Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Buoso Donati il Vecchio

Indice Buoso Donati il Vecchio

Fu un ricchissimo mercante che rimase vedovo e senza figli. Alla sua morte il suo ingentissimo patrimonio sarebbe passato alle casse del Comune fiorentino perché egli non aveva redatto testamento in favore di nessuno dei suoi parenti.

Indice

  1. 13 relazioni: Corso Donati, Dante Alighieri, Donati, Forese Donati, Giacomo Puccini, Gianni Schicchi, Gianni Schicchi de' Cavalcanti, Inferno (Divina Commedia), Inferno - Canto trentesimo, Michele Barbi, Novella, Opera, Piccarda Donati.

Corso Donati

Corso Donati nacque a Firenze intorno al 1250 da Simone Donati e Contessa, detta "Tessa", la cui casata non è nota. Aveva tre fratelli, Forese, Maso e Sinibaldo, e due sorelle, Gemma e Piccarda.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Corso Donati

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Dante Alighieri

Donati

I Donati furono una delle famiglie più numerose e importanti della Firenze medievale, che svolse un ruolo importante nella guerra tra Guelfi e Ghibellini, e che esercitava un'ampia influenza politica ed economica.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Donati

Forese Donati

Amico di Dante Alighieri, è con costui protagonista della celebre tenzone e dei canti XXIII e XXIV del Purgatorio.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Forese Donati

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo. Tuttavia, successivamente Puccini sviluppò con successo il suo lavoro in una direzione personale, includendo alcuni temi propri del Verismo musicale, un certo gusto per l'esotismo e studiando l'opera di Richard Wagner sia sotto il profilo armonico sia orchestrale e per l'uso della tecnica del leitmotiv.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Giacomo Puccini

Gianni Schicchi

Gianni Schicchi è un'opera comica in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano basato su un episodio del Canto XXX dell'Inferno di Dante (vv. 22-48).

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Gianni Schicchi

Gianni Schicchi de' Cavalcanti

Era un cavaliere e non si conoscono molte notizie storiche circa la sua figura, ma a partire dalla citazione dantesca i successivi commentatori hanno ritratto una sua biografia che in larga parte ricalca il passo dell'Inferno (XXX, vv. 32-33 e 42-45).

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Gianni Schicchi de' Cavalcanti

Inferno (Divina Commedia)

LInferno è la prima delle tre cantiche della Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba dove regna Lucifero(che originariamente significava «portatore di luce») e il primo luogo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Inferno (Divina Commedia)

Inferno - Canto trentesimo

Il canto trentesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nella decima bolgia dell'ottavo cerchio, dove sono puniti i falsari; la vicenda si svolge nel pomeriggio del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Inferno - Canto trentesimo

Michele Barbi

Figlio di Francesco e di Caterina Borri, nacque il 19 febbraio 1867 e compì gli studi superiori a Pistoia.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Michele Barbi

Novella

La novella è un componimento letterario in prosa di carattere narrativo, meno ampio e complesso del romanzo, generalmente dedicato a una sola vicenda.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Novella

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Opera

Piccarda Donati

Piccarda, fatta uscire con la forza dal convento dell'Ordine delle Clarisse nel quale aveva scelto di rinchiudersi prendendo come sposo Cristo, fu costretta dal fratello Forese Donati, tra il 1283 e il 1293, a sposare un ricco rampollo, Rossellino della Tosa, uno dei Neri più facinorosi.

Vedere Buoso Donati il Vecchio e Piccarda Donati