Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Tiotixene

Indice Tiotixene

Il tiotixene è un farmaco neurolettico appartenente alla classe dei tioxanteni (stretta omologa della classe delle fenotiazine).

5 relazioni: Dopamina, Fegato, Fenotiazine, Neurolettico, Schizofrenia.

Dopamina

La dopamina (o, più raramente, dopammina) è un neurotrasmettitore endogeno della famiglia delle catecolammine.

Nuovo!!: Tiotixene e Dopamina · Mostra di più »

Fegato

Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) posizionata al di sotto del diaframma e localizzata sul lato destro tra questo, il colon trasverso e lo stomaco.

Nuovo!!: Tiotixene e Fegato · Mostra di più »

Fenotiazine

Le fenotiazine sono un gruppo di composti organici aventi sia proprietà antipsicotiche sia antistaminiche.

Nuovo!!: Tiotixene e Fenotiazine · Mostra di più »

Neurolettico

Il termine neurolettico (o antipsicotico) indica una famiglia di psicofarmaci che agiscono su precisi obiettivi neurotrasmettitoriali (notoriamente diminuendo l’attività della dopamina nel cervello) e vengono principalmente utilizzati per il trattamento delle psicosi anche in fase acuta, della schizofrenia, della fase maniacale del disturbo bipolare, degli stati di agitazione e a volte nel disturbo depressivo cronico.

Nuovo!!: Tiotixene e Neurolettico · Mostra di più »

Schizofrenia

La schizofrenia (IPA) è una psicosi cronica caratterizzata dalla persistenza di sintomi di alterazione del pensiero, del comportamento e dell'affettività, da un decorso superiore ai sei mesi, con forte disadattamento della persona ovvero una gravità tale da limitare le normali attività di vita della persona.

Nuovo!!: Tiotixene e Schizofrenia · Mostra di più »

Riorienta qui:

C23H29N3O2S2.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »