Indice
15 relazioni: AllMusic, Atlantic Records, Billboard 200, HipHopDX, Kevin Gates, Luca Brasi 2, Metacritic, Mixtape, Pitchfork (sito web), Rapping, Rico Love, Stati Uniti d'America, The New York Times, XXL (rivista), 2 Chainz.
AllMusic
AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è una banca dati di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.
Vedere By Any Means e AllMusic
Atlantic Records
Atlantic Records (o Atlantic Recording Corporation) è un'etichetta discografica fondata nel 1947 da Ahmet Ertegün e Herb Abramson.
Vedere By Any Means e Atlantic Records
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
Vedere By Any Means e Billboard 200
HipHopDX
HipHopDX è una rivista statunitense che si occupa di musica e cultura hip hop. Nel 2012 ha ottenuto una candidatura come Miglior sito web hip hop ai BET Hip Hop Awards e a settembre 2020 la pubblicazione è stata acquistata dalla Warner Music Group.
Vedere By Any Means e HipHopDX
Kevin Gates
Al 2019, la RIAA ha certificato a Kevin Gates 8 singoli d'oro, Time for That singolo di platino, I Don't Get Tired multiplatino, Really Really tre volte disco di platino e il singolo 2 Phones quattro volte platino.
Vedere By Any Means e Kevin Gates
Luca Brasi 2
Luca Brasi 2 è il dodicesimo mixtape del rapper statunitense Kevin Gates, pubblicato nel 2014. Nel 2018 la RIAA lo certifica disco di platino per il milione di copie vendute.
Vedere By Any Means e Luca Brasi 2
Metacritic
Metacritic è un sito web statunitense che si occupa di aggregare recensioni dedicate ad album musicali, film o videogiochi; per ogni prodotto, Metacritic fornisce una valutazione, ottenuta trasformando ogni recensione in un punteggio numerico, e calcolandone quindi la media.
Vedere By Any Means e Metacritic
Mixtape
Una cassetta mista o collage musicale (in lingua inglese mixtape o mixed-tape) è una raccolta di canzoni o tracce (solitamente, musica protetta dal diritto d'autore, presa da altre fonti), registrata in uno specifico ordine, tradizionalmente su di un'audiocassetta.
Vedere By Any Means e Mixtape
Pitchfork (sito web)
Pitchfork, conosciuta anche come P4k, è una webzine nata nel 1995 dedicata alla critica musicale, alle news e alle interviste agli artisti. Si focalizza principalmente sulla musica alternativa e indipendente, in particolare l'indie rock.
Vedere By Any Means e Pitchfork (sito web)
Rapping
Il rapping (o rhyming, spitting, emceeing,. MCing), spesso abbreviato semplicemente in rap, è un genere musicale nato durante gli anni settanta a New York.
Vedere By Any Means e Rapping
Rico Love
Nato a New Orleans (Louisiana), è cresciuto a Milwaukee (Wisconsin), prima di trasferirsi a New York e poi ad Atlanta per intraprendere il proprio percorso lavorativo nel mondo musicale.
Vedere By Any Means e Rico Love
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere By Any Means e Stati Uniti d'America
The New York Times
The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.
Vedere By Any Means e The New York Times
XXL (rivista)
XXL è una rivista statunitense dedicata all'hip hop, edita da Harris Publications. Dal 1997, XXL è in competizione con riviste come The Source e Vibe.
Vedere By Any Means e XXL (rivista)
2 Chainz
2 Chainz è nato a College Park, in Georgia. Ha frequentato la North Clayton High School, dove ha giocato a basket e si è laureato in seconda della sua categoria.
Vedere By Any Means e 2 Chainz