Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brooklyn senza madre

Indice Brooklyn senza madre

Brooklyn senza madre (Motherless Brooklyn) è il quinto romanzo di Jonathan Lethem, pubblicato nel 1999.

11 relazioni: Brooklyn, Edward Norton, Italia, Jonathan Lethem, La fortezza della solitudine, Martin Scorsese, Noir, Poliziesco, Romanzo, Sindrome di Tourette, 1999.

Brooklyn

Brooklyn è la più popolosa delle cinque suddivisioni amministrative (borough) della città statunitense di New York.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e Brooklyn · Mostra di più »

Edward Norton

Ha ricevuto tre candidature al Premio Oscar per i film Schegge di paura, American History X e Birdman, vincendo il Golden Globe come miglior attore non protagonista per il primo film citato.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e Edward Norton · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e Italia · Mostra di più »

Jonathan Lethem

Conosciuto soprattutto per il suo stile letterario caratterizzato dal frequente amalgamarsi di una grande varietà di generi e registri.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e Jonathan Lethem · Mostra di più »

La fortezza della solitudine

La fortezza della solitudine (The Fortress of Solitude) è il sesto romanzo dello scrittore statunitense Jonathan Lethem, pubblicato nel 2003 negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e La fortezza della solitudine · Mostra di più »

Martin Scorsese

Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e Martin Scorsese · Mostra di più »

Noir

Il noir (francese e significa nero, misterioso, cupo) o romanzo nero è una variante del genere letterario poliziesco, e più specificatamente del sottogenere hard-boiled, nato negli Stati Uniti alla fine degli anni venti del XX secolo.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e Noir · Mostra di più »

Poliziesco

Il poliziesco è il genere, non solo letterario, che con il giallo più si è identificato nel corso degli anni, infatti negli altri sottogeneri o derivati del giallo (ad esempio il thriller o la spy story), il racconto delle indagini svolte non ha la stessa importanza fondamentale che ha nel poliziesco, dove invece quasi tutto è imperniato su questo elemento.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e Poliziesco · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e Romanzo · Mostra di più »

Sindrome di Tourette

La sindrome di Gilles de la Tourette (più semplicemente sindrome di Tourette) è un disordine neurologico che esordisce nell'infanzia scomparendo spesso durante l'adolescenza, caratterizzata dalla presenza di tic motori e fonatori incostanti, talvolta fugaci e altre volte cronici, la cui gravità può variare da estremamente lievi a invalidanti.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e Sindrome di Tourette · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brooklyn senza madre e 1999 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Motherless Brooklyn, Testadipazzo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »