Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Budapest Challenger 2001 - Doppio

Indice Budapest Challenger 2001 - Doppio

Il doppio del torneo di tennis Budapest Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Daniel Melo e Sergio Roitman che hanno battuto in finale Jordan Kerr e Damien Roberts 6-2, 6-4.

21 relazioni: Aleksandar Kitinov, Alexander Waske, Ashley Fisher, ATP Challenger Series, Budapest Challenger 2001, Daniel Melo, David Škoch, Devin Bowen, Diego del Río, Enzo Artoni, Eyal Ran, František Čermák, Jonathan Erlich, Jordan Kerr, Juan Ignacio Carrasco, Radek Štěpánek, Rogier Wassen, Sander Groen, Sándor Noszály, Sergio Roitman, Tennis.

Aleksandar Kitinov

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 aprile 1996 con la 296ª posizione, mentre nel doppio divenne il 15 novembre 1999, il 38º del ranking ATP.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Aleksandar Kitinov · Mostra di più »

Alexander Waske

Passato tra i professionisti nel 2000 in singolare ha raggiunto come massima posizione il ranking 89 mentre nel doppio è arrivato fino alla sedicesima posizione.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Alexander Waske · Mostra di più »

Ashley Fisher

Specialista nel doppio divenne, il 22 giugno 2009, il 19º del ranking ATP.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Ashley Fisher · Mostra di più »

ATP Challenger Series

L'ATP Challenger Series era una serie di tornei internazionali maschili di tennis studiati per consentire a giocatori di seconda fascia di acquisire un ranking sufficiente per accedere ai tabelloni principali o di qualificazione dei tornei ATP International Series o ATP International Series Gold; dal 2008 sono stati sostituiti dall'ATP Challenger Tour.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e ATP Challenger Series · Mostra di più »

Budapest Challenger 2001

Il Budapest Challenger 2001 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2001.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Budapest Challenger 2001 · Mostra di più »

Daniel Melo

Ottenne il suo best ranking in singolare il 19 novembre 2001 con la 151ª posizione, mentre nel doppio divenne il 4 marzo 2002, il 79º del ranking ATP.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Daniel Melo · Mostra di più »

David Škoch

A livello giovanile si fa notare per la vittoria del singolare durante Wimbledon 1992.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e David Škoch · Mostra di più »

Devin Bowen

In carriera ha vinto 1 titolo di doppio.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Devin Bowen · Mostra di più »

Diego del Río

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Cerveza Club Colombia Open nel 1998, in coppia con Mariano Puerta.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Diego del Río · Mostra di più »

Enzo Artoni

In carriera ha vinto due titoli di doppio, il Brasil Open nel 2001, in coppia con il brasiliano Daniel Melo, e il Grand Prix Hassan II nel 2004, in coppia con lo spagnolo Fernando Vicente.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Enzo Artoni · Mostra di più »

Eyal Ran

In carriera ha vinto 1 titolo di doppio, il Romanian Open nel 2000, in coppia con lo spagnolo Alberto Martín.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Eyal Ran · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e František Čermák · Mostra di più »

Jonathan Erlich

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche diciotto tornei e disputando altre diciannove finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Andy Ram, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Jordan Kerr

Specialista nel doppio divenne, il 18 agosto 2008, il 23° del ranking ATP.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Jordan Kerr · Mostra di più »

Juan Ignacio Carrasco

In carriera ha raggiunto una finale nel doppio all'Open 13 nel 2000, in coppia con il connazionale Jairo Velasco, Jr..

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Juan Ignacio Carrasco · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Rogier Wassen

Passato tra i professionisti nel 1994 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto come migliore posizione in classifica il 24º posto, ottenuto nel settembre 2007.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Rogier Wassen · Mostra di più »

Sander Groen

Ottenne il suo best ranking in singolare il 4 marzo 1996 con la 177ª posizione mentre nel doppio divenne il 20 ottobre 1997, il 61º del ranking ATP.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Sander Groen · Mostra di più »

Sándor Noszály

Figlio di due saltatori in alto, si è brillantemente diplomato al liceo nel 1990, ma già due anni prima era diventato tennista professionista e addirittura membro della squadra ungherese in Coppa Davis, ruolo che terrà fino al 1996.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Sándor Noszály · Mostra di più »

Sergio Roitman

Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 ottobre 2007 con la 62ª posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2008, il 45° del ranking ATP.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Sergio Roitman · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Budapest Challenger 2001 - Doppio e Tennis · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »