Indice
23 relazioni: Badminton ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Doppio maschile, Birmingham, Campionati mondiali di badminton, Campionati mondiali di badminton 2003, Campionati mondiali di badminton 2006, Campionati mondiali di badminton 2009, Campionati mondiali di badminton 2010, Campionati mondiali di badminton 2011, Canton, Doha, Fu Haifeng, Giochi asiatici, Giochi della XXIX Olimpiade, Giochi della XXVIII Olimpiade, Giochi della XXX Olimpiade, Giochi olimpici, Giochi olimpici estivi, Hyderabad, Londra, Madrid, Parigi, XV Giochi asiatici, XVI Giochi asiatici.
Badminton ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Doppio maschile
Categoria:Badminton ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Vedere Cai Yun e Badminton ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Doppio maschile
Birmingham
Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e borgo metropolitano situato nella contea metropolitana delle West Midlands, nell'Inghilterra centrale.
Vedere Cai Yun e Birmingham
Campionati mondiali di badminton
I Campionati mondiali di badminton (World Badminton Championships) sono una manifestazione internazionale di badminton organizzata dalla Badminton World Federation a partire dal 1977.
Vedere Cai Yun e Campionati mondiali di badminton
Campionati mondiali di badminton 2003
I campionati mondiali di badminton 2003 (in inglese 2003 IBF World Championships) sono stati la 13ª edizione dei campionati mondiali di badminton.
Vedere Cai Yun e Campionati mondiali di badminton 2003
Campionati mondiali di badminton 2006
I campionati mondiali di badminton 2006 (in inglese 2006 IBF World Championships) sono stati la 15ª edizione dei campionati mondiali di badminton.
Vedere Cai Yun e Campionati mondiali di badminton 2006
Campionati mondiali di badminton 2009
I campionati mondiali di badminton 2009 (in inglese 2009 BWF World Championships) sono stati la 17ª edizione dei campionati mondiali di badminton.
Vedere Cai Yun e Campionati mondiali di badminton 2009
Campionati mondiali di badminton 2010
I campionati mondiali di badminton 2010 (in inglese 2010 BWF World Championships) sono stati la 18ª edizione dei campionati mondiali di badminton.
Vedere Cai Yun e Campionati mondiali di badminton 2010
Campionati mondiali di badminton 2011
I campionati mondiali di badminton 2011 (in inglese 2011 BWF World Championships) sono stati la 19ª edizione dei campionati mondiali di badminton.
Vedere Cai Yun e Campionati mondiali di badminton 2011
Canton
Canton (AFI), nota anche come Guangzhou, è la più grande città costiera del sud della Cina, capoluogo della provincia del Guangdong (广东).
Vedere Cai Yun e Canton
Doha
Doha (oppure ad-Dōḥa, letteralmente "il grande albero") è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar. Si trova sul Golfo Persico e aveva nel 2020 una popolazione di abitanti.
Vedere Cai Yun e Doha
Fu Haifeng
Nei precedenti Giochi olimpici, ad Atene 2004, la coppia cinese era uscita ai quarti nel torneo del Doppio, sconfitti dai danesi Jens Eriksen e Martin Lundgaard Hansen.
Vedere Cai Yun e Fu Haifeng
Giochi asiatici
I Giochi asiatici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del continente asiatico. La manifestazione è organizzata dal Consiglio Olimpico d'Asia (OCA), sotto la supervisione del Comitato Olimpico Internazionale (CIO).
Vedere Cai Yun e Giochi asiatici
Giochi della XXIX Olimpiade
I Giochi della XXIX Olimpiade (in cinese), noti anche come Pechino 2008, si sono svolti a Pechino, in Cina, dall'8 al 24 agosto 2008. I Giochi della XXIX Olimpiade sono stati assegnati a Pechino il 13 luglio 2001, preferita alle città di Toronto, Parigi, Istanbul e Osaka.
Vedere Cai Yun e Giochi della XXIX Olimpiade
Giochi della XXVIII Olimpiade
I Giochi della XXVIII Olimpiade (Agónes tis 28is Olympiádas), noti anche come Atene 2004, si sono svolti ad Atene, in Grecia, dal 13 al 29 agosto 2004.
Vedere Cai Yun e Giochi della XXVIII Olimpiade
Giochi della XXX Olimpiade
I Giochi della XXX Olimpiade, noti anche come Londra 2012, si tennero a Londra dal al. La capitale del Regno Unito fu la prima città a ospitare tre edizioni dei giochi estivi moderni su un arco di 104 anni: la prima volta fu nel 1908 e la seconda nel 1948.
Vedere Cai Yun e Giochi della XXX Olimpiade
Giochi olimpici
I Giochi olimpici dell'era moderna sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti abitati.
Vedere Cai Yun e Giochi olimpici
Giochi olimpici estivi
I Giochi olimpici estivi sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, prevista negli anni multipli di 4, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.
Vedere Cai Yun e Giochi olimpici estivi
Hyderabad
Hyderābād è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, capoluogo dei distretti di Hyderābād e Rangareddy, nello stato federato del Telangana.
Vedere Cai Yun e Hyderabad
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Cai Yun e Londra
Madrid
Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.
Vedere Cai Yun e Madrid
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Cai Yun e Parigi
XV Giochi asiatici
I XV Giochi asiatici si disputarono a Doha, Qatar, dal 1º al 15 dicembre 2006.
Vedere Cai Yun e XV Giochi asiatici
XVI Giochi asiatici
I XVI Giochi asiatici si disputarono a Canton, Cina, dal 12 novembre al 27 novembre 2010.
Vedere Cai Yun e XVI Giochi asiatici
Conosciuto come Yun Cai.