Indice
25 relazioni: Andrea Mantegna, Bonacolsi, Domenico Morone, Duomo di Mantova, Francesco II Gonzaga, Guido Gonzaga, Jacobello dalle Masegne, Luigi Cavenaghi, Luigi I Gonzaga, Mantova, Marchesato di Mantova, Palazzo del Capitano (Mantova), Palazzo Ducale (Mantova), Pierpaolo dalle Masegne, Pittura a tempera, Pittura su tela, Pompeo Gherardo Molmenti, Ponte dei Mulini, Presa di Mantova, Rinaldo dei Bonacolsi, Rinascimento mantovano, Rinascimento veneto, Scuola veronese di pittura, Torre della Gabbia, Verona.
Andrea Mantegna
Si formò nella bottega padovana dello Squarcione, dove maturò il gusto per la citazione archeologica; venne a contatto con le novità dei toscani di passaggio in città quali Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e, soprattutto, Donatello, dai quali imparò una precisa applicazione della prospettiva.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Andrea Mantegna
Bonacolsi
I Bonacolsi (o Bonacossi), il cui nome potrebbe derivare da buona causa, furono i primi signori di Mantova, precedendo e creando le basi alla ben più famosa dinastia Gonzaga.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Bonacolsi
Domenico Morone
Tra i primi esponenti rinascimentali della scuola veronese di pittura, nacque in una famiglia di Morbegno giunta in riva all'Adige intorno al 1425.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Domenico Morone
Duomo di Mantova
Il duomo di Mantova, pure noto come cattedrale di San Pietro apostolo, è il principale luogo di culto della città di Mantova, chiesa madre della diocesi omonima.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Duomo di Mantova
Francesco II Gonzaga
Battezzato Francesco Maria, era il terzo figlio, e primo maschio, del marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, sorella del duca di Baviera.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Francesco II Gonzaga
Guido Gonzaga
Di Guido (Guido I o Guidone), figlio di Luigi I Gonzaga e di Richilda Ramberti, e secondo capitano del popolo di Mantova dal 1360, non si ricordano particolari atti di governo nel periodo in cui fu al potere; giunto al governo già anziano (70 anni), fu affiancato dai figli, col maggiore, Ugolino, che con ogni probabilità resse effettivamente le sorti dello stato, almeno fino all'assassinio (14 ottobre 1362) ad opera dei fratelli, Francesco e Ludovico.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Guido Gonzaga
Jacobello dalle Masegne
Lavorò anche insieme al fratello Pietro Paolo, sebbene anche le opere firmate dai due fratelli congiuntamente appartengano all'attività indipendente di uno o dell'altro.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Jacobello dalle Masegne
Luigi Cavenaghi
Nato a Caravaggio da Marco e Francesca Rossetti nonché fratello del pittore Emilio Cavenaghi, trasferitosi in giovane età a Milano, viene considerato il più importante restauratore della sua epoca.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Luigi Cavenaghi
Luigi I Gonzaga
Luigi I Gonzaga, uomo abilissimo militarmente e di ampie vedute, ricchissimo, era figlio di Guido (chiamato anche Corrado) (m. 1318) e di Estrambina, figlia di Strambino, dei conti San Martino di Strambino; era nipote di Antonio (m. 1283).
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Luigi I Gonzaga
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Mantova
Marchesato di Mantova
Il Marchesato di Mantova fu uno stato preunitario italiano. Posto sotto la sovranità dei Gonzaga fin dalla sua erezione nel 1433, fu ulteriormente promosso a ducato nel 1530.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Marchesato di Mantova
Palazzo del Capitano (Mantova)
Il Palazzo del Capitano è uno degli edifici storici più significativi di Mantova e fa parte del complesso architettonico denominato "Reggia dei Gonzaga".
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Palazzo del Capitano (Mantova)
Palazzo Ducale (Mantova)
Il Palazzo Ducale di Mantova, noto anche come reggia dei Gonzaga, è uno dei principali edifici storici cittadini.Dal 1308 è stata la residenza ufficiale dei signori di Mantova, i Bonacolsi, e quindi la residenza principale dei Gonzaga, signori, marchesi ed infine duchi della città virgiliana.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Palazzo Ducale (Mantova)
Pierpaolo dalle Masegne
Fratello dello scultore Iacobello dalle Masegne, segue uno stile che richiama fortemente le decorazioni gotiche. Nel 1368 è documentata la presenza di Pierpaolo ad Udine per la costruzione della locale cattedrale.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Pierpaolo dalle Masegne
Pittura a tempera
La pittura a tempera (dal latino temperare – mescolare) è una tecnica che si avvale dell'uso di un colore preparato mescolando pigmenti in polvere con un legante formato da un'emulsione in fase acquosa (parti oleose in minoranza che "nuotano" sospese in forma di piccole gocce nell'acqua).
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Pittura a tempera
Pittura su tela
La tela è uno dei supporti principali per la pittura.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Pittura su tela
Pompeo Gherardo Molmenti
Nacque da Ettore, friulano che viveva a Venezia dagli anni 1840, e dalla sua seconda moglie Lucietta Regazzi. Dopo aver frequentato il liceo classico "Marco Polo" (allora denominato "San Trovaso"), passò all'università di Padova dove, nel 1874, conseguì la laurea in giurisprudenza; negli ambienti accademici conobbe Luigi Luzzatti, con il quale strinse una duratura amicizia.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Pompeo Gherardo Molmenti
Ponte dei Mulini
Il ponte dei Mulini è un ponte diga creato con altre opere idrauliche al fine di regolare le acque del fiume Mincio che circondavano la città di Mantova, causa frequente di alluvioni.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Ponte dei Mulini
Presa di Mantova
La presa di Mantova fu un'azione militare avvenuta il 16 agosto 1328, finalizzata a rovesciare la signoria dei Bonacolsi, signori di Mantova, da parte dei Gonzaga.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Presa di Mantova
Rinaldo dei Bonacolsi
Quarto figlio di Giovanni detto Gambagrossa e nipote di Pinamonte, fu l'ultimo membro della famiglia a governare Mantova tra il 1309 e il 1328.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Rinaldo dei Bonacolsi
Rinascimento mantovano
Il Rinascimento a Mantova decollò dalla metà del XV secolo, dipendendo in toto dalla dinastia dei Gonzaga, che fecero della città, nonostante l'esiguità del territorio e la sua relativa importanza nello scacchiere europeo, una delle corti signorili più splendide d'EuropaZuffi, 2004, cit., pag.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Rinascimento mantovano
Rinascimento veneto
Il Rinascimento veneto fu una delle declinazioni fondamentali del Rinascimento italiano. L'arte rinascimentale arrivò in Veneto tramite il soggiorno a Padova di Donatello, dal 1443 al 1453, diffondendosi poi anche in pittura tramite Squarcione e i suoi allievi.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Rinascimento veneto
Scuola veronese di pittura
Per scuola veronese di pittura si intende un gruppo di pittori che hanno lavorato dalla fine del medioevo al XVIII secolo apprendendo il mestiere nella città di Verona, a quel tempo sotto il dominio della Repubblica di Venezia.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Scuola veronese di pittura
Torre della Gabbia
La torre della Gabbia è una costruzione medioevale che si innalza in Via Cavour 102 a Mantova, affacciata sul lato opposta della principale piazza della città, piazza Sordello.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Torre della Gabbia
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Cacciata dei Bonacolsi e Verona