiasi parte della testa o del collo.

Nuovo!!: Briaco eremita e Cefalea · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Briaco eremita e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Epilessia

L'epilessia (dal greco ἑπιληψία, "essere preso, colpito da qualcosa") è una condizione neurologica (in alcuni casi definita cronica, in altri transitoria, come per esempio un episodio mai più ripetutosi) caratterizzata da ricorrenti e improvvise manifestazioni con improvvisa perdita della coscienza e violenti movimenti convulsivi dei muscoli, dette "crisi epilettiche".

Nuovo!!: Briaco eremita e Epilessia · Mostra di più »

Lanleff

Lanleff è un comune francese di 112 abitanti situato nel dipartimento della Côtes-d'Armor nella regione della Bretagna.

Nuovo!!: Briaco eremita e Lanleff · Mostra di più »

Papa Pelagio II

Pelagio, nato probabilmente a Roma, era però di origine gotica; suo padre si chiamava infatti Vinigildo.

Nuovo!!: Briaco eremita e Papa Pelagio II · Mostra di più »

Saint-Briac-sur-Mer

Saint-Briac-sur-Mer è un comune francese di 2.036 abitanti situato nel dipartimento dell'Ille-et-Vilaine nella regione della Bretagna.

Nuovo!!: Briaco eremita e Saint-Briac-sur-Mer · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Nuovo!!: Briaco eremita e Santo · Mostra di più »

Tugdual di Tréguier

Fu un religioso vissuto a cavallo fra il V ed il VI secolo, originario del Galles, venuto insieme a settantadue religiosi ad evangelizzare l'Armorica sbarcando a Trébabu, nel Léon, secondo quanto afferma la sua agiografia.

Nuovo!!: Briaco eremita e Tugdual di Tréguier · Mostra di più »

17 dicembre

Il 17 dicembre è il 351º giorno del calendario gregoriano (il 352º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Briaco eremita e 17 dicembre · Mostra di più »

627

Il 5 aprile (dhū l-qa‘da del 5 dell'egira) i musulmani presenti a Medina affrontano i Meccani pagani in un assedio lungo 15 giorni che va sotto il nome di Battaglia del Fossato.

Nuovo!!: Briaco eremita e 627 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Briaco.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »